Tutte le foto, su questo sito e ovunque, hanno post produzione; più o meno visibile, più o meno coerente con i gusti e le capacità del fotografo. Sono questi due ultimi punti che spesso determinano il livello di PP, e non la qualità dello scatto iniziale.
D’altra parte, dal modificare le curve e i contrasti all’HDR e alla fusione di più scatti; dal croppare allo sfruttare al massimo chiarezza e struttura, dallo schiarire gli occhi all’enfatizzare le rughe, stabilire quale sia il livello di PP “giusta” è una questione sempre “soggettiva”.
Certo, per il professionista e l’abituale frequentatore di concorsi, il “gusto” del committente e delle classiche giurie è essenziale; per il fotoamatore che fotografa per il piacere di fotografare, il proprio “gusto” non può che essere soggettivo, con l’esperienza di ciò che ha visto e studiato e la libertà di interpretazione che la tecnica gli consente.
Io apprezzo le foto semplici e naturali e anche le elaborazioni più esasperate, trovando spunti e meriti in entrambi casi e stimo gli autori in relazione al risultato finale. Le mie foto devono però piacere innanzitutto a me; sono fatte per dare un senso al mio tempo libero e non per vincere i concorsi, anche se, ovviamente, a tutti fa piacere di vedere una propria foto pubblicata sul National Geographic, come pure mi è capitato.
Ricordo che anche ai tempi dell’analogico, si faceva ampia “post produzione” cambiando il tipo di carta, mascherando in sede di stampa e modificando gli acidi.
In questo contesto, comprendo poco quelli che ritengono che il livello di post produzione giusto è esattamente quello che praticano loro, talvolta anche in relazione alla singola fotografia scattata. Forse una categoria di scatti in JEPG nativi non ritoccati in nessun modo potrebbe essere utile: la totale assenza di PP è infatti l’unico livello di non PP che possa essere condivisa da tutti.
Quello che forse è da evitare, è il falso non dichiarato: l'aggiunta di luna, di nuvole, di persone e cose allo scatto iniziale e/o la cancellazione di elementi di disturbo, che peraltro possono anche migliorare il risultato. E' capisco che anche queso è opinabile.
ESEMPIO
livello minimo (per me) di PP:

Intervento in photoshop successivo:

un saluto a tutti.
mt