Salve a tutti, spero mi possiate aiutare per risolvere un dilemma che mi si è parato davanti oggi eche mi ha lasciato alquanto sconcertato.
Mi spiego, mio cugino qualche giorno fa mi ha chiesto consiglio per la sua prima reflex tra la Nikon 3300 con il 18-55 Af-P ed una Canon 1300d con 18-55 e 55-250. fin qui tutto normale, nessun problema ed ho dato il consiglio che do a tutti, "provala e prendi quella che senti piu tua". Lui era piu per la nikon ma, quell'ottica in meno la faceva vacillare, allora gli ho detto che gli avrei regalato un 70-300 APO Sigma (motorizzato) che ormai prende solo polvere sui miei scaffali.
Oggi, l'agghiacciante scoperta, il sigma sulla d3300 non funziona!!! Io lo usavo su D60 e funzionava, prestato ad amici con la D3100 e funzionava sulle mie D90 e D800 funziona!!
Esiste un cavolo di modo per farlo funzionare anche su questa d3300? Possibile che con l'introduzione delle Af-P ci siano problemi di retro-compatibilità?
A qualcun altro è successo? Girellando leggevo di problemi simili anche con la D5300...
Quindi uno che ha una vecchia entry level ed ottiche di terze parti, se si aggiorna a reflex più recenti ma equivalenti, deve rifarsi il corredo da capo?
Vincenzo.