QUOTE(GBlitter2000 @ Oct 25 2018, 12:35 AM)

Utilissimo anche questo parere, grazie!
Quindi dici che un AF-S 85mm f/1.8G o un AF-S 24mm f/1.8G danno risultati migliori degli zoom f/2.8 (alle focali corrispondenti)?
A me quegli zoom professionali a f/2.8 non piacciono per il peso da macigni, oltre che per il costo per me elevato per un’ottica.
Vero poi che le belle foto, soprattutto quando c’è una buona luce ed un’ottica decente, le fa anche la ottima e leggera D5600 :-)
Come mi disse una persona che aveva fatto pratica presso un fotografo professionista: un bravo fotografo scatta belle foto anche con una fotocamera da poche centinaia di euro.
Come accade spesso, si inizia a parlare di zoom e si finisce con i fissi. Ritornando sul discorso iniziale, già da diverso tempo, gli zoom, (certi zoom)
Hanno raggiunto livelli ottimi, direi altissimi. Sia come costruzione che, a livello ottico. Non mi sto inventando, ne scoprendo nulla di nuovo
è la realtà, e non si può nascondere. Certamente, esistono vetri con migliori caratteristiche, prezzi diversi ma...
Almeno il 24-120, non lo considererei affatto, un vetro da compattina. Un buon fotografo certamente, riesce ad attuare meglio
la tecnica ma... raramente lo si incontra in giro, con solo la compattina attaccata al collo.

Vedi te, io spero di assere un tantino riuscito
a chiarirti le idee. Motivo x cui, ho volutamente evitato, di paragonare altri vetri. Di risposte e consigli, ne hai avuti credo a sufficienza.
Facci sapere le tue decisioni.
Saluti@Cordialità