QUOTE(Memez @ Apr 9 2016, 05:43 PM)

softbox del genere ammorbidiscono le ombre di circa il 5% (a dire tanto) rispetto al lampo "nudo", quindi non ti aspettare chissà quale meraviglia. Tra i due sicuramente meglio il secondo perchè sfrutta il rimbalzo sul soffitto, quindi ombre assolutamente più morbide, ma allo stesso tempo fornisce una catch light migliore e leggermente più ampia del pannellino riflettente di serie.
Se hai la possibilità di provarlo è meglio, altrimenti, se costa una stupidaggine, prendilo e al limite lo metti nel cassetto

concordo in toto con le tue osservazioni....
... solo che mi permetto di far presente che il rimbalzo sul soffitto è impossibile nel 100% delle chiese in cui ho messo piede, perché avevano tutte un soffitto altissimo e pieno di volte che manderebbero il riflesso chissà dove, quando invece il tetto non era pieno di travi!
per questo io uso i riflettori "bounce" (il secondo) messi a 45% sulla parabola come
questi che Metz ha per i suoi modelli di punta, perlomeno per il monotorcia 76 oppure i ben più semplici "
calzini" o gli appariscenti "
lambency" che lavorano proprio bene ma passi tutt'altro che inosservato! Questi ultimi in più ti danno la possibilità di passare da una luce spot dura a una morbida e soffusa ad una calda semplicemnte sostituendo il pezzo davanti!