Mlex
Jan 26 2017, 04:19 PM
Salve ragazzi, scrivo qui perchè mi sembra la sezione corretta... In pratica ho la mia d750 con l'amato sb910, tutto bello e senza problemi. In questi giorni ho preso un softbox da internet e mi volevo dilettare, usando appunto il flash a slitta con un adattatore per poterlo usare con softbox con attacco bowens. Arriviamo al dunque: la nikon d750 con il flash su slitta si comporta da dio... Quando provo a staccare il flash,e non avendo lampada ausiliaria chiudo tutte le luci nella stanza, e mettendo in modo A o S succedono cose , almeno per me, strane! In pratica mi porta tempi di esposizione un pò assurdi: del tipo da 1/8 di secondo a un secondo intero con apertura f 1.8... Ora,si che ho le luci spente, ma ho anche il puntatore a infrarossi sui trigger... per caso ciò non influisce sull'esposimetro? E' normale quindi avere questi tempi di esposizione così lunghi anche con il flash montato con i trigger?
Antonio Canetti
Jan 26 2017, 04:28 PM
è normale!
l'esposimetro normalmente di calcola la luce ambiente (ecco perché i tempi lunghi)
il i-TTL del flash calcola la potenza ( in relazione al diaframma impostato) per il soggetto.
spesso quando si usa il flash la fotocamera la su sa in M
così a secondo tempo che hai scelto tu avrai uno sfondo più o meno illuminato (tempo lungo fondo illuminato , tempo breve fondo nero)
e col diaframma ( con aiuto dell' i-TTL ) regoli la quantità di luce che ti serve per il soggetto.
Antonio
Mlex
Jan 26 2017, 05:25 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 26 2017, 04:28 PM)

è normale!
l'esposimetro normalmente di calcola la luce ambiente (ecco perché i tempi lunghi)
il i-TTL del flash calcola la potenza ( in relazione al diaframma impostato) per il soggetto.
spesso quando si usa il flash la fotocamera la su sa in M
così a secondo tempo che hai scelto tu avrai uno sfondo più o meno illuminato (tempo lungo fondo illuminato , tempo breve fondo nero)
e col diaframma ( con aiuto dell' i-TTL ) regoli la quantità di luce che ti serve per il soggetto.
Antonio
Grazie caro!

a dirti la verità mi stavo preoccupando, perchè tempi così non li avevo ottenuti sulla d5300... però ora mi ricordo anche che su quella lavoravo in manuale!
Mlex
Jan 27 2017, 11:33 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 27 2017, 09:33 AM)

usala su M e imposta il tempo a 1/200, il TTL funziona lo stesso e a quel punto lavori solo di diaframma
E mi raccomando, se lo usi togli pure l'auto ISO perché usando il flash ti porterà su valori predefiniti alquanto strambi Grazie Lupaccio!

allora ieri ho provato ad impostare tipo a 1/160 a salire (tipo 1/100 e 1/80) per vedere cosa cambiava e alla fine diciamo che aumentando la velocità di otturatore si chiudono le ombre e lo sfondo...per l'auto iso non è un problema... alla fine cerco di impostarli sempre io gli iso perchè ci possono essere situazioni in cui questi devono stare bassi e scattare con tempi relativamente lenti anzichè avere iso alti e avere tempi troppo veloci!

scusate in anticipo per errori di ortografia e doppia personalità ma ho beccato una brutta influenza e mi è difficile rimanere lucido! eheheh
Antonio Canetti
Jan 27 2017, 11:42 AM
QUOTE(Mlex @ Jan 27 2017, 11:33 AM)

scusate in anticipo per errori di ortografia e doppia personalità
da parte mia, che probabilmente detengo il record di errori di ortografia e battitura, sei...ampiamente scusato!
Antonio