Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
brunogalli
Ciao a tutti.
Spero di non essere infamato in virtù del tasto “cerca” ma vi assicuro che mi sono letto parecchi post .
Una cosa non ho ancora ben chiara.
Scatto in raw +jpeg .
Applico un picture control con alcune modifiche personali
Apro in LR 6
il dubbio è questo:
Per vedere l’effetto del pc dovrei aprirlo esclusivamente con un Sw proprietario giusto ? (nxd )
Quindi mi domando: il PC ha senso solo ed esclusivamente per sw tipo nx2 ,nxd ...
Per chi usa solo LR i picture control sono pressoché inutili .
È un ragionamento che fila o mi sono perso ?
Grazie e buona serata
Bruno
buzz
ti sei risposto per logica.
il pc ha effetto solo sui jpg.
E ti da una mano se sviluppi con software che lo riconosce, quindi proprietario.
LR non lo riconosce, ma puoi sempre applicare i PC dalle regolazioni, ma successivamente, ovvero foto per foto o gruppi di foto.
brunogalli
Grazie Buzz,
Per chiarire maggiormente Applicare i”PC con LR significherebbe nient’altro che modificare tramite i cursori nitidezza ,contrasto ...
Come faccio di solto .
Per cui sviluppando con esclusivamente con LR è inutile impostare iPC on camera.
Giusto?
Naturalmente tutto cambia se sviluppassi con Sw proprietari.
Grazie e buona giornata
Bruno
Alessandro Castagnini
No Bruno,
In LR l’equivalente dei PC sono i profili colore nella scheda “Development” ultima tab in basso a sinistra. Da potrai scegliere il profilo nikonlike che desideri ed eventualmente, impostarlo come predefinito.

LR leggerà solo ed esclusivamente il WB impostato oncamera, ma non il resto, quindi tutte le impostazioni, con già ti sei detto anche da solo (e scritto in centinaia di discussioni smile.gif ) serviranno solo ed esclusivamente se scatti in jpg o raw+jpg (in questo caso solo su questi ultimi) e nulla più.

Ciao,
Alessandro.
brunogalli
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 31 2018, 04:06 PM) *
No Bruno,
In LR l’equivalente dei PC sono i profili colore nella scheda “Development” ultima tab in basso a sinistra. Da potrai scegliere il profilo nikonlike che desideri ed eventualmente, impostarlo come predefinito.

LR leggerà solo ed esclusivamente il WB impostato oncamera, ma non il resto, quindi tutte le impostazioni, con già ti sei detto anche da solo (e scritto in centinaia di discussioni smile.gif ) serviranno solo ed esclusivamente se scatti in jpg o raw+jpg (in questo caso solo su questi ultimi) e nulla più.

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro ,
Si sì ho capito.
Quello che volevo dire è che sviluppando con LR un file jpeg è inutile impostare i PC on camera.
A meno che si utilizzi un sw propritario
Giusto?
Ciao Ale e grazie x l’interessamento!
Bruno

Alessandro Castagnini
La risposta al tuo ‘giusto’ è ancora no... o meglio ni
Il jpg scattato oncamera conserverà tutte le impostazioni settate da te secondo i tuoi gusti e/o le esigenze del momento, quindi se importi in LR impostando un profile neutro dovresti avere quello che hai scattato (dico dovresti in quanto no ho mai provato ma lo farò).
Nel Momento in cui andrai a modificare il profilo con un altro (es. vivid) sovrascrivi le info, ma il vantaggio è che non vai, effettivamente, a modificare il file originale.

Ciao,
Alessandro.
brunogalli
Grazie Alessandro
Ora mi sembra tutto chiaro!
Farò delle prove in questi giorni
Ciao Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.