Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lorenzo_cup
Buonasera,
scrivo qui nel Sushi Bar, credo sia la sezione più idonea...

Leggendo i vari forum, sto riscontrando che talvolta può capitare che l'invio in assistenza non risulti sempre "rose e fiori", per così dire.
Finora non ero mai posto il problema in quanto, di tante macchine fotografiche possedute, fortunatamente non ho mai avuto necessità dell'assistenza.
Ora invece, mi troverò ad inviare la mia per un richiamo.

Leggendo in Rete, i difetti più frequenti riscontrati al ritorno dall'assitenza sono: sensore sporco, AF starato, gomme incollate male...ho letto esperienze negative sia in forum esteri che in quelli italiani, quindi ritengo si tratti di un problema generalizzato.

Mi chiedevo: in questi casi, come si comporti la casa madre per la gestione della nuova spedizione presso il centro assistenza.

- La spedizione chi la paga?
- Quali sono i tempi di gestione del disservizio?
- Considerato l'errore commesso, sono previste agevolazioni per l'affitto di attrezzatura sostitutiva? Credo che sarebbe il minimo...
- Sono abbastanza seri da riconoscere l'errore commesso? (lo chiedo perché in vari casi che ho letto, nel foglio di riparazione è riportata la pulizia sensore, che invece risultava più sporco di prima...)
- Inoltre, la spedizione in garanzia la paga l'acquirente? Se si, è necessario assicurare?

Avete esperienze o consigli a riguardo?

Saluti grazie
Marco Senn
Tanto il topic lo chiudono. Io solo esperienze positive. Se hai un oggetto in garanzia Nikon o di prodotti che importa Fowa lo porti al negozio e ci pensano loro, non paghi nulla. L'eventuale "contestazione" se sei in grado di rilevare il problema la puoi fare al ritiro dal negoziante e lui la rispedirà. Puoi provvedere se vuoi da te ma paghi le spese di spedizione. Non mi è mai successo ma ovviamente dipende dal tipo di contestazione: i laboratori di assistenza sono seri ma anche loro hanno devono avere a che fare con clienti seri.
La spedizione (in generale) assicurata ha senso se puoi dimostrare il valore del prodotto altrimenti nessuno ti rimborserà nulla.
_FeliX_
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 23 2016, 07:52 PM) *
Buonasera,
scrivo qui nel Sushi Bar, credo sia la sezione più idonea...

Leggendo i vari forum, sto riscontrando che talvolta può capitare che l'invio in assistenza non risulti sempre "rose e fiori", per così dire.
Finora non ero mai posto il problema in quanto, di tante macchine fotografiche possedute, fortunatamente non ho mai avuto necessità dell'assistenza.
Ora invece, mi troverò ad inviare la mia per un richiamo.

Leggendo in Rete, i difetti più frequenti riscontrati al ritorno dall'assitenza sono: sensore sporco, AF starato, gomme incollate male...ho letto esperienze negative sia in forum esteri che in quelli italiani, quindi ritengo si tratti di un problema generalizzato.

Mi chiedevo: in questi casi, come si comporti la casa madre per la gestione della nuova spedizione presso il centro assistenza.

- La spedizione chi la paga?
- Quali sono i tempi di gestione del disservizio?
- Considerato l'errore commesso, sono previste agevolazioni per l'affitto di attrezzatura sostitutiva? Credo che sarebbe il minimo...
- Sono abbastanza seri da riconoscere l'errore commesso? (lo chiedo perché in vari casi che ho letto, nel foglio di riparazione è riportata la pulizia sensore, che invece risultava più sporco di prima...)

- Inoltre, la spedizione in garanzia la paga l'acquirente? Se si, è necessario assicurare?

Avete esperienze o consigli a riguardo?

Saluti grazie



Stic! Quanto sei pessimista, a leggerti sembra che sei già sicuro che avrai problemi... e poi non mi risulta che le fotocamere mandate in assistenza le usano per fare safari nel deserto.
pes084k1
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 23 2016, 07:52 PM) *
Buonasera,
scrivo qui nel Sushi Bar, credo sia la sezione più idonea...

Leggendo i vari forum, sto riscontrando che talvolta può capitare che l'invio in assistenza non risulti sempre "rose e fiori", per così dire.
Finora non ero mai posto il problema in quanto, di tante macchine fotografiche possedute, fortunatamente non ho mai avuto necessità dell'assistenza.
Ora invece, mi troverò ad inviare la mia per un richiamo.

Leggendo in Rete, i difetti più frequenti riscontrati al ritorno dall'assitenza sono: sensore sporco, AF starato, gomme incollate male...ho letto esperienze negative sia in forum esteri che in quelli italiani, quindi ritengo si tratti di un problema generalizzato.

Mi chiedevo: in questi casi, come si comporti la casa madre per la gestione della nuova spedizione presso il centro assistenza.

- La spedizione chi la paga?
- Quali sono i tempi di gestione del disservizio?
- Considerato l'errore commesso, sono previste agevolazioni per l'affitto di attrezzatura sostitutiva? Credo che sarebbe il minimo...
- Sono abbastanza seri da riconoscere l'errore commesso? (lo chiedo perché in vari casi che ho letto, nel foglio di riparazione è riportata la pulizia sensore, che invece risultava più sporco di prima...)
- Inoltre, la spedizione in garanzia la paga l'acquirente? Se si, è necessario assicurare?

Avete esperienze o consigli a riguardo?

Saluti grazie


Veramente quando mando una macchina in assistenza (solo per revisione finora...) la taratura AF e vetrino al ritorno è sempre migliore che alla partenza e il sensore è più pulito, mai avuto problemi. Se poi uno fa le prove al ritorno con le tre famigerate pile con ottiche affette da curvatura di campo sono affari suoi. La Nikon dice che il micro-aggiustamento AF non è assolutamente raccomandato e molti mandano a pallino le tarature o si lamentano a torto di esse smanettando a casaccio! Piuttosto con il trasporto possono esserci danni da compressione. In ogni caso, per evitare questi rischi, prima interpello i laboratori autorizzati vicini, poi LTR.

A presto telefono.gif

Elio

lorenzo_cup
QUOTE(Marco Senn @ Apr 23 2016, 10:01 PM) *
Tanto il topic lo chiudono. Io solo esperienze positive. Se hai un oggetto in garanzia Nikon o di prodotti che importa Fowa lo porti al negozio e ci pensano loro, non paghi nulla. L'eventuale "contestazione" se sei in grado di rilevare il problema la puoi fare al ritiro dal negoziante e lui la rispedirà. Puoi provvedere se vuoi da te ma paghi le spese di spedizione. Non mi è mai successo ma ovviamente dipende dal tipo di contestazione: i laboratori di assistenza sono seri ma anche loro hanno devono avere a che fare con clienti seri.
La spedizione (in generale) assicurata ha senso se puoi dimostrare il valore del prodotto altrimenti nessuno ti rimborserà nulla.

Grazie Marco. La macchina l'ho acquistata online...mi devono ancora contattare da LTR. Per l'assicurazione la spesa posso documentarla: ho la fattura :)...al più applicheranno una svalutazione. Da quel che dici, immagino tu abbia spedito tramite negozio, giusto? Io potrei spedire tramite un centro assistenza che c'è a Roma, quando mi contatta LTR chiedo loro se posso appoggiarmi a loro...
Certo che lo chiudono, credo come tutti i post, dopo un pò di tempo ;)

QUOTE(_FeliX_ @ Apr 23 2016, 10:29 PM) *
Stic! Quanto sei pessimista, a leggerti sembra che sei già sicuro che avrai problemi... e poi non mi risulta che le fotocamere mandate in assistenza le usano per fare safari nel deserto.

Ti assicuro che non sono affatto pessimista, mi baso su quel che ho letto in giro, incluso questo forum.
Mi sto solo documentando per cercare il sistema migliore per l'invio in assistenza, per il resto sono più che ottimista.
Considera che mi ero accorto di un difetto sull'otturatore prima ancora del richiamo ufficiale ;)...poi il richiamo l'hanno fatto anche per le macchine di alcuni che mi dicevano che ero esagerato, devi vedere quanto hanno scritto e quanto tempo ci hanno messo a spedire, più veloci della luce!

Io sto sereno, mi piace essere ben informato, soprattutto quando spedisco oggetti di valore che mi servono per lavorare ed ancor più se si tratta di un richiamo che di certo non ho voluto io e che mi creerà disservizio...
Come vedi dal numero di messaggi e dal tipo di post, non sono un frequentatore assiduo del forum. In genere se scrivo è per chiedere informazioni o perché ho qualche problema ;)...grazie ugualmente del "contributo".

QUOTE(pes084k1 @ Apr 24 2016, 01:25 AM) *
Veramente quando mando una macchina in assistenza (solo per revisione finora...) la taratura AF e vetrino al ritorno è sempre migliore che alla partenza e il sensore è più pulito, mai avuto problemi. Se poi uno fa le prove al ritorno con le tre famigerate pile con ottiche affette da curvatura di campo sono affari suoi. La Nikon dice che il micro-aggiustamento AF non è assolutamente raccomandato e molti mandano a pallino le tarature o si lamentano a torto di esse smanettando a casaccio! Piuttosto con il trasporto possono esserci danni da compressione. In ogni caso, per evitare questi rischi, prima interpello i laboratori autorizzati vicini, poi LTR.

A presto _telefono!_

Elio

Grazie Elio. Invece, per la spedizione come ti comporti? Potresti condividere la tua esperienza? Hai qualche consiglio?

Ciao grazie! ;)
nikosimone
QUOTE(_FeliX_ @ Apr 23 2016, 10:29 PM) *
Stic! Quanto sei pessimista, a leggerti sembra che sei già sicuro che avrai problemi... e poi non mi risulta che le fotocamere mandate in assistenza le usano per fare safari nel deserto.



Io ho mandato la 750 per il richiamo ed è tornata con due bei puntazzi neri sul sensore:
Ho le foto fatte appena prima di metterla nella scatola ed appena tornata a casa.

Che faccio coi punti neri li schiaccio o ci metto il Topexan??? 😁

QUOTE(_FeliX_ @ Apr 23 2016, 10:29 PM) *
Stic! Quanto sei pessimista, a leggerti sembra che sei già sicuro che avrai problemi... e poi non mi risulta che le fotocamere mandate in assistenza le usano per fare safari nel deserto.



Io ho mandato la 750 per il richiamo ed è tornata con due bei puntazzi neri sul sensore:
Ho le foto fatte appena prima di metterla nella scatola ed appena tornata a casa.

Che faccio coi punti neri li schiaccio o ci metto il Topexan??? 😁
lorenzo_cup
QUOTE(nikosimone @ Apr 24 2016, 09:01 AM) *
Io ho mandato la 750 per il richiamo ed è tornata con due bei puntazzi neri sul sensore:
Ho le foto fatte appena prima di metterla nella scatola ed appena tornata a casa.

Che faccio coi punti neri li schiaccio o ci metto il Topexan??? 😊Io ho mandato la 750 per il richiamo ed è tornata con due bei puntazzi neri sul sensore:
Ho le foto fatte appena prima di metterla nella scatola ed appena tornata a casa.

Che faccio coi punti neri li schiaccio o ci metto il Topexan??? 😊
Ciao Niko,
forse ci hanno fatto un safari, come dice il nostro amico Pollice.gif ...li hai già contattati?
Qual'è la procedura in questi casi? Hai spedito tramite negozio o personalmente?

Credi che fare le foto prima dell'invio possa risultare utile?
A parte il problemino del sensore sporco, le gomme e il resto sono riassemblati bene?
E' stato semplice e rapido interfacciarsi nuovamente con LTR?
Esperienze e consigli?

Ciao grazie wink.gif
Marco Senn
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 24 2016, 01:34 AM) *
La macchina l'ho acquistata online...
...
Certo che lo chiudono, credo come tutti i post, dopo un pò di tempo wink.gif


Se è Nital puoi portarla in un negozio affiliato, l'elenco lo trovi sul sito Nital, e loro provvedono a tutto. Puoi seguire l'iter on line con i dati che ti arrivano via SMS.

Ho scritto che lo chiudono perché su questo forum non è permesso (o gradito) affrontare questioni relative all'assistenza LTR.
francopelle
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 24 2016, 10:39 AM) *
Ciao Niko,
forse ci hanno fatto un safari, come dice il nostro amico Pollice.gif ...li hai già contattati?
Qual'è la procedura in questi casi? Hai spedito tramite negozio o personalmente?

Credi che fare le foto prima dell'invio possa risultare utile?
A parte il problemino del sensore sporco, le gomme e il resto sono riassemblati bene? la miseria mica mandi la macchina dagli Zulù..
E' stato semplice e rapido interfacciarsi nuovamente con LTR?
Esperienze e consigli?

Ciao grazie wink.gif
lorenzo_cup
QUOTE(Marco Senn @ Apr 24 2016, 10:42 AM) *
Se è Nital puoi portarla in un negozio affiliato, l'elenco lo trovi sul sito Nital, e loro provvedono a tutto. Puoi seguire l'iter on line con i dati che ti arrivano via SMS.

Ho scritto che lo chiudono perché su questo forum non è permesso (o gradito) affrontare questioni relative all'assistenza LTR.

Grazie delle info wink.gif
lorenzo_cup
Franco, ho profondo rispetto per chi lavora.
Siccome ci sono stati dei casi (immagino pochissimi), chiedevo per conoscere altre esperienze...ti assicuro che le mie domande non sono infondate e mi fa piacere che, evidentemente, rientri "sfortunati" si contino sulla punta delle dita, alla stregua dei richiami. Un saluto wink.gif
francopelle
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 24 2016, 11:29 AM) *
Franco, ho profondo rispetto per chi lavora.
Siccome ci sono stati dei casi (immagino pochissimi), chiedevo per conoscere altre esperienze...ti assicuro che le mie domande non sono infondate e mi fa piacere che, evidentemente, rientri "sfortunati" si contino sulla punta delle dita, alla stregua dei richiami. Un saluto wink.gif


per quanto mi riguarda, (poi ognuno è libero di agire e pensarla come meglio crede) sinceramente trovo il tutto profondamente esagerato io ho usufruito ed inviato 3 macchine in assistenza e non mai avuto il benchè minimo problema, ma anzi sono tornate meglio di prima
credo che vivere cosi la fotografia sia un male. apprensioni pre-invio assistenza, controlli sull'otturatore in fondo l'attrezzatura è solo un blocco di leghe e circuiti..(pagati cari ma sempre tali rimangono)
saluti
lorenzo_cup
Franco, io non associo la fotografia allo strumento, che rimane tale. Figurati, non sono nemmeno legato al marchio.
La fotografia è ben altro e non è legata a una domanda, per quanto banale, postata in un "bar" virtuale. Sono iscritto a questo forum dal 2007 e ho scritto una manciata di post, forse perché non ci vivo qui wink.gif

Ho chiesto dei pareri, qualcuno mi ha risposto seriamente, condividendo esperienze e consigli, altri come te se ne sono usciti con battute fuori luogo o non attinenti.
Nell'ultimo post mi hai dato qualche informazione in più e ti ringrazio, ad esempio, aldilà degli Zulù mi sarebbe tornato utile qualche consiglio sulle modalità di spedizione, ma evidentemente (non è la prima volta), preferisci spendere tempo a fare elucubrazioni sul mio modo di vivere la fotografia.

Credo che prima della fotografia ci sia la Vita e la buona educazione delle persone, tutto qua.
Se anziché aiutare si preferisce fare battute o parlare del "sesso degli angeli", forse si farebbe meglio a tacere...
_FeliX_
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 24 2016, 11:29 AM) *
Franco, ho profondo rispetto per chi lavora.
Siccome ci sono stati dei casi (immagino pochissimi), chiedevo per conoscere altre esperienze...ti assicuro che le mie domande non sono infondate e mi fa piacere che, evidentemente, rientri "sfortunati" si contino sulla punta delle dita, alla stregua dei richiami. Un saluto wink.gif



Visto che sei permaloso e precisino e non tolleri "divagazioni" sul tema da te proposto, ti riporto ciò che hai scritto all'inizio e confrontalo con quello che invece hai scritto qui su:

Leggendo in Rete, i difetti più frequenti riscontrati al ritorno dall'assitenza sono: sensore sporco, AF starato, gomme incollate male...ho letto esperienze negative sia in forum esteri che in quelli italiani, quindi ritengo si tratti di un problema generalizzato.
"

Sei passato dal frequente e generalizzato, quindi fondatissimo allarmismo, alla sfiga una tantum....

Non sto qui a difendere nessuno, pensa che ho pure cambiato brand due anni fa, però hai esordito come se dovessi mandare la fotocamera al fronte, qualche osservazione è più che lecita, non c'è bisogno che ti offendi.
lorenzo_cup
QUOTE(_FeliX_ @ Apr 24 2016, 12:54 PM) *
Visto che sei permaloso e precisino e non tolleri "divagazioni" sul tema da te proposto, ti riporto ciò che hai scritto all'inizio e confrontalo con quello che invece hai scritto qui su:

Leggendo in Rete, i difetti più frequenti riscontrati al ritorno dall'assitenza sono: sensore sporco, AF starato, gomme incollate male...ho letto esperienze negative sia in forum esteri che in quelli italiani, quindi ritengo si tratti di un problema generalizzato.
"

Sei passato dal frequente e generalizzato, quindi fondatissimo allarmismo, alla sfiga una tantum....

Non sto qui a difendere nessuno, pensa che ho pure cambiato brand due anni fa, però hai esordito come se dovessi mandare la fotocamera al fronte, qualche osservazione è più che lecita, non c'è bisogno che ti offendi.

Sono permaloso con chi fa uscite saccenti e fuori luogo e introduce del sarcasmo, tutto qua.
Non ho parlato io di Zulù, ne di safari, né di filosofia della fotografia. Ho chiesto informazioni tecniche e dei consigli.
Non contraddico quello che hai evidenziato in grassetto, se vuoi lo spiego meglio, forse non si è capito il senso, anche se mi sembra di aver scritto in italiano:

Generalizzato: era riferito al fatto che ho letto di esperienze negative non solo in Italia, ma anche all'estero
"i problemi più frequenti riscontrati": mi sembra chiaro il senso. Significa che tra i problemi più frequenti (nulla toglie che siano una manciata in tutto), siano riconducibili ai tre casi citati

Comunque, non volevo questo. Cercavo aiuto, invece c'è sempre qualcuno che interviene con fare saccente o provocatorio...le osservazioni sono più che lecite, ma c'è modo e modo, non credi?

Un saluto a tutti, anche a chi si è reso antipatico wink.gif
francopelle
QUOTE(lorenzo_cup @ Apr 24 2016, 12:18 PM) *
Franco, io non associo la fotografia allo strumento, che rimane tale. Figurati, non sono nemmeno legato al marchio.
La fotografia è ben altro e non è legata a una domanda, per quanto banale, postata in un "bar" virtuale. Sono iscritto a questo forum dal 2007 e ho scritto una manciata di post, forse perché non ci vivo qui wink.gif meno male

Ho chiesto dei pareri, qualcuno mi ha risposto seriamente, condividendo esperienze e consigli, altri come te se ne sono usciti con battute fuori luogo o non attinenti. se scrivi e chiedi info in un forum e tra l'altro al Bar, accetti tutte le risposte che ti vengono date
Nell'ultimo post mi hai dato qualche informazione in più e ti ringrazio, ad esempio, aldilà degli Zulù mi sarebbe tornato utile qualche consiglio sulle modalità di spedizione, ma evidentemente (non è la prima volta), preferisci spendere tempo a fare elucubrazioni sul mio modo di vivere la fotografia.

Credo che prima della fotografia ci sia la Vita e la buona educazione delle persone, tutto qua.
Se anziché aiutare si preferisce fare battute o parlare del "sesso degli angeli", forse si farebbe meglio a tacere... come si fa a tacere leggendo simili quesiti?


e-mail rievuta da ltr

Gentile
Sig. xxxxxx
con la presente la informiamo che per ottenere il ritiro gratuito del Suo
apparecchio D750 e l’inoltro presso il nostro centro dovrà semplicemente
seguire le istruzioni qui sotto riportate;
inviare
la fotocamera Nikon D750 presso il centro assistenza LTR Service Srl -
Via Vittime di Piazza Fontana 52 - 10024 Moncalieri (TO) www.ltr.it
Può
spedire il prodotto direttamente tramite la procedura gratuita sotto riportata.

Il materiale deve essere accompagnato da una lettera/foglio accompagnatoria con
all’interno inseriti i Suoi dati personali , indirizzo di rispedizione e il
numero prenotazione xxx , preparare il
[b]pacco avendo cura di imballare accuratamente il Prodotto allegando il documento
precedentemente descritto.
[/b]
contattare il corriere DHL al numero 199199345 per organizzare la
presa in un giorno, orario e indirizzo di Sua preferenza.
fornire all’operatore il codice abbonamento xxxxxxx del nostro centro
LTR per effettuare la spedizione a nostro carico

spedire il pacco a LTR Service srl - Via vittime di Piazza Fontana , 52
- 10024 Moncalieri (TO)

_nel
giro di una settimana circa il pacco le verrà rispedito all’indirizzo da
Lei proposto nella lettera accompagnatoria.

La informiamo che la tempistica media per il rinvio della fotocamera è di una
settimana circa.

Conl’occasione, confermando la nostra disponibilità nel caso di ulteriori
informazioni, porgiamo cordiali saluti,

L.T.R.
SERVICE Srl
Via
Vittime di Piazza Fontana n° 52
10024
Moncalieri TO

per quanto mi concerne ho avvolto la D750 nel pluriball (a bolle grosse) e messa nel suo imballo, il quale a sua volta è stato inserito in un cartone più grande ed il tutto protetto da pluriball a bolle grandi ed ho seguito le istruzioni sopracitate
dopo 5 giorni la D750 è ritornata come sempre tramite corriere in un enorme cartone (più del doppio dell'originale e di quello fatto da me) con l'imballo della macchina avvolto in un enorme pluriball che avrebbe garantito anche il trasporto sulla luna.
da alcuni scatti fatti ieri a Monza la macchina in generale mi sembra meglio di prima, no patacche sul sensore nessuna gomma scollata ci mancherebbe! e null'altro di negativo da te accennato















lorenzo_cup
QUOTE(francopelle @ Apr 24 2016, 01:15 PM) *
e-mail rievuta da ltr

Gentile
Sig. xxxxxx
con la presente la informiamo che per ottenere il ritiro gratuito del Suo
apparecchio D750 e l’inoltro presso il nostro centro dovrà semplicemente
seguire le istruzioni qui sotto riportate;
inviare
la fotocamera Nikon D750 presso il centro assistenza LTR Service Srl -
Via Vittime di Piazza Fontana 52 - 10024 Moncalieri (TO) www.ltr.it
Può
spedire il prodotto direttamente tramite la procedura gratuita sotto riportata.

Il materiale deve essere accompagnato da una lettera/foglio accompagnatoria con
all’interno inseriti i Suoi dati personali , indirizzo di rispedizione e il
numero prenotazione xxx , preparare il
[b]pacco avendo cura di imballare accuratamente il Prodotto allegando il documento
precedentemente descritto.
[/b]
contattare il corriere DHL al numero 199199345 per organizzare la
presa in un giorno, orario e indirizzo di Sua preferenza.
fornire all’operatore il codice abbonamento xxxxxxx del nostro centro
LTR per effettuare la spedizione a nostro carico

spedire il pacco a LTR Service srl - Via vittime di Piazza Fontana , 52
- 10024 Moncalieri (TO)

_nel
giro di una settimana circa il pacco le verrà rispedito all’indirizzo da
Lei proposto nella lettera accompagnatoria.

La informiamo che la tempistica media per il rinvio della fotocamera è di una
settimana circa.

Conl’occasione, confermando la nostra disponibilità nel caso di ulteriori
informazioni, porgiamo cordiali saluti,

L.T.R.
SERVICE Srl
Via
Vittime di Piazza Fontana n° 52
10024
Moncalieri TO

per quanto mi concerne ho avvolto la D750 nel pluriball (a bolle grosse) e messa nel suo imballo, il quale a sua volta è stato inserito in un cartone più grande ed il tutto protetto da pluriball a bolle grandi ed ho seguito le istruzioni sopracitate
dopo 5 giorni la D750 è ritornata come sempre tramite corriere in un enorme cartone (più del doppio dell'originale e di quello fatto da me) con l'imballo della macchina avvolto in un enorme pluriball che avrebbe garantito anche il trasporto sulla luna.
da alcuni scatti fatti ieri a Monza la macchina in generale mi sembra meglio di prima, no patacche sul sensore nessuna gomma scollata ci mancherebbe! e null'altro di negativo da te accennato

Grazie mille Franco. Era quello che desideravo sapere.
Per i casi di cui ho letto invece, non credo si possano postare link. Se hai facebook e vuoi curiosare, trovi qualcosa nel gruppo "Nikon D750 Users", con tanto di foto.

Grazie, buona domenica
Marco Senn
Premesso che credo nella buona fede di tutti mi è anche capitato di vedere "problemi" generati ad hoc per pretendere la sostituzione o rimborso dell'apparato. Le mie esperienze, ad oggi, sono sempre state positive sia con Nikon/LTR/Nital che con Zeiss/Fowa.
lorenzo_cup
QUOTE(Marco Senn @ Apr 24 2016, 02:30 PM) *
Premesso che credo nella buona fede di tutti mi è anche capitato di vedere "problemi" generati ad hoc per pretendere la sostituzione o rimborso dell'apparato. Le mie esperienze, ad oggi, sono sempre state positive sia con Nikon/LTR/Nital che con Zeiss/Fowa.

Grazie Marco...beh, casi come quelli da te citati sono delle vere piaghe nel sistema. Di gente disonesta ne è pieno il mondo purtroppo...feccia.
Spero che almeno non siano riusciti nel loro intento truffaldino!

Grazie di aver condiviso la tua esperienza positiva.
Un saluto
nikosimone
Io le mie due patacche me le farò pulire quando avrò tempo da qualcuno qui a Milano, non mi sogno minimamente di prendermi il fastidio ed il rischio di una nuova spedizione per risparmiare i 20 euro della pulizia.

Per tutte le gomme e compagnia bella, boh? Mi pare che la macchina sia meglio di prima.
Devo ancora provare le regolazioni di AE ed AF; prima di partire l'esposimetro non era proprio "costante" quindi spero sia migliorato; mentre l'AF era perfetto su tutte le ottiche Nikon, quelle Sigma le avevo regolate io, spero di non doverlo rifare ma ancora non lo so se necessita farlo.


lorenzo_cup
Concordo con te Simone, probabilmente farei lo stesso. Sono contento che sia tutto meglio di prima.
La mia macchina fortunatamente è un gioiellino, per questo inizialmente ero reticente all'invio. Però mi serve per lavoro e anche se ho altri due corpi, non vorrei che mi mollasse in un momento critico. Come ha detto Maurizio in un altro post, il dente meglio toglierselo subito wink.gif.

Ciao grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.