Vi racconto questa mia altra esperienza, con una specie di farfalla che, seppure abbastanza comune, e di fatto molto simile al Macaone, ha delle abitudini totalmente diverse, a partire dalla sua origine...
Già trovare il bruco è da delirio.... il Podalirio è solito deporre le uova (di un bianco madreperlaceo e più piccole di capocchie di spillo) sulla pagina inferiore delle foglie di alcune piante arbustive e Rosacee... Pruno selvatico,Biancospino.... insomma, piante dalle dimensioni importanti....i bruchi per mimetizzarsi meglio assumono lo stesso colore delle foglie che mangiano abitualmente, sicchè.... un puro caso ritrovarli....e sempre che siano a portata d'altezza d'uomo....
Unica crisalide sotto la mia custodia, dunque, formatasi dal bruco di cui postai la foto qui tempo fa, tenuta sott'occhio per l'intera giornata del sabato, in quanto a mio giudizio, ormai pronta ad aprirsi, ecco che nel pomeriggio si scatena un temporale... loro sanno, è inutile, la natura vince su tutto, in primis sulla logica umana... e alla "tizia" non parve opportuno nascere... come avrebbe potuto asciugarsi per benino, come avrebbe potuto partire sotto la pioggia battente, come avrebbe potuto cercare fiori e cibo con cui alimentarsi... troppo rischioso... allora pensò bene di starsene al calduccio nel suo guscio ancora una nottata.....e stamattina, puntualmente all'alba... eccola

Un saluto a tutti e Buona Domenica
Rosanna