QUOTE(Andrea_Telleschi @ Dec 6 2019, 10:40 PM)

Ciao Raffaele, voglio dire che se è necessario aumentare l'ISO, non è detto che facendolo sulla fotocamera si ottengano risultati migliori di quelli che si otterrebbero scattando ad un ISO più basso e poi aumentando l'esposizione in post produzione
Si Ok,chiarito

Ad ogni modo, bisogna essere consapevoli che, si sta facendo un paragone su un ipotetico scatto sbagliato.
Se avessimo utilizzato iso corretto, durante uno scatto, a secondo del valore... si sarebbe potuto verificare, un certo rumore
magari sulle zone più in ombra, sfondo, a secondo del soggetto e ambiente. Sottoesponendo lo stesso scatto, x poi recuperarlo
in PP, non è la stessa cosa, in quanto il recupero avverrebbe sull'intero frame, Il rumore verrebbe spalmato non solo sulle zone
meno illuminate. Quindi anche in PP, sarebbe meno facile recuperare, senza evidenti zone piallate o comunque poco incise.
Considerando che, una corretta esposizione non si basa solo sui valori iso, pertanto un recupero in PP, coinvolge diversi parametri
e il tutto viene amplificato. ( Come già stato anche detto). Potrebbe essere anche utile sapere che, In certe situazioni,
quando mi imbatto in un click sottoesposto, io non agisco direttamente, sulla compensazione dell'esposizione,
ma sui i mezzitoni, bilanciando poi con contrasto e luminosità. In questo modo, da mia esperienza, il rumore diviene più controllato.
meno evidente, da provare. Mi fermo qui, alla prossima
Buon Week !!