Non esiste alcun modo per proteggere le proprie foto con assoluta certezza. Andando con ordine...
Per prima cosa non è vero che flash sia un sistema sicuro per salvaguardare le immagini. Esistono software capaci di estrarre i contenuti dei file *.swf (estensione propria dei file flash), quindi anche le immagini in esso contenute. L'immagine viene recuperata però non nel suo formato originale, ma compressa come appare nel filmato (in quanto flash effettua una sua compressione sulle immagini per diminuire la dimensione in kb del filmato stesso).
Altro sistema, il print screen. Come già accennato è un tasto della tastiera che consente di memorizzare un'immagine di ciò che sta sullo schermo del pc.
Con il solo tasto si memorizza l'intero schermo, con la combinazione ALT+Print screen si memorizza la sola applicazione in uso al momento. Fatta la memorizzazione si apre un software di grafica, si crea un file nuovo e si incolla l'immagine precedentemente memorizzata. A questo punto si ritaglia a piacere e il "furto" è compiuto.
Ovviamente questo metodo funziona anche con flash (ed è assai più semplice del primo metodo), quindi come già è stato detto, non appena l'immagine compare sullo schermo può essere presa da chiunque.
Inoltre non mi risulta che ci sia perdità di qualità come detto da Enzo, la qualità di quello che c'è sullo schermo e di quello che si memorizza con il tasto print screen rimane la stessa.
Ah, dimenticavo, tutto queste cose le conosco perchè lavoravo come grafico e web designer, non perchè rubo spesso le immagini di altri.