Problema 1, ho collegato la D800 ad un monitor con HDMI, il monitor ha le casse, l'audio del video girato con la D800 sul monitor non si sente, lo sento solo dalla macchina e solo se scollego l'HDMI. Da cosa può essere causato il problema?
Problema 2, il maledetto monitor se non riceve segnale anche disabilitando qualsivoglia sistema di stand-by aspetta tipo 15-20 secondi cercando il segnale, poi parte il timer, 10 secondi e il monitor si spegne, se poi la macchina torna a inviare segnale il monitor comunque non si riaccende. C'è qualche trucchetto che si può usare per baypassare il problema? Non so pensavo magari ad uno switch HDMI, ne ho cercati ma tutti quando un segnale viene perso passano ad un altro, e questo mi sta bene ma poi non gli si può dire che il tale HDMI ha priorità e quindi quando torna quel segnale deve riprodurre quello ma resta sull'altro e bisogna staccare l'altro per farlo switchare automaticamente sul primo.
Se ci fosse uno switch o qualcosa che da priorità a un HDMI ma se non arriva segnale passa ad un altro e appena torna il segnale sul prioritario torna a quello potrei collegare la Nikon all' HDMI prioritario e il cellulare o un lettore mp4 sul secondario quando la nikon ivia segnale si vede quel segnale con le foto e quando la nikon non invia niente al posto che mandare in stand by il monitor (che richiede poi di riaccenderlo manualmente) passa alla visione di altro come "intrattenimento" e poi appena compare una nuova foto sulla nikon torna a mostrare la foto.
Ho pensato anche a camera control pro e un pc, il problema è che vorrei usare la D3200 (è un lavoro in cui c'è il rischio concreto che la fotocamera si danneggi) e la D3200 non è supportata da Camera Control Pro, se lo fosse state avrei messo su quel monitor "secondario" la visione foto e sul primario (di un portatile) il resto delle informazioni che da camera control pro.
Non sto a spiegarvi a cosa serve tutto ciò, è una cosa lunga da scrivere.