QUOTE(woop @ Apr 11 2019, 12:56 AM)

... quali sono le differenze di base tra Photoshop e Lightroom ?
Photoshop lavora su una immagine "raster" ovvero su ciascun singolo pixel dell'immagine al limite anche a livello individuale.
Ovviamente nel caso del RAW passa prima da una conversione (con ACR) che come ti hanno detto condivide in tutto e per tutto il motore con Lightroom.
L'approccio 'raster' di Photoshop è alla base della sua flessibilità e potenza e secondo me quanto lo terrà sempre avanti rispetto a Lightroom per una serie di eleborazioni sofisticate, non solo in termini di risultati ma anche di modi per ottenerli.
Per contro Lightroom applica un approccio completamente non distruttivo all'elaborazione (di fatto registra un processo che viene applicato solo quando esporti una copia dell'immagine dal catalogo), gestisce l'intero workflow, il catalogo ed è decisamente più facile da usare.
Per cominciare non ci sono dubbi: Lightroom
In molti casi basterà per fare tutto, le ultime evoluzioni di LR lo hanno reso decisamente potente e versatile. Secondo me è perfetto per farsiuna cultura dell'elaborazione fotografica in modo graduale e piacevole. Più avanti si potrà decidere se usare (anche) Photoshop e soprattutto per cosa.