QUOTE(DAP @ Sep 30 2017, 12:10 PM)

......... sulla prima....forse per me è facile andare d'istinto avendo in background concetti compositivi "geometri", vedo la possibilità di aver potuto creare un bellissimo triangolo inclinato sulla destra, con vertice sulle ultime figure piegate e base sulla prima ( tipo > ), per fare ciò ci si sarebbe dovuto avvicinare ancora alla figura in prima piano fino a quasi riempire l'altezza del frame.............la seconda, l'avrei preferita con un punto di ripresa perpendicolare all'allineamento delle figure, che si sarebbero così utilizzate in maniera estremamente evidente per rafforzare la distinzione "voluta"della partizione del frame ...cielo blu, linea di figure con colori vari, giallo del grano..........sono tutte quelle pignolerie che possono rendere un immagine fotografica qualitativamente meglio interpretabile nei confronti "del livello" dell'autore........cose dette tra noi e sempre umili opinioni!!!..........dopodichè sono certamente immagini gradevoli !!!!!!
se ho ben compreso, per la prima avrei dovuto usare una focale più corta e, avvicinandomi di più al soggetto, avrei conferito una maggiore profondità all'immagine inserendo nel frame solo le figure umane... se è così confesso che non ci avrei mai pensato... ora che mi fai riflettere, in questa composizione, avrei accentrato l'attenzione dell'osservatore sull'oggetto-soggetto del frame "
le mietitrici"... beh, i tuoi trascorsi da imbrattatele insegnano !!!
per la seconda sono stato costretto a quella angolatura dalla presenza di altri tre fotoamatori sulla dx del frame che cercavano di riprendere gli stessi soggetti di fronte (ho altri due scatti in cui compaiono in bella posizione di scatto)
grazie Paolo per i costruttivi e graditi suggerimenti... sarà per la prossima volta, dai...