QUOTE(MacMickey @ Jan 4 2017, 08:12 PM)

Esatto! il 98% delle foto che il mondo farà con l'iPhone7 verranno viste da uno smartphone o al massimo attraverso un web browser su PC, quindi non oltre i 20 cm di dimensione fisica e a questa visualizzazione, come notava già in apertura Mikifano, iPh7 vince.
Anche scaricando le immagini e aprendole con una visualizzazione al 50% il Jpeg on camera resta l'immagine che appare subito più ricca di dettagli (trama della tovaglia, calendario sul retro, linee) con buona pace dello smanettare il RAW, la percezione di nitidezza a queste dimensioni non migliora, anzi.
Capisco la tua delusione, ma per quanto costoso questo smartphone in termini fotografici resta un gingillo rispetto al corpo pari prezzo di una D7200. Ed io mi aspetterei che si facessero le pulci con visualizzazioni al 100% o prove di sviluppo RAW a questa e non ad un telefono (ma questo è solo un mio punto di vista).
Alla fine Apple se tirata in causa ti direbbe che: "Sono le migliori foto che tu possa scattare e guardare con un iphone, da sempre!" (ma non ingrandire troppo...)
Clicca per vedere gli allegatiSai cosa, avendo l'iphone7 ed ingrandendo l'immagine sul suo display ho notato immediatamente la differenza col 5.
Non mi ero mai permesso di confrontare un jpg di un telefonino neanche con la peggiore delle vere fotocamere.
Inizialmente pensai che il nuovo display con più risoluzione facesse vedere anche più difetti.
poi la curiosità mi ha spinto ad aprire le immagini su PC.
Vedere quelle brutte robe e vedere che invece di andare avanti piuttosto si torna indietro mi ha lasciato un po' perplesso.
Non mi permetterò mai di scattare in RAW su un telefonino. Il gioco è stato quello di verificare se il problema era hardware o software. Abbiamo scoperto che tutto sommato la fococamera in se lavora come previsto ma è poi l'elaborazione dell'immagine che rovina tutto.
Ora la fortuna vuole che non li ho spesi io quei soldi, altrimenti sarebbe tornato subito al mittente. Altra fortuna è che, come dite voi, la media delle persone non guarderà mai quelle foto su PC e neanche le stamperà perché tanto se le ritroverà condivise nel cloud e in qualsiasi dispositivo Apple senza l'uso di cavi.
Ma non vorrei essere nei panni di chi per puro caso si ritrova a vederle su un retina 5K da 27 pollici.
Se uno vuole viaggiare leggero la soluzione è portarsi 1 unico mezzo e non accoppiare al telefono anche la più piccola Nikon 1. Finora iphone5 era un ottimo compagno.
Me ne farò una ragione ;-(