QUOTE(Alessandro_Brezzi @ Apr 25 2020, 08:52 AM)

Proprio una buona sequenza e a mio avviso "l'infrattamento" non disturba più di tanto, dando una dimensione naturale allo scatto.
Come osservi è un anno particolare, evidentemente la forte riduzione della nostra presenza nell'ambiente determina comportamenti nuovi negli animali che si fanno vedere dove prima non osavano. Da me ho un merlo che viene a dormire sui rami del tasso appena fuori la porta di casa e non si sposta nemmeno quando gli passo a meno di un metro : dovrò chiamare i carabinieri perché lo verbalizzino per mancata osservanza del decreto di distanziamento sociale
Alessandro
Se vuoi un altro merlo che gli faccia compagnia, dimmelo pure che te ne mando uno dei miei con l' autocertificazione
Si, può essere, per dire che mi è arrivato anche il Codirosso comune maschio in giardino, che da che so io sta più in collina....
Anche se le Upupa, in risaia, ce ne sono parecchie da me, mio marito le vede sempre al mattino ai bordi delle risaie, in coppia o singolarmente, il fatto si siano avvicinate alle abitazioni può dipendere sicuramente dalla riduzione della nostra presenza, ma non escludo abbiano trovato una zona di nidificazione vicina
Grazie
QUOTE(ROBERT59 @ Apr 25 2020, 09:31 AM)

brava e fortunata Rosanna....sono comunque dei buoni scatti.....attenta che dovresti con un po' di attenzione riuscire ad individuare il nido che dovrebbe essere vicino a dove si sono scambiati il dono ed una volta individuato il nido se potrai avvicinarti con le relative cautele.....dovresti studiare il territorio circostante ed eventualmente utilizzare un mimetismo tipo un capannino portatile ovviamente se il terreno e' fruibile
ciao Gianfranco
Grazie Gianfranco
Temo di sapere dove sono...o perlomeno lo dubito....ma se sono lì non vi posso entrare, si tratta di una grossa pianta in un cortile abbandonato di una casa, ma non vi posso accedere...i proprietari della casa abitano a Milano, li vedrò penso in Agosto...
QUOTE(enrico.digregorio @ Apr 25 2020, 11:18 AM)

Bellissimi scatti....ben gestiti...nitidi ed esposti bene...molto brava!!!
Grazie Enrico....certo, fossero stati un po' più visibili era l'optimum....ma non si può avere tutto dalla vita

QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 25 2020, 11:36 AM)

Oh finalmente dopo che ne hai parlato tanto ti è stata a sentire, fortunata dai e anche se infrascata, hai preso bei momenti, e pure il dono,
complimenti carissima e buon 25 aprile e week

Grazie , altrettanto a te Maurizio
Ho avuto fortuna....come dicevo potevano benissimo fermarsi altrove....invece mi hanno accontentata

QUOTE(Mauro Villa @ Apr 25 2020, 08:41 PM)

Grazie mille Rosanna, in effetti sapevo che le femmine sono un pò più scure sotto il collo ma onestamente non sono mai riuscito a distinguerli.
Grazie a te, ho letto per esempio, oltre a quanto citi tu, che le femmine hanno la zona intorno a occhi e becco più scura....comunque sia sono particolarità difficili da cogliere, soprattutto visto che non stanno troppo in un unico luogo in maniera tale da poter cogliere appieno le differenze