Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
RosannaFerrari
Buona serata alla sezione

Rosanna

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


t_raffaele
Complimenti due bei click. La prima mostra qualcosa di più.... Pollice.gif wink.gif

Ciao!!
Alessandro Castagnini
Veramente non male, anzi...!!!
smile.gif
Maurizio Rossi
Due belle immagini riprese, compo ben fatte e sfondo Pollice.gif
la prima è esposta meglio e ha un miglior dettaglio
mi piace molto di più
enrico.digregorio
QUOTE(t_raffaele @ Sep 8 2018, 10:56 PM) *
Complimenti due bei click. La prima mostra qualcosa di più.... Pollice.gif wink.gif

Ciao!!


Quoto Raffaele !!!
RosannaFerrari
Grazie a tutti

Si...e mi ricollego un po' a quanto scritto nel post della Capinera....

Quel giorno luce molto variabile....considerato che desidero conoscere bene la risposta della macchina in certe situazioni di scatto, alcuni di questi li ho deliberatamente sottoesposti...e ho avuto la dimostrazione "scientifica" di quanto già sapevo in merito alla maggiore difficoltà di recuperare dettaglio a seguito di un intervento maggiormente invasivo nel recupero del rumore

Grazie per i vostri pareri....conferme molto utili sempre

Un salutone e buona domenica
aldosartori
Due scatti ben fatti, ma mi pare il primo sia quello meglio riuscito.
Potrei sbagliare ma nel secondo mi pare abbia a fuoco il petto e mi fa perdere dettaglio sulla testolina, a meno che non sia dovuto a quanto hai scritto prima sul rumore....
maxbunny
Molto belle, la prima al top
RosannaFerrari
Aldo e Max vi ringrazio

@Aldo, la seconda che hai detto...non ho calibrato bene il recupero sulle ombre e sui neri, per questo vedi quelle zone meno nitide

Ciao
abyss
Ottime entrambe, bravissima!
Ciao
Pino
RosannaFerrari
Ti ringrazio Pino smile.gif
NicolaSantolin
Ciao Rosanna la prima è molto dettagliata come il tuo solito... Ti volevo chiedere da ignorante in materia , ma questo sfuocato è dovuto al super tele? Sembra quasi scontornato il volatile rispetto allo sfondo. Non voglio denigrare niente e nessuno voglio solo capir spero di avermi spiegato ciao.
RosannaFerrari
QUOTE(NicolaSantolin @ Sep 17 2018, 09:24 PM) *
Ciao Rosanna la prima è molto dettagliata come il tuo solito... Ti volevo chiedere da ignorante in materia , ma questo sfuocato è dovuto al super tele? Sembra quasi scontornato il volatile rispetto allo sfondo. Non voglio denigrare niente e nessuno voglio solo capir spero di avermi spiegato ciao.

Ciao Nicola
Nessun problema, e io sono ben felice di dirti
Lo sfocato che vedi dipende moltissimo dalla distanza dello sfondo dal soggetto e dall'effetto del super tele insieme
Fa conto che nella seconda foto lo sfondo era ad una ventina di metri e completamente illuminato dal sole, il soggetto a circa 5/6 metri se non ricordo male, e ho fatto un crop
Inoltre, in post, agendo in LR con una mascheratura dello sfondo, ho applicato dettaglio solo sul soggetto, questo passaggio ha evitato che lo sfondo, già molto sfocato e omogeneo di suo, venisse toccato da nitidezza o rumore indesiderati
Nella prima lo sfondo è più presente perché più vicino, e anche il soggetto lo era, mi pare qui fosse a poca distanza dal vetro, massimo tre metri, sempre se non ricordo male
Un salutone
NicolaSantolin
QUOTE(RosannaFerrari @ Sep 17 2018, 09:40 PM) *
Ciao Nicola
Nessun problema, e io sono ben felice di dirti
Lo sfocato che vedi dipende moltissimo dalla distanza dello sfondo dal soggetto e dall'effetto del super tele insieme
Fa conto che nella seconda foto lo sfondo era ad una ventina di metri e completamente illuminato dal sole, il soggetto a circa 5/6 metri se non ricordo male, e ho fatto un crop
Inoltre, in post, agendo in LR con una mascheratura dello sfondo, ho applicato dettaglio solo sul soggetto, questo passaggio ha evitato che lo sfondo, già molto sfocato e omogeneo di suo, venisse toccato da nitidezza o rumore indesiderati
Nella prima lo sfondo è più presente perché più vicino, e anche il soggetto lo era, mi pare qui fosse a poca distanza dal vetro, massimo tre metri, sempre se non ricordo male
Un salutone

Grazie Rosanna . La distanza del soggetto dallo sfondo lo sapevo, magari mi sono fregato con la distanza del soggetto dal vetro che sinceramente non lo sapevo. Ho come punto di riferimento una spiegazione in nikon school riguardo a questa cosa (distanza e focale) ma ancora qualcosa mi sfugge . Ciao e grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.