QUOTE(GrimoaldoRuscito @ Nov 20 2020, 08:26 PM)

Che ne pensi del 50mm 1.8 ? Pregi e difetti?
Questa mia è solo una esperienza personale che molto dipende da un mix di "riduzione degli iso utilizzati + qualità" vs. "peso in borsa + costo" sul quale ho meditato.
Ero attrezzato anch'io con i due zoom leggeri f4. Avevo anche un 50/1.8 di vecchia data, ma non reggeva il confronto con il nuovo 24-70.
Ho occasioni in cui f4 mi richiede alti iso, ma non me la sono sentita per peso e costi di passare ai 2.8, e poi si tratta di un solo diaframma di differenza (e sì, ok, anche di qualità visibile se si parla di TA, meno visibile -dicono- da 5.6 in su).
Non ho considerato al momento l'85 perché il mio buon vecchietto ha ancora una resa soddisfacente sulla Z6.
Tra il 35 ed il 50 avevo trovato recensioni e prove che mi hanno fatto scegliere.
Così ho preso il 50S (1.8, perché di nuovo, per un diaframma di delta non me la sentivo di aumentare il peso ed i costi).
Mi è subito molto piaciuto, tanto da uscire questo mese spesso con lui e senza zoom, oppure appaiato al 14-30.
Ritorno spesso negli stessi luoghi e quindi ripeto molti scatti e credevo che la differenza tra 24-70 e 50 poteva essere notata bene solo su Z7, ma mi sono ricreduto e ho dovuto dar ragione a quanti mi dicevano che anche la Z6 ne beneficia, per lo meno visualizzando a piena risoluzione.
Forse con la luce estiva, tornerà in borsa stabilmente il più flessibile 24-70/f4, a meno di decidere visite in luoghi poco illuminati.