QUOTE(gtd @ Dec 22 2021, 10:24 PM)

Provo con una prima ipotesi e con un esempio
Se sulla mia monto un vecchio af o af-d con CPU, perdo la funzione af ma ibis funziona perché viene a sapere dalla CPU la focale utilizzata.
Se invece monto un vecchio ais, ovviamente senza CPU, di default la Z non conosce la focale, ibis sta fermo e il file è if ti dirà 0mm di focale oppure -- (non ricordo bene)
A questo punto nelle opzioni c'è una voce "lenti senza cpu" con la quale puoi inserire tu i mm di focale della tua ottica e memorizzare fino a 20 differenti, e di volta in volta ne selezioni una (addirittura io ho impostato un tasto funzione per accedere direttamente a questa selezione)
Vedrai a questo punto che ibis stabilizza secondo la focale dichiarate (attento ad aggiornare se cambi ottica o se operi con uno zoom) e nei file ecuf avrai anche la focale impostata (non quella della lente, ma appunto si presume che ti sia ricordato di aggiornare il dato)
Poi sicuramente qualcuno veramente esperto ti saprà date le giuste dritte.
Se il motivo della tua difficoltà fosse altro, forse è bene che fornisci info sulla lente e magari una foto scattata completa di dati e if
Ciao ebuone feste con la nuova Z !
Grazie mille, ho impostato come fosse un ais , grazie di nuovo , ora tutto ok