Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
M@rco
Questo voleva essere un panning, purtroppo la seconda parte della moto è rimasta fuori dalla portata dell'obiettivo.
IPB Immagine
robertflower
Ma per te contava piu la moto ho il paesaggio?...io l'avrei fatta in orizzontale
M@rco
QUOTE(robertflower @ Aug 24 2006, 02:49 PM) *

Ma per te contava piu la moto ho il paesaggio?...io l'avrei fatta in orizzontale


La foto non è nata per il panning, stava fotografando delle vigne da un altro lato, quando da dietro una curva è sopraggiunta a forte velocità la ducati.

M@rco
ValerioMusi
Per essere il primo tentativo direi che nn e male nonostante la moto sia tagliata..ma c'e da dire che la tecnica PANNING nn e semplice e quindi a mio modesto parere direi che e un buon inizio.....

@ Robert,no x fare il professore ma: ...ho il paesaggio...si scrive senza la H......



Vale
robertflower
A be... capito....hai provato a croppare il cileo?...Forse e dico forse ne aumenta di intensita la foto...ma ripeto forse

Ciau Robert
fotoland
Marco, la foto è interessante anche così, con la moto tagliata, a me piace. Poi credo che il "panning", è riuscito.

(Di sicuro, con la macchina in orizzontale, avresti beccato tutta moto).

Ciao biggrin.gif
ValerioMusi
Ecco il mio primo tentatico di PANNING,credo che sia riuscito abbastanza bene ma questo dovete dirlo voi.....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Vale
alessandro.sentieri
QUOTE(Musampa @ Sep 3 2006, 12:54 AM) *

Ecco il mio primo tentatico di PANNING,credo che sia riuscito abbastanza bene ma questo dovete dirlo voi.....
Vale


...anche a me sembra riuscito bene, peccato che la moto l'hai beccata da dietro e che alla guida non ci sia Valentino Rossi, però la tecnica è decisamente buona Pollice.gif

Ciao !!!
Ale
rayced
Ecco il mio primo decente (e spero riuscito) panning dopo svariate prove:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Camera: Nikon D50
Exposure: 0.025 sec (1/40)
Aperture: f/5
Focal Length: 105 mm
ISO Speed: 200
Exposure Bias: 0/6 EV

Obiettivo utilizzato Nikkor afs 55-200 dx
minicooper
Ne metto su una anche io, già postata nelle foto sportive... purtroppo la macchina non è "congelata" come dovrebbe.
Come vi sembra?

CiaoOooOoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
rayced
QUOTE(minicooper @ Sep 24 2006, 04:39 PM) *

Ne metto su una anche io, già postata nelle foto sportive... purtroppo la macchina non è "congelata" come dovrebbe.
Come vi sembra?


Bella complimenti. Cmq da quello che ho visto in giro ci sono anche panning di fotografi molto stimati con il soggetto a fuoco mosso. In effetti non ho mai capito se questo è o meno un difetto, perchè se è così io dovrei usare sempre un treppiedi visto che non sono proprio un chirurgo in quanto a fermezza della presa...
minicooper
...non l'ho capito neanche io, diciamo forse che esteticamente non è il massimo per una foto del genere (auto/moto in corsa) che il soggetto non sia perfettamente nitido...magari se si trattasse di una persona o un animale...

Comunque nn credo dipenda dalla fermezza della presa...va molto anche a tentativi, c'è da provare diverse volte.
La tua Fiat bravo mi sembra comunque un bel tentativo!
A3rDNA
ragà.. a me piace molto questa tecnica e vorrei capire bene come farla visto ke sono un novellino!!!

Ho provato a usare questa tecnica per fotografare dei "piccoli" bolidi.. ovvero corse di modellismo di auto a scoppio in scala 1:10 e quello ke mi kiedevo io è:

Per fare foto con questa tecnica ho capito ke bisogna usare tempi molto piccoli in modo tale da congelare il soggetto però la mia domanda è..

il soggetto va seguito con la camera e poi scatto oppure metto a fuoco il punto di scatto e scatto quando passa il soggetto? ('mmazza ke giro di parole heheh)
A3rDNA
Ecco cosa mi è venuto fuori al 1° tentativo unsure.gif

Non trattatemi male!! hihihi tongue.gif

Approposito.. ho trovato di tutto in questo bellissimo forum.. ma non ho ancora trovato foto di "modellismo dinamico"!
minicooper
Ciao A3rDNA...
Innanzi tutto mi sa che hai scelto dei soggetti parecchio difficili per tentare il panning... le macchine telecomandate immagino siano parecchio imprevedibili nei movimenti.
La foto non sembra malvagia, ma faccio un pò fatica a visualizzarla..è troppo scura e poi il mio portatile non è il max.

Per quanto riguarda la tecnica del panning è esattamente l'opposto di quello che hai scritto...

Ti spiego: (non pretendo di insegnarti nulla, penso solo di aver capito la base di questa tecnica... neanche io ho grande esperienza)

Per accentuare l'effetto "mosso" la macchina va settata su tempi relativamente lunghi (anche 1/90 - 1/60 di secondo) e non brevi altrimenti oltre a congelare il soggetto congeleresti pure lo sfondo, e il risultato sarebbe statico.

Ed il soggetto va seguito con la fotocamera, la bravura sta nel seguirlo mantenendo la stessa velocità e direzione.

Spero di aver espresso chiaramente la base di questa tecnica, e di non averti confuso le idee maggiormente.

CiaoOooO

minicooper
Ne posto un'altra...questa volta di un mio amico mentre salta...

A me piace molto e mi fa anche sorridere rivederla, sembra un salto incredibile...in realtà è molto meno tongue.gif

come vi sembra?
La decompressione non rende giustizia..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.