QUOTE(RosannaFerrari @ Apr 1 2020, 08:53 AM)

L'ultima è bellissima...
....mi permetto, perdona Gianfranco, leggo che già sai riguardo alla dominante, e leggo che la post di questi scatti risale a tempo fa, ma l'ultima io la riprenderei in mano e la rivedrei, perché merita una post più attenta per valorizzarla
Comunque complimenti per aver colto questo meravigliosi momenti di vita di questa specie molto difficile da trovare e, conseguentemente, da fotografare...
Poi, se non fosse per te un disturbo, magari con MP, mi piacerebbe sapere la location dove l'hai fotografata....di mio so di un altro posto dove è probabile trovarla, ma non è così scontato che si palesi ai miei occhi....va a fortuna, in quanto non stanziale, là ....
Ciao Gianfranco
Rosanna
grazie Rosanna.....premetto che la d500 non l'avevo ancora acquistata ma ho preferito la ff d810 alla d7200 in quanto grazie al suo sensore rimedia almeno in parte a fotografie costrette alla presenza di poca e/o luce difficile come in questo caso (4000iso) dove, purtroppo, l'upupa ha deciso di costruire il proprio nido alla presenza di un grosso albero molto frondoso e ricco di rami di modo che e' semplicemente complicato e difficilissimo (ti garantisco che il soggetto e' velocissimo ed imprevedibile negli spostamenti) fermarlo decentemente con qualche scatto ed in merito ho gia' corretto la dominante come si puo' vedere la' dove era necessario ma piu' di cosi' anche perche' ripeto in quel sito la luce favorevole ce l'hai per poche ore al mattino presto da un lato e la sera dall'altro altrimenti si e' costretti giocoforza a scattare con poca luce a disposizione nonostante il meteo perfetto.
ciao Gianfranco