QUOTE(lupaccio58 @ Mar 21 2019, 06:51 PM)

Vi esplicito la mia esperienza con i cosina-zeiss. Da vero talebano nikon ho passato tutti gli anni di foto digitale a saltare alla gola di chiunque osasse proclamare una supremazia di zeiss. E poi, come sovente accade, a via di sputare in aria alla fine ti ricade addosso: ho avuto la sventura di provare uno di questi gioiellini ed è così che ho dovuto rimettere in gioco il mio parco ottiche. Non sono passato da un'ideologia all'altra, no, anzi a fronte di prove e confronti (rigorosamente empirici e a doppio cieco), ho maturato la convinzione che le prestazioni di svariati zeiss fossero equipollenti a quelle dei corrispettivi nikon, quindi mi sono tenuto questi ultimi. Ma... ma per alcuni zeiss non c'è equipollenza che tenga, e a mio ignorantissimo e sempre opinabile avviso giocano proprio in un altro campionato. E parlo naturalmente del 15 mm, del Distagon 21, del 100 Makro Planar e del sommo 135 Apo Sonnar. Non devo convincere nessuno anche perché da zeiss non prendo un euro, ma per me sono diventati irrinunciabili, non conoscono rivali e meritano senz'altro una prova, anche solo per gioco. E' dal 76 che gioco con i manual focus nikon quindi sotto questo aspetto non ho avuto problemi, ma ho visto gente che ha cominciato a scattare col digitale e, dopo aver provato quegli zeiss di cui sopra, non ha esitato un attimo a rinunciare all'AF. Credo che qualcosa vorrà pur dire...
I nikon sotto al .... forse 28mm ... non mi sono mai piaciuti. O per lo meno mi piacevano finché non ho provato altro, proprio come è successo a te.
Dei 50mm, anche qui c’è chi faceva meglio e fa meglio. Nei medio-tele Nikon va bene.
Il 135 apo Sonnar è la perfezione. Ora visto che hai tempo e voglia di sperimentare, ti consiglio anche il 135 Sigma Art.
Ora capisco e approvo l’uso di ottiche manuali, ma 135mm iniziano ad essere difficili. Il 135 Art vedrai che è pari al Sonnar ma ha l’AF che è utile. Poi se usi il 135 per paesaggi montani allora l’AF non ti serve. Veramente prova l’Art se non l’hai ancora fatto. Non ti dico il Samyang sennò mi mandi a quel paese :-)
Chissà che scatti la scintilla come per gli Zeiss.
Anche per le altre focali credo che i Sigma Art siano gli equivalenti Zeiss nel campo autofocus.
Ora nikon con la nuova baionetta Z dovrebbe tirar fuori delle focali fisse notevoli. A questo punto, poi sarò curioso di vedere la differenza tra Zeiss ed un obiettivo nativo per Z.