QUOTE(t_raffaele @ Dec 15 2016, 09:31 PM)

Roberto, sento spesso parlare di esigenze particolari da parte della d810, cosa che non ho ancora ben capito. (riscontrato).
Ho avuto modo di provarla x lavoro, proprio con il 24-70 2.8 nikon. Mi spiegheresti a fatti... cosa c'è che non va sull'accoppiata??
Grazie!
saluti@cordialità
Non c'è niente che non va, anzi io penso che ora come ora sia
la migliore accoppiata fotocamera/zoom intermedio. Solo che ho riscontrato che sui 36 (io non ho la 810, solo la 800E) quello scarto che naturalmente c'è fra zoom e fissi nello stesso range di focale,
si accentua e non poco. Ma non ho questi zoom (24-70 e 24-120) che pure io mi son fatto prestare in occasione di cerimonie in famiglia (un matrimonio, un paio di battesimi) e non posso farti vedere questi fatti. Puoi vedere però le banalità che ogni tanto metto sul mio profilo scattate tutte coi miei fissi in larga parte pure vecchi e manuali.
Avevo sperato che il Sigma 24-104 appartenesse alla schiera degli altri Art e invece secondo test e letture varie in rete e non, sembra della stessa pasta più o meno del 24-120 ... perché in fondo ogni tanto uno zoom mi farebbe pure comodo e una scelta risparmiosa non mi dispiacerebbe.
Concludo dicendo che poi queste sono in fondo in fondo s...e mentali e molti, me compreso, si fanno prendere da discorsi questi si "da forum" su internet. Perché poi in una stampa diciamo fino al 50x70 uscita da una 800/810, le differenze saranno difficilissime da vedere indipendentemente dall'ottica (di qualità, beninteso) colla quale viene scattata.
Ricambio cordialità
Roberto