QUOTE(Mauro Villa @ Jan 19 2022, 07:09 PM)

Personalmente ad uno che ha in corredo il 58/1,4 più che dare consigli li chiederei.
Insomma tutte e due le prespettive sono valide anche se a me il 300Pf non ha mai convinto fino in fondo, certamente fare entrare il 35/1,4 è una bellissima scelta ma anche la D850 ha il suo perchè. Ho la D 810 quindi una D 800 con af migliorato, in questo senso la 850 è del tutto superiore non di poco, i pixel non dovrebbero far gridare al miracolo, indubbiamente la nuova è migliore e a seconda del uso che tu ne farai potrebbe essere la sensato cambiare. Credo anch'io che la D 850 sia l'ultima purtoppo.
Il 58 probabilmente sarà il mio prossimo e ultimo acquisto, troppo bello.
il 58 è una lente maledetta, ti fa penare l'anima all'inizio a tutta apertura, ma è davvero unica, magica, un pennello, e la tridimensionalità che restituisce è assurda, nemmeno le ottiche nate per il ritratto (85 e 105 1.4) riescono ad arrivarci, l'ho vista in pochissime altre ottiche (21 zeiss e leica a brevi distanze e 100 makro zeiss). il 300 PF mi stuzzica solo per il peso e ingombri ridottissimi, riconosco che come qualità forse il 100-400 tamy è pari o superiore additrittura
parentesi ottiche a parte la d800 ha dei colori che adoro davvero, vecchio stile, ma la D850 è indubbiamente superiore in tutto, soprattutto AF, esposimetro e WB auto, considerando che sia davvero l'ultima forse conviene prenderla, almeno una usata
QUOTE(DighiPhoto @ Jan 19 2022, 07:31 PM)

Qui la sparo grossa (tanto non pago io): quanto ci vedrei bene una D850, 28 1.4 e 105 1.4…
il 28 1.4 l'ho puntato da sempre, purtroppo al momento il costo è davvero alto e rispetto al 35 usato (750/800€) costa praticamente il doppio. il 105 invece per i miei gusti ha troppa risoluzione (prima come 105 avevo il DC) però ti ringrazio per il consiglio