Premetto che, non avendo un'immagine a cui fare riferimento, mi viene difficile comprendere la quantità di rumore di cui tu parli.
Facendo un discorso generale, esistono varie soluzioni software di terze parti che limitano moltissimo il rumore; lo stesso Capture possiede la funzione per la riduzione del rumore digitale. Anche con PS si può fare qualcosa: basta lavorare sui canali; tieni presente che solitamente, il canale maggiormente incriminato è quello del blu. Potresti provare a lavorarci un po' lì sopra...
E poi, per finire, vorrei spezzare una lancia in favore del rumore: attenzione a quando lo valutiamo a monitor; se eseguiamo una stampa, non si vedrà tutto quel rumore che si vedrà a monitor, dove la nostra visione è al 100%. Provate a prendere una stampa da pellicola, magari anche da 0,00006 iso, per non aver rumore!!!

Guardatela col lentino.... che si vede?? Non è "spappolata", forse peggio di quello che si vede a monitor a 400 iso?? E le pellicole?? E dei risultati di una 400 iso stampata? Col digitale, soprattutto alle alte sensibilità il rumore è infinitamente inferiore alla grana delle pellicole....
Io credo che la tecnologia digitale abbia portato, soprattutto oggigiorno, strumenti alla portata di tutti e con una qualità incredibile e impensabile fino a poco più di 5 o 6 anni fa
Un saluto
Fabry