yarosia
Aug 17 2006, 02:16 PM
Ciao ragazzi... ho acquistato una SD lexar da 1GB, una volta arrivato a casa e inserita per vedere se funzionava, dopo averla formattata e fatto qualche scatto è apparso il messaggio CHA AL POSTO DEL NUMERO DI POSE RIMANENTI, quindi scheda danneggiata e non "PROTETTA". la inserisco nel lettore e ci sono le foto scattate, la scheda funziona sia in lettura che in scrittura. Ho altre 2 schede, una sempre da 1GB Trascend e una SimpleTech da 512 trovata nel kit.
Il problema è che i tizi del supermercato non mela vogliono cambiare perchè a loro sul lettore e su una compatta funziona correttamente. HELP!!! Che devo fare? l'ho acquistata 2 giorni fa, quindi ho ancora 13 giorni di tempo per farmela cambiare... dove mi posso "attaccare"?? grazie!!!
P.S.
l'ho formattata sia dalla D50 che dal lettore, sia in fat che in fat32, ma il risultato è sempre quello.
ciaoooo
Michele
salvomic
Aug 17 2006, 04:55 PM
ciao,
è strano che funzioni sul "loro" lettore e su una compatta e non sulla D50. Funziona, che significa? che il lettore la vede? la legge? i mb ci sono tutti?
Ti stavo suggerendo di formattarla sulla D0, ma già l'hai fatto...
Loro *dovrebbero* cambiartela, altrimenti cerca come fare per rivolgerti al supporto tecnico Lexar, che fa buone schede, e le garantisce pure.
ciao,
salvo
Alessandro Castagnini
Aug 17 2006, 05:58 PM
Ma non é previsto il diritto di recesso? Fallo valere in un modo o nell´altro. Magari non ti ridaranno i soldi, ma almeno un buono ri-spendibile nel negozio.
Alessandro.
gufo31
Aug 17 2006, 10:08 PM
QUOTE(cornholio @ Aug 17 2006, 03:16 PM)

..cut...
ho acquistato una SD lexar da 1GB, ...cut...è apparso il messaggio CHA AL POSTO DEL NUMERO DI POSE RIMANENTI, quindi scheda danneggiata
e non "PROTETTA". la inserisco nel lettore e ci sono le foto scattate, la scheda funziona sia in lettura che in scrittura.
...cut...
dove mi posso "attaccare"??
...cut...
Michele
Capita "abbastanza" che "qualche" schede Lexar si riveli perfettamente dunzionante su un lettore USB e si impunti come un mulo una volta collocata nella fotocamera.
Il problema è ben noto...

chiedere al servizio tecnico HP
Capisco la resistenza dei tennnnici del supermercato ma resta il fatto che un prodotto deve essere non solo "funzionante" ma anche "funzionale".
Si potrebbe provare gentilmente, dopo dimostrazione che la fotocamera funziona correttamente con altre schede, a richiedere un buono acquisto per pari importo. In difetto e senza esitazione conviene passare la faccenda ad una tra le tante associazioni di consumatori.
Bye
Gufo
Dino Giannasi
Aug 17 2006, 11:42 PM
Prova così: prendi la macchina e la scheda, vai nel negozio e fagli vedere che a te non funziona. Se loro dicono che sul loro lettore e sulla loro macchina funziona spiegagli che tu la devi usare sulla TUA macchina; altrimenti accetti che ti diano il lettore e la LORO macchina sulla quale funziona...
Comunque te la devono cambiare, non ci sono storie, rientra nei tuoi diritti:
Art. 1490 CC, e 1492, 1493 e 1494 e 1495. Questo oltre alla normativa comunitaria che prevede una garanzia di 2 anni e la responsabilità diretta del venditore per quanto riguarda la applicazione della garanzia.
Fanno spesso così perchè per oggetti di poco prezzo come una schedina il costo della procedura che devono intraprendere per restituirla al fabbricante e farsela stornare è maggiore del margine di guadagno (pochi euro) che hanno.
Ma è un problema loro, il fatto è che l'oggetto che hai acquistato e pagato presenta un vizio e quindi puoi decidere di farti ridare l'intera somma o fartelo sostituire. Casomai rivolgiti a una associazione consumatori, in ogni caso mandagli una raccomandata entro 8 giorni dalla scoperta del difetto se continuano a negarti il tuo diritto.
saluti, Dino
salvomic
Aug 18 2006, 08:56 AM
Quoto in pieno Dino e il suo post circostanziato: con gente che insiste a non sentir ragione a volte bisogna passare proprio alle vie legali.
salvo
yarosia
Aug 21 2006, 07:54 PM
fortunatamente oggi sono riuscito a farmi sentire... semplicemente perchè il commesso era competente. gli ho portato la D50, gli ho mostrato il problema, mi ha fatto compilare il modulo, mi hanno restituito i soldi e sono entrato nel negozio per comprare un sd da un gb di marca diversa.
sono tristemente uscito senza dato che eramo finite tutte, solo sd da 256 =°°°( ma con in mano Nostri amici da frolix 8... speriamo che prima di partire arrivino ste sd!!! Ciao e grazie a tutti!!!
roberto cristaudo
Aug 23 2006, 05:30 PM
Stesso problema con stessa scheda.
Soluzione diversa perchè la scheda ha cominciato a funzionare male dopo un mese.
Risultato, compro solo più schede di altra marca.
ea00220
Aug 23 2006, 07:51 PM
QUOTE(Bibbo20 @ Aug 23 2006, 06:30 PM)

Stesso problema con stessa scheda.
Soluzione diversa perchè la scheda ha cominciato a funzionare male dopo un mese.
Risultato, compro solo più schede di altra marca.
Non per farmi gli affari tuoi, ma se la tua attrezzatura è:
D200-F90x-FM2 - 50/1.8 - 17-35/2.8 - 28-70/2.8 - 80-200/2.8 - TC17E - SB25, che ci facevi con una SD ?
Saluti
Pietro
ea00220
Aug 23 2006, 08:10 PM
QUOTE(ea00220 @ Aug 23 2006, 08:51 PM)

Non per farmi gli affari tuoi, ma se la tua attrezzatura è: D200-F90x-FM2 - 50/1.8 - 17-35/2.8 - 28-70/2.8 - 80-200/2.8 - TC17E - SB25, che ci facevi con una SD ?
Saluti
Pietro
Se invece ti riferivi alla CF della stessa marca, hai verificato che fosse tra quelle approvate per l'uso con la D200 ?
Lexar Media entry level (red label) 128MB, 256MB e 512MB
Lexar Media High Speed 40x con Write Acceleration (WA) (Platinum) 256MB, 512MB e 1GB
Lexar Media Professional 40x WA 8GB
Lexar Media Professional 80x WA 512MB, 1GB, 2GB e 4GB
Lexar Media Professional 80x WA e LockTight technology 512MB e 2GBSaluti
Pietro
caromuffa
Mar 12 2007, 08:27 PM
[devi formattarla FAT16 è funzionerà
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.