Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ZioCuneo
Buongiorno a tutti,

oltre a qualche pezzo "ereditato", tra vecchi e nuovi acquisti le mie FT3 e F601 non sono in grado di supportare tutte le ottiche in mio possesso.
Visto che dovrei acquistarne un terzo, vi chiedo quindi quale corpo possa essere compatibile con tutti i tipi di obiettivi Nikkor.

Grazie!
giannizadra
Se hai dei pre-AI e li fai modificare in AI, tutte le "F" professionali diventano compatibili con tutto (F e F2 prima serie richiedono la semplice aggiunta della forchetta alle ottiche sprovviste).
Se non vuoi modificare i Non-AI in AI, un'ottima scelta è la F3, in cui la levetta di accoppiamento AI è ripiegabile (con i pre-AI misurazione in stop-down).
Giallo
Anche la F4 ha la levetta ripiegabile. Credo sia l'ultima professionale Nikon (in piena era AF!) a mantenere una compatibilità "totale" con tutta la produzione precedente.

smile.gif
ZioCuneo
Grazie Gianni,

la mia ingenuità mi aveva portato a credere/sperare che la mia F601 avendo una ghiera, riuscisse a supportare anche un 24-120 Vr...!
Nello specifico, con una F100 o magari anche solo F80 riuscirei ad ovviare al problema?

Grazie ancora.
Giacomo.B
Diciamo di si, perche' con ambedue le macchine e' compatibile sia il VR che le ottiche della serie G.
Quindi ricapitolando, con Ft3+F601+F80/F100 riusciresti a coprire (modificando gli obbiettivi pre AI in AI) tutta la produzione delle ottiche Nikon (salvo per i modelli APS e le due ottiche che furono prodotte per la F3af, queste ultime compatibili "mi sembra ma non vorrei sbagliarmi SOLO con la F4), smile.gif
giannizadra
QUOTE(ZioCuneo @ Jul 17 2006, 01:51 PM)
Grazie Gianni,

la mia ingenuità mi aveva portato a credere/sperare che la mia F601 avendo una ghiera, riuscisse a supportare anche un 24-120 Vr...!
Nello specifico, con una F100 o magari anche solo F80 riuscirei ad ovviare al problema?

Grazie ancora.
*



Non avevo capito che avevi anche dei "G" .
A quel punto, ha ragione Giacomo: F6, F5, F100 , modificando i pre-AI.
ZioCuneo
grazie.gif a tutti.

Se F100 è il minimo per potere utilizzare tutto con un unico corpo, mi metterò alla ricerca.
Marco_F65
Comunque, solo per mia conoscenza...

Non era possibile modificare la F5 per poter montare ottiche non-AI?

Mi pare di averlo letto nel manuale di istruzioni...

Ciao
giannizadra
QUOTE(Marco_F65 @ Jul 17 2006, 02:46 PM)
Comunque, solo per mia conoscenza...

Non era possibile modificare la F5 per poter montare ottiche non-AI?

Mi pare di averlo letto nel manuale di istruzioni...

Ciao
*



Sì, sostituendo la levetta di accoppiamento AI con una retraibile.
Meglio, però, modificare i pre-AI in AI (misurazione a TA).
Marco_F65
QUOTE(giannizadra @ Jul 17 2006, 02:56 PM)
...
Meglio, però, modificare i pre-AI in AI (misurazione a TA).
*



Mi era sfuggito il discorso della misurazione a Tutta Apertura...

Grazie per avermi tolto il dubbio

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.