Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Maga84
Ogni tanto mi capita in alcuni eventi che qualche fotografo si prenda l'esclusiva!

Le domande sono:
Quando prendersi l'esclusiva?
Perchè si prende l'esclusiva?
Come si prende l'esclusiva?

Grazie mille per le risposte biggrin.gif
Ciao
fenderu
QUOTE(Maga84 @ Aug 10 2006, 10:14 PM) *

Ogni tanto mi capita in alcuni eventi che qualche fotografo si prenda l'esclusiva!

Le domande sono:
Quando prendersi l'esclusiva?
Perchè si prende l'esclusiva?
Come si prende l'esclusiva?

Grazie mille per le risposte biggrin.gif
Ciao


ciao cristian,

istintivamente mi viene da dirti DIPENDE; dall'evento, dal fotografo ma sopratutto credo di poter dire, dall'Organizzazione;

quando prendersi l'esclusiva?
Tutte le volte che è possibile! Lavori in tutta autonomia e libertà senza nessuno che ti rompa le scatole; tutte le porte sono aperte solo per te ; direi che è una bella convenienza;

Perchè si prende l'esclusiva?
Credo sia meglio dire, perchè si DA l'esclusiva:credo perchè il committente vuole un lavoro ben preciso che non dove uscire dai canoni prefissati; il committente vuole il pieno controllo del risultato; per cominciare lo chiede al fotografo del quale è certo di avere quel tipo di risultato; vagliano e scelgono insieme gli scatti buoni da quelli non buoni; e sopratutto non ci saranno altri scatti in giro al di fuori del circuito del committente; ultimamente (fonte FOTOCULT settembre 2005, intervista a Franco Richiardi) c'è la triste tendenza nello sport a REGALARE gli scatti di un determinato evento alle riviste sportive; sono gli sponsor che assoldano i fotografi per riprendere come si deve il proprio beniamino, con le scritte ben in vista;

Come si prende l'eslcusiva?
Il Committente deve conoscerti bene e fidarsi di te;

forse avrò l'esclusiva per un lavoro interessante questo autunno, ma l'unico motivo sarà perchè il capo dell'organizzazione è un amico che mi tiene in grande considerazione, tutto qui;
maurizioricceri
soprattutto "avere l'amico giusto ..al posto giusto ".
wal
QUOTE(fenderu @ Aug 10 2006, 11:37 PM) *

ciao cristian,

forse avrò l'esclusiva per un lavoro interessante questo autunno, ma l'unico motivo sarà perchè il capo dell'organizzazione è un amico che mi tiene in grande considerazione, tutto qui;

Qesto e vero al 99%, pero sempre ce la nostra capacita di avere un sguardo diverso...
voglio dire doviamo in quel 1% essere diversi en qualcun senzo, e piano piano si fa strada, capire che sempre ai qualcuno disposto a fare il nostro lavoro, meglio, pegiore, pero mai nessuno lofara come noi
esempio personale, io non sonno un sperto fotografo proffessionale pero so che risgo a tirare il meglio forse in situazioni per niente ideali, quindi molti dirigente non chiamano in questo caso al più professinale, mi chiamano quando cercano dietro di una fotocamera anche un umano, latino e di buon umore
jajajajajaja
messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maga84
QUOTE(fenderu @ Aug 10 2006, 11:37 PM) *
ciao cristian,

Perchè si prende l'esclusiva?
Credo sia meglio dire, perchè si DA l'esclusiva:credo perchè il committente vuole un lavoro ben preciso che non dove uscire dai canoni prefissati; il committente vuole il pieno controllo del risultato; per cominciare lo chiede al fotografo del quale è certo di avere quel tipo di risultato; vagliano e scelgono insieme gli scatti buoni da quelli non buoni...
Ciao Gianluca, sei stato chiarissimo!!!
E qui che volevo arrivare biggrin.gif

Ma se nel caso, che l'evento sia pubblico, quindi non privato, per esempio una sfilata, dove il fotografo scatta non per commissione da parte dell'organizzazione, ma per vendere gli scatti al privato o ad un giornale, può in quel caso prendere l'esclusiva?
Se fotografo per una testata giornalistica, lui può bloccarmi il diritto di cronaca?
fenderu
QUOTE(Maga84 @ Aug 11 2006, 10:04 AM) *

Ma se nel caso, che l'evento sia pubblico, quindi non privato, per esempio una sfilata, dove il fotografo scatta non per commissione da parte dell'organizzazione, ma per vendere gli scatti al privato o ad un giornale, può in quel caso prendere l'esclusiva?
Se fotografo per una testata giornalistica, lui può bloccarmi il diritto di cronaca?


anche qui dipende; faccio due esempi di eventi "pubblici";

1) - Concerto a pagamento di un cantante famosissimo; nonostante le mille compattine tu esci la tua reflex e il tuo 70-200 e ti arriva un gorilla con la maglietta security e ti invita a rimettere tutto a posto pena buttarti fuori (le discussioni in merito al perchè e al percome cadono in secondo piano rispetto alla sua irremovibilità di intenzioni); nel frattempo il fotografo "ufficiale" scatta tranquillo;

2) - Selezione provinciale di Miss Italia in pubblica piazza; tu scatti bello tranquillo e ad un certo punto arriva un qualcuno (magari fotografo) che ti dice di metterti da parte perchè non se il fotografo ufficiale;

Nel primo caso mi risulta che ci sia poco da fare; la prendi in saccoccia e bon; e se pubblichi quel poco che hai fatto rischi un'azione contro di te;

Nel secondo caso invece puoi scattare a tutto campo e chi ti viene a dire per cosa e per come in pubblica piazza lo fa solo perchè non ti vuole tra i piedi, ma senza nessun titolo; può minacciare quello che vuole, secondo la Legge hai diritto a scattare;

oltre però non vado perchè la materia diventa complessa e bisognerebbe vagliare caso per caso; la regola comunque vuole sempre e solo libertà di azione;
Maga84
QUOTE(fenderu @ Aug 11 2006, 10:38 AM) *

anche qui dipende; faccio due esempi di eventi "pubblici";

2) - Selezione provinciale di Miss Italia in pubblica piazza; tu scatti bello tranquillo e ad un certo punto arriva un qualcuno (magari fotografo) che ti dice di metterti da parte perchè non se il fotografo ufficiale;

Nel secondo caso invece puoi scattare a tutto campo e chi ti viene a dire per cosa e per come in pubblica piazza lo fa solo perchè non ti vuole tra i piedi, ma senza nessun titolo; può minacciare quello che vuole, secondo la Legge hai diritto a scattare;
Perfetto, quindi si riconferma una delle mie risposte date!
Nel mio caso, per ora, non mi è mai capitato di non poter scattare fotografie, ho voluto aprire questo post per chiarire alcune cose su questa politica di scatto, da parte di alcuni conoscenti che hanno avuto questa esperienza, ma non con VIP.
Praticamente è andata in questo modo, questo fotografo ha voluto l'esclusiva per poter vendere solo lui le foto ai privati, tutto qui, e da quello che ho capito, e che mi ha spiegato ora, poteva qualunque persona fotografare questa sfilata di moda locale, e non selezioni di Miss Italia smile.gif
Quindi diciamo che ha fatto la furbata laugh.gif
Grazie Gianluca per le dritte, così almeno se succederà pure a me sò come comportarmi!
Ciao grazie.gif
sfinge
... vero .... dove non si può non si deve farlo ( o meglio non si dovrebbe farlo )
..... nel secondo caso quando arriva il solito " fighetto " che fa l'accreditato " unico " basta sapere rispondere e mandarlo dove merita

Luca
buzz
Mi trovo sulla stessa lunghezza d'onda di Fenderu. Ne abbiamo anche parlatodi persona e le motivazioni sono quelle che ha riportato nella sua risposta.
L'argomento dapprima sembrava molto esteso. Infatti riguardo l'esclusiva cio sono un sacco di motivazioni che la prevedono, ma questa cade quando si tratta di far valere il diritto di cronaca.

Un concerto a pagamento non può essere fotogrfato se non autorizzati, secondo le regole esclusive del produttore, ma un giornalista ha diritto (se accreditato) ad entrare, scattare e pubblicare sul proprio giornale. Non è autorizzato a vendere gli scatti a terzi o distribuirli come gadget, perchè la prprietà di immagine per questi scopi è esclusiva del prosuttore. Il fotografo che ci lavora ha un contratto nel quale è palese che si impegni a non vendere gli scatti in privato.

Per quanto riguarda una manifestazione pubblica, che si svolge in luogo pubblico, non può esistere una regola di esclusività, se non quella della postazione. Il fotografo accreditato può entrare dentro il recinto, entrare dietro le quinte e partecipare al backstage. Gli altri devono accontentarsi di scattare da lontano, ma non possono essere impediti a farlo a meno che non su tratti di una sfilata privata in un luogo ad inviti.

Il più delle volte si combatte con l'ignoranza di chi organizza e più ancora con la gelosia dei colleghi che vedono in un fotoamatore ben armato un potenziale concorrente, e allora coinvolgono l'organizzazione in cvambio degli scatti gratuiti di loro interesse.

Personalmente preferisco avere la commessa di un servizio, in maniuera tale da non soffrire di gelosie alcune. Anzi stringo amicizia con i colleghi concorrenti in maniera tale da poter rubare" qualche dritta sul loro modo di fotografare.
Quando invece mi trovo dall'altra parte della barricata (raramente, ma per motivi di tempo) allora sto trabnquillo in un angolo senza dare fastidio e se fermato spiego bene le mie intenzioni e rassicuro il collega che il mio scopo è puramente priovato e non ho intenzione di distribuire gli scatti.
Ormai questo nella mia zona non siccede più perchè la gente è abitiuata a vedermi, ma può sempre capitare.
fenderu
QUOTE(buzz @ Aug 11 2006, 05:29 PM) *

Il più delle volte si combatte con l'ignoranza di chi organizza e più ancora con la gelosia dei colleghi che vedono in un fotoamatore ben armato un potenziale concorrente, e allora coinvolgono l'organizzazione in cvambio degli scatti gratuiti di loro interesse.


ho rigirato la discussione all'amico Francesco Buzz in quanto ottimo professionista che lavora proprio nel campo delle sfilate (circuito di Miss Italia compresa);

ed infatti le mie prime risposte sono state dettate dall'esperienza di tante discussioni a proposito che ho fatto con Francesco;

mi è sembrato doveroso però fare parlare lui in prima persona in quanto professionista del settore;

la morale è quella sopra, ma la soluzione di Francesco è semplice ed efficace: tanto buon senso e tanta pazienza;
Maga84
QUOTE(buzz @ Aug 11 2006, 05:29 PM) *
Un concerto a pagamento non può essere fotografato se non autorizzati, ... Non è autorizzato a vendere gli scatti a terzi o distribuirli come gadget....

Per quanto riguarda una manifestazione pubblica, che si svolge in luogo pubblico, non può esistere una regola di esclusività, se non quella della postazione. Il fotografo accreditato può entrare dentro il recinto, entrare dietro le quinte e partecipare al backstage. Gli altri devono accontentarsi di scattare da lontano, ma non possono essere impediti a farlo a meno che non su tratti di una sfilata privata in un luogo ad inviti.

Il più delle volte si combatte con l'ignoranza di chi organizza e più ancora con la gelosia dei colleghi che vedono in un fotoamatore ben armato un potenziale concorrente....


Grazie Gianluca e grazie mille anche a Francesco per la sua ottima spiegazione, che centra in pieno il bersaglio della richiesta da me esposta! grazie.gif

Praticamente la sfilata era in luogo pubblico, senza invito, oltretutto locale, ne nazionale, ne provinciale!!!
Quindi quello che pensavo è la pura verità, il fatto stà che al 99% è la gelosia o la paura che le foto del "potenziale concorrente" siano più belle!
Ciao e grazie ancora!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.