Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maxter
Ciao. Quando si fa doppio click sull'icona dell'oggetto avanzato, nella palette livelli, dovrebbe aprirsi camera raw. Invece a me si apre un altro file (cioè la stessa immagine si apre in un nuovo file di nome, ad esempio, livello2.psb) . Ho cercato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla. Come si fa a fare in modo che facendo doppio click sull'oggetto avanzato si apra camera Raw come dovrebbe essere di default?
Grazie.
Ciao

Massimo
Alessandro Castagnini
Appena provato e mi si apre ACR (come dovrebbe essere).
Cerco qualcosa e vediamo di risolvere smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Non ho ancora cercato, ma ... ho fatto alcune prove smile.gif (poi verificherò meglio)
Allora se apro un NEF da CC, ovviamente, di default, si apre ACR.
Per aprire l'immagine in photoshop, hai due possibilità (tra parentesi la versione inglese, perchè non sono sicuro su come sono stati tradotti i termini):

1. Apri come immagine (Open Image)
2. Apri come oggetto avanzato (Open Object)

Di default, dipende quello che hai scelto tu, nel caso, basta tenere premuto il tasto SHIFT o MAIUSC per cambiare l'opzione del pulsante che apre l'immagine.

Se apro come Immagine, e poi da photoshop uso il comando Converti in oggetto avanzato (Converto to smart object), succede quello che dici tu: si apre un nuovo file.
Se apro come Oggetto (quindi già in partenza come oggetto avanzato), col doppio click apre, nuovamente, ACR.

Fai due prove e dimmi come va smile.gif

Ciao,
Alessandro.
maxter
Grazie Alessandro, sono fuori per lavoro e riesco a provarlo domani.
Però è già tanto quello che mi hai detto, non sapevo che forse dipende proprio da come hai ottenuto l'oggetto avanzato.....in tutti i casi è proprio vero che se ne impara sempre una nuova!
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
Fammi solo sapere se risolvi smile.gif
maxter
Praticamente sembra che debba funzionare proprio così. Se lo apri da ACR come oggetto avanzato è una cosa, se lo trasformi dopo, in PS, da raster a oggetto avanzato è un'altra. Nel primo caso si va a lavorare, sempre, sul raw originale. Nel secondo invece lavori sui pixel del livello. Infatti anche aprire Camera Raw cliccando due volte sull'oggetto avanzato o aprire il filtro camera raw, poi dentro il camera raw alcune opzioni si perdono, nel secondo caso; se non erro ad esempio la correzione obiettivo. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.