Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
ROBERT59
lago d'Orta 2019

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


con l'isola di S.Giulio

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Maurizio Rossi
Una buona serie Gian, questa location a vederla rilascia un senso di calma apparente,
su tutte preferisco la prima, la seconda è un po coperta dal primo piano, che però chiuso a dx in diagonale come hai fatto non sta male,
l'ultima un po ventrale come compo, avrei eliminato un po sotto e fatta il contrario della prima,
wink.gif
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 20 2020, 12:39 PM) *
Una buona serie Gian, questa location a vederla rilascia un senso di calma apparente,
su tutte preferisco la prima, la seconda è un po coperta dal primo piano, che però chiuso a dx in diagonale come hai fatto non sta male,
l'ultima un po ventrale come compo, avrei eliminato un po sotto e fatta il contrario della prima,
wink.gif
grazie Maurizio e', non a torto, considerato uno dei posti piu' belli al mondo e per questo motivo invaso ogni anno da milioni di visitatori stranieri e non e per fortuna ci abito abbastanza vicino e cio' mi consente di andarci a fotografare "fuori stagione" ed all'alba oppure al tramonto
ciao Gianfranco
Antonio Canetti
scusa, ma non mi convincono le dominanti violetto che in tutte tre le foto specie le prime due.

Antonio
ROBERT59
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 20 2020, 07:57 PM) *
scusa, ma non mi convincono le dominanti violetto che in tutte tre le foto specie le prime due.

Antonio
grazie Antonio hai ragione in effetti sto affinando la mia pratica sui filtri a lastra nisi e sto facendo autoformazione con la pratica.....queste sono state scattare lo scorso anno e da allora ho fatto qualcosina di meglio.....devo semplicemente aver sbagliato l'ordine dei filtri sull'holder (nd 1000 con gnd 0,9)
ciao Gianfranco
Maurizio Rossi
Anche se non hai scritto nulla immaginavo avessi usato un ND, le dominati spesso affiorano, vanno corrette... con il metodo che ti avevo detto.
ROBERT59
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 21 2020, 09:00 AM) *
Anche se non hai scritto nulla immaginavo avessi usato un ND, le dominati spesso affiorano, vanno corrette... con il metodo che ti avevo detto.
grazie Maurizio, forse queste vanno meglio?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 872.8 KB



IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 918.6 KB
aldosartori
La mia seconda casa....mia moglie è del lago d'orta....
bella serie, se riesci togli le dominanti viola....san giulio è sempre san giulio....
ROBERT59
QUOTE(aldosartori @ Jun 24 2020, 12:28 PM) *
La mia seconda casa....mia moglie è del lago d'orta....
bella serie, se riesci togli le dominanti viola....san giulio è sempre san giulio....
grazie Aldo....."fortunatissimo"......purtroppo a parte queste ultime 2 che mi sembra non le abbiano ma per quanto riguarda le altre son dovute ad un mio errore tecnico....in pratica devo aver invertito l'ordine di inserimento dei filtri a lastra nell'holder per non contare che devo stare molto attento anche all'inclinazione del sole altrimenti la sua luce parassita riesce ad infiltrarsi nell'obiettivo e per questo mi sono dotato di tendina (era un parasole nero di un cappellino estivo) per eventualmente ricoprire tutta l'attrezzatura. Comunque dall'anno scorso ho fatto alcuni progressi, anche se, purtroppo, non ho molte occasioni per utilizzare tale attrezzatura andando prevalentemente in montagna pur sapendo che non e' assolutamente facile utilizzare il tutto al meglio per vari motivi, non ultimo, quello che sono da solo e non ho nessuno che mi faccia da "tutor".
La penultima volta, quest'anno, dopo il lock down, ho fatto un piccolo tour fotografico in Val Sesia, mi son trovato con il treppiede, per avere un pdr decente, tra un masso e l'altro in riva ad un torrente.....Sul lago d'Orta non c'e' problema basta aspettare quest'autunno o quest'inverno all'alba "via dalla pazza folla" .
ciao Gianfranco
aldosartori
Ti capisco, ne ho anche io e le dominanti sono sempre in agguato, ma i miei son proprio scarsi....
Uso prevalentemente il big stopper circolare che il suo lo fa, ma lo uso in determinate situazioni.
Due inverni fa feci dei tramonti di fuoco sulle rive del lago a Pella, altra bellissima cittadina dalla quale si vede anche bene San Giulio senza dover andare a Orta.
Insomma posti davvero belli e, per me e la mia famiglia, rilasssantissimi smile.gif
Inutile dire poi delle altre isole...Borromeo etc...
smile.gif
ROBERT59
QUOTE(aldosartori @ Jun 26 2020, 04:29 AM) *
Ti capisco, ne ho anche io e le dominanti sono sempre in agguato, ma i miei son proprio scarsi....
Uso prevalentemente il big stopper circolare che il suo lo fa, ma lo uso in determinate situazioni.
Due inverni fa feci dei tramonti di fuoco sulle rive del lago a Pella, altra bellissima cittadina dalla quale si vede anche bene San Giulio senza dover andare a Orta.
Insomma posti davvero belli e, per me e la mia famiglia, rilasssantissimi smile.gif
Inutile dire poi delle altre isole...Borromeo etc...
smile.gif
grazie Aldo, bisogna considerare che il sole spunta, da Orta S.Giulio, alla nostra sinistra e se vai sull'altra sponda (hai dimenticato la xxx del Sasso) ce l'hai contro mentre la sera viceversa il contrario ed ho visto che risulta ancora controproducente effettuare scatti con quella attrezzatura controluce
ciao Gianfranco
aldosartori
Si hai ragione, comuqnue qui per darti un'idea di cosa capiti in inverno.
Questa era Pella, mi correggo ero Gennaio 2019 non 2018....sono posti che davvero....mi emozionano
ROBERT59
QUOTE(aldosartori @ Jun 26 2020, 04:06 PM) *
Si hai ragione, comuqnue qui per darti un'idea di cosa capiti in inverno.
Questa era Pella, mi correggo ero Gennaio 2019 non 2018....sono posti che davvero....mi emozionano
molto bella.....bravo Aldo....occorre aspettare il momento giusto
ciao Gianfranco
aldosartori
Sì vero, però già l'essere in certi posti... biggrin.gif
ROBERT59
QUOTE(aldosartori @ Jun 27 2020, 10:28 AM) *
Sì vero, però già l'essere in certi posti... biggrin.gif
Pollice.gif
lupens
Preferisco le ultime due e in particolare la penultima per l'indizio di profondità, grandezza relativa cioè l'oggetto più grande è visto più vicino.
ROBERT59
QUOTE(lupens @ Jul 6 2020, 09:43 PM) *
Preferisco le ultime due e in particolare la penultima per l'indizio di profondità, grandezza relativa cioè l'oggetto più grande è visto più vicino.
grazie lupens
ciao Gianfranco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.