Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ErMatador
Sto per acquistare un SB800 e volevo sapere se è possibile lavorare a Flash staccato con questa macchina o se comunque si puo fare con un adattatore

Grazie anticipatamente smile.gif
timewalk
QUOTE(ErMatador @ Aug 1 2006, 07:27 PM) *

Sto per acquistare un SB800 e volevo sapere se è possibile lavorare a Flash staccato con questa macchina o se comunque si puo fare con un adattatore

Grazie anticipatamente smile.gif


si puo fare ,basta impostare sb 800come remote.no problem

tra le altre cose gran bel flash io ce l ho e mi trovo benissimo
s.ronchini
QUOTE(timewalk @ Aug 1 2006, 08:57 PM) *

si puo fare ,basta impostare sb 800come remote.no problem

tra le altre cose gran bel flash io ce l ho e mi trovo benissimo



Sulla d50 non si piu fare. wink.gif
ErMatador
così mi confondete blink.gif
ErMatador
a quanto ho capito non si possono fare lavorare in wireless ma con un adattatore è possibile staccarlo?
Attilio PB
Direi che si puo' fare se imposti l'SB800 come remoto innescato dalla servocellula SU-4 che è interna al flash ed il flash della D50 (senza pre lampi di monitoraggio) come innesco principale.
Non si puo' fare pilotandolo in TTL o negli altri modi di esposizione automatici, ci vuole un commander compatibile con il CLS (cosa che non è il flash interno della D50 e che invece puo' fare quello della D70).
Naturalmente puoi usarlo staccato dalla fotocamera se connesso allo zoccolo flash tramite apposito cavetto.
Ciao
Attilio
filippogalluzzi
Si può fare lavorando in manuale.
Perderai gli automatismi.

Guarda l'esaustiva rispsta di Lorenzo

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39598

Un saluto
salvomic
QUOTE(filippogalluzzi @ Aug 2 2006, 05:12 PM) *
Si può fare lavorando in manuale.
Perderai gli automatismi.
Guarda l'esaustiva rispsta di Lorenzo
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39598

Infatti: D50 in SU4 e SB-800 in M, tutto manuale. A volte ho provato, e funziona, stando attenti a regolare tutto in modo corretto.
Certo, se fosse in CLS sarebbe meglio, ma meglio di niente.

ciao,
salvo
ErMatador
QUOTE(Attilio PB @ Aug 2 2006, 04:31 PM) *
Naturalmente puoi usarlo staccato dalla fotocamera se connesso allo zoccolo flash tramite apposito cavetto.
Ciao
Attilio


Sai indicarmi questo cavetto?
Attilio PB
A memoria direi che si tratta dello SC-29, comunque prova a dare un'occhiata sul manuale della D50, dovrebbe essere indicato...
Ciao
Attilio
salvomic
QUOTE(ErMatador @ Aug 3 2006, 10:42 AM) *

Sai indicarmi questo cavetto?

Il manuale cita SC-17, SC-28, SC-29, come compatibili.

ciao,
salvo
monteoro
QUOTE(s.ronchini @ Aug 1 2006, 09:13 PM) *

Sulla d50 non si piu fare. wink.gif


Si può, si può.
Utilizzando il flash incorprato come pilota bisogna mettere l'SB800 in SU4.
Fare un po' di regolazioni...... e scattare.
Io l'ho appena fatto.

procedura da pag. 84 a pag. 89 del manuale SB800.

Leggete i manuali e tutto si chiarirà.

Cercate sui forum (la funzione cerca è uno strumento eccezionale)
e avrete tutti i chiarimenti.

wink.gif Franco
Gothos
QUOTE(monteoro @ Aug 19 2006, 05:47 PM) *

Si può, si può.
Utilizzando il flash incorprato come pilota bisogna mettere l'SB800 in SU4.
Fare un po' di regolazioni...... e scattare.
Io l'ho appena fatto.

procedura da pag. 84 a pag. 89 del manuale SB800.

Leggete i manuali e tutto si chiarirà.

Cercate sui forum (la funzione cerca è uno strumento eccezionale)
e avrete tutti i chiarimenti.

wink.gif Franco


vale anche per l'sb600?
n1c0
QUOTE(Gothos @ Aug 28 2006, 10:26 AM) *

vale anche per l'sb600?


L' SB600 non ha la funzione SU4. Per usarlo in manuale occorre comprare una servocellula a parte.

Saluti,
n1c0
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.