Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
enryrusso
Buongiorno, chi di voi usa il 910 con la funzione HSS staccato dalla macchina?
Modello di radio che usate?

Ieri ho fatto delle prove con D810 e SB910 usando le radio interne della reflex e del flash ma in controluce non va proprio, se non si vedono le fotocellule non va poi far scattare anche il flash della macchina mi scoccia.
Vorrei delle radio che mi permettano di usare il flash in hss.
Attendo consigli.
Grazie
Cesare44
QUOTE(enryrusso @ May 23 2016, 09:42 AM) *
Buongiorno, chi di voi usa il 910 con la funzione HSS staccato dalla macchina?
Modello di radio che usate?

Ieri ho fatto delle prove con D810 e SB910 usando le radio interne della reflex e del flash ma in controluce non va proprio, se non si vedono le fotocellule non va poi far scattare anche il flash della macchina mi scoccia.
Vorrei delle radio che mi permettano di usare il flash in hss.
Attendo consigli.
Grazie

intanto chiariamo un particolare, ossia, le prove che hai fatto, riguardano il funzionamento in CLS Nikon che si basa sugli infrarossi e non sulle onde radio. Solo le nuove reflex come la D5 e la D500 hanno la possibilità di utilizzare le onde radio, e solamente con il nuovo speedlight SB5000. Puoi trovare info più dettagliate proprio in questa sezione.

Tornando al tuo problema, è noto che il sistema infrarossi, a differenza delle onde radio, ha dei limiti, uno dei quali è rappresentato dagli ostacoli. Se le cellule non si vedono tra loro non avviene nessuna comunicazione. Un altro aspetto sottovalutato è relativo agli scatti in esterno; a causa degli infrarossi dovuti ai raggi solari, spesso il sistema va in tilt, per cui, la soluzione ideale sono i trigger che si basano sulle onde radio.
In commercio troverai varie soluzioni dai più semplici solo manuali che si limitano ad innescare il lampo a quelli più sofisticati che emulano in tutto il sistema CLS, compresa la funzione HSS.

Personalmente uso gli Yongnuo 622N affiancati dal TX 622N, quello con il display che ti consente di cambiare i parametri del/i flash senza doverti spostare dal punto di ripresa. La lettera N indica quelli dedicati al sistema Nikon
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 820.8 KB

Nella foto sono quelli a destra, con al centro il TX dotato di display, mentre gli altri due possono fare, a seconda di dove li monti, sia da TX,(trasmettitore), sia da RX,(ricevitore).

ciao
enryrusso
degli infrarossi lo sapevo ma qualcuno mi diceva che non perdeva il colpo.
Io ho sempre usato le radio precisamente i Phottix strato II e mi trovo benissimo, non perdono un colpo.
Volevo una radio per usare tutte le potenziali del 910 visto che non lo uso mai, ho comprato 2 Yongnuo YN-560 - Mark III con la radio Yongnuo YN560-TX LCD e comando i flash a distanza e devo dire che non perdono un colpo, solo che non sono HSS.
Diciamo che il nikon lo userò solo sulla reflex.
grazie per la risposta dettagliata
Cesare44
de nada. Ho visto solo ora la tua richiesta, e ti ho appena inviato la risposta in MP.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.