Stavo leggendo su un manuale che con gli obiettivi che riportano la scala delle profondita' di campo e' possibile ottenere quella ideale per una particolare scena con un paio di operazioni.
Il concetto pero' non mi e' proprio chiaro.
Pare che si debba conoscere la distanza dei soggetti estremi (il piu' vicino ed il piu' lontano) che si vuole a fuoco ; ottenibile focheggiando su entrambi e leggere sulla scala delle distanze a che distanza si trovino. Poi usanndo la scala delle profondita' di campo impostare la "distanza in modo che il soggetto piu' vicino ed il piu' lontano rientrino nei limiti di un diaframma chiuso .
Ne sapete di piu' ? Potete chiarirmi di piu' questa operazione?
Grazie.
Ciao Annibale