Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mauro_cangemi
Poiché la pulizia del sensore sarà frequente come vi regolate con lo stabilizzatore?
marmo
QUOTE(mauro_cangemi @ Nov 30 2020, 12:29 PM) *
Poiché la pulizia del sensore sarà frequente come vi regolate con lo stabilizzatore?

l'ho fatto una volta su Z6 ed ho usato un pad con delicatezza
Alessandro Castagnini
Stesse spatole, pad e liquido eclipse che uso anche per le altre macchine.

Ciao,
Alessandro.
Enrico_Luzi
Quali spatole usi ? Io ho usato sensor swab per FF ed ho notato che la spatola non "copre" l'intero sensore. In casa ho anche quelle per dx ed infatti sono anche più piccole

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Nov 30 2020, 05:58 PM) *
Stesse spatole, pad e liquido eclipse che uso anche per le altre macchine.

Ciao,
Alessandro.

lupaccio58
Se le spatole le fanno in due misure, motivo ci sarà. Si può obiettare che basta passarla due volte spostandola una volta a dx e l'altra a sn, ma non è propriamente la stessa cosa. Invito comunque il nostro amico a non percorrere il percorso dell'umido (che è oggettivamente il migliore, io uso solo quello) senza aver preventivamente preso visione di persona dell'operazione, ovviamente da chi sa dove mettere le mani. Le foto e i video su youtube non sono sufficienti, non dicono quale forza bisogna adottare, suggeriscono liquidi estemporanei e a volte dannosi. E rigare il sensore - checché ne dicano gli inguaribili ottimisti - è un attimo. E la sostituzione dello stesso non è affatto economica, si arriva a 800 pippi come niente.
Ricapitolando: imparare la pulizia del sensore in umido è sacrosanto, è operazione fondamentale per qualsiasi fotografo che vuol dirsi evoluto. Ma bisogna imparare da chi sa farlo sul serio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.