alcarbo
Aug 14 2021, 10:42 AM
Sono ormai datato. Fotografo (senza esito, per ora) da 50 anni.
50 anni fa, in una giornata di vento limpida, facevo diapositive o foto splendide, con cieli azzurri. Il digitale non c'era ovvio.
Passati 50 anni, ho scelto un'altra giornata di sole splendida, con forte vento, cielo terso e limpido. Questo a vista.
Risultato ?
Foto digitali come se ci fosse foschia.
Nota - Sono in poggio sull'appennino, dal quale vedo tutte le prealpi a 200 o più km.
Per me è la rifrazione che fanno le polveri sottili della Pianura Padana.
Non c'è altra spiegazione.
ps Cerco le foto.
Le diapo cinquantennali non le ho più. Le ho digitalizzate. Ma quelle in questione sono sparite .
buzz
Aug 14 2021, 11:20 AM
hai perso le foto con la foschia?!
Direi che senza prove, l'imputato viene assolto
alcarbo
Aug 14 2021, 12:35 PM
QUOTE(buzz @ Aug 14 2021, 12:20 PM)

hai perso le foto con la foschia?!
Direi che senza prove, l'imputato viene assolto
Francesco Buzz, intanto un caro saluto, a te ed a tutti i MOD dello STAFF. (Grazie per il grande lavoro che fate).
Non farmi sbellicare dal riso.Ciao. Un abbraccio. Alcarbo
Sto cercando foto (fra 300.000, prive di ordine)
Mi dissi sempre DOMANI LE SISTEMO
E per il DOMANI sono passati anni. Anzi lustri. Non ancora decenni (posso sperare)
alcarbo
Aug 14 2021, 01:04 PM
Nikon D700 - Anno 2009 - Ottica 300 f4 -
In alcune si vede il Monte Baldo (la 4?)
In altre il ponte Calatrava (la 2?) di Reggio Emilia sull'Autostrada A1 Tutte COMUNQUE sono "sbiadite", soprattutto nel cielo.Forse sarebbero occorsi filtri o polarizzatori.
Ma negli anni 1970 non occorse un bel niente. Il cielo era azzurro. Colpa dei PMI, ripeto, ovvero polveri sottili. ???
(Le diapositive perse erano infatti 1000 volte migliori) A vista, il cielo, anche nel 2009, era terso e azzurro, non grigio
gtd
Aug 14 2021, 01:32 PM
QUOTE(alcarbo @ Aug 14 2021, 11:42 AM)

... Foto digitali come se ci fosse foschia. ...
Sembra umidità proveniente dal terreno. Se riesci a verificare se il giorno prima (17lug09) aveva fatto un temporale si spiegherebbe il giorno dopo (18lug) vento e cielo terso, ma in basso l'umidità che non forma nebbia ma toglie nitidezza.
Altro...

chissà, forse quando eri giovane eri più mattiniero...
In ogni caso anch'io ormai sono tra quanti dicono "ai miei tempi..."
alcarbo
Aug 14 2021, 01:38 PM
Gtd, se ben ricordo è una ipotesi possibile.
Ricordo solo che il giorno terso mi colse di sorpresa ed arrivò per un vento improvviso.
Per cui, molto facilmente, i giorni precedenti furono piovosi.
RIPROVERO' DAI
Non dispero ah ah. Grazie . Ciao.
gtd
Aug 14 2021, 03:08 PM
QUOTE(alcarbo @ Aug 14 2021, 02:38 PM)

....RIPROVERO' DAI....
Senza fretta, ora c'è troppa calura che fa male alla nitidezza delle montagne e dei nostri antichi neuroni.
Direi che tra un mese e fino all'estate di San Martino potremmo essere nelle condizioni meteo e psicofisiche migliori per una "levataccia", anche perché il sole sorgerà più tardi
ma ancora senza bisogno di cappotti!
gtd
Aug 14 2021, 03:15 PM
QUOTE(alcarbo @ Aug 14 2021, 02:38 PM)

Gtd, se ben ricordo è una ipotesi possibile.
Ricordo solo che il giorno terso mi colse di sorpresa ed arrivò per un vento improvviso.
....
Caspita che memoria , e su giorni di 12 anni fa! A mala pena io ricordo di cose di 12 minuti fa!
alcarbo
Aug 14 2021, 04:09 PM
Mi ha fatto il richiamo di memoria, proprio il tuo spunto. Grazie
ps. RIcordo solo ora (come un flash) che il giorno terso mi SORPRESE
alcarbo
Aug 14 2021, 05:16 PM
Per mio conto, con input gtd, ho risolto.
Aspetto fine anno (altre stagioni ed altri orari) per riprovare, in una giornata adatta.
Segue (poi poi....)
alcarbo
Sep 17 2021, 05:28 PM
Ripeto.... RISOLTO.... Grazie a tutti
AVE
Chiudete thread......please
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.