Se lo userai su F100 direi AF-D, che ho anche io e che ho usato sia su analogiche manuali (F2, F3, FE2) che automatiche (F4s, F5).
Le due lenti hanno uno schema ottico differente, quindi non so consigliarti sulle differenze di resa se non per letto o sentito dire.
L'AF-D comunque si comporta più che bene.
QUOTE(Andrea_Bianchi @ Mar 28 2017, 01:49 PM)

Io sono un Fan dell'f2 D ma non lo utilizzeremo MAI manualmente, con l'introduzione dell'Af le ghiere di messa a fuoco sono diventate dei giocattoli per bambini
Ovviamente, la messa a fuoco manuale su un AF-D non è all'altezza dell'Ai-s, per ovvie ragioni.
Prima su tutte la ghiera di dimensioni ridicole, che tra l'altro rompe le scatole anche in AF perché gira.
Ma stiamo comunque parlando di fissi AF-D, non di zoom AF-S... quindi la messa a fuoco non sarà "comoda" come sugli Ai-s ma di sicuro è precisa (la ghiera però scorre molto "leggera", quindi è facile dover cercare più volte il punto di messa a fuoco giusto).