QUOTE(marmo @ Jul 28 2019, 08:56 AM)

Gigi la F1 è stata la mia passione giovanile tanto da condizionare gli studi e la prima esperienza lavorativa, ora trovo le gare inguardabili, soprattutto a causa delle fermate ai box e delle strategie. Il primo gran premio lo vidi a dodici anni insieme a mio zio il quale pure lui inesperto chiese ad un altro spettatore come sarebbe stata la gara è questi gli rispose: partono tutti insieme e chi arriva primo ha vinto. Per me le gare dovrebbero essere così, invece temo che pure le MotoGP evolveranno come le auto
Io della F1 sono andato a vedere solo una volta le prove il sabato a Imola,alla tosa,non ricordo l'anno ma c'era Senna con la lotus e il casco giallo...
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 28 2019, 09:09 AM)

Gigi tutte le gare di auto sono noiose, solitamente non riesco a vedere la fine del primo giro su qualunque pista categoria e durata e io sono uno che non prende sonnno facilmente
con una eccezzione quando in pista c'era Giacomo Villeneve. Comunque ultimamente ho problemi a guardare anche le gare in moto........grazie Dorna.
Si è vero,tutte le gare sono noiose,però le serie minori sono un pò diverse,in alcuni casi si riescono a vedere ancora le sportellate,e poi andarle a vedere dal vivo è un'altra cosa,a Misano non ho mai pagato più di 15€ , certo,evito moto GP,SBK,DTM, e il week end del camionista,dove i prezzi salgono un pò, e la gente è sempre troppa per i miei gusti
...si,comunque anche le moto sono noiose da vedere,sopratutto se guardi solo chi vince,ieri sono andato a vedere il CIV come al solito Michele Pirro...
però come ho detto,dal vivo è un'altra cosa,e il costo dei biglietti per questi eventi "minori" è veramente basso,in alcuni casi l'ingresso è gratuito,credo sia così in tutti i circuiti italiani
...Misano poi ci sono dei punti dove vedi molte parti del circuito quindi è difficile annoiarsi,è facilissimo confondersi però
oggi se non piove ci ritorno,ma forse anche se piove