Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cobbretto
Buona sera a tutti, qualcuno è fotogirnalista di professione?? se si, mi mette un'esempio di foto contestualizzata?? non so eventi, inaugurazioni, premiazioni, discorsi, saluto con altre autorità, ecc...

Grazie.
buzz
Domanda estremamente generica.
Una foto contestualizzata è qualsiasi foto che dalla sola immagine faccia capire dove è stata scattata o per lo meno in che occasione.
Una foto che non avrebbe bisogno di didascalia.
Può essere qualsiasi cosa: una premiazione sportiva, una città rovinata dalle bombe, o da un terremoto.
Di solito si dice di contestualizzare un soggetto, non la foto. Il primo piano di shumacher è solo un ritratto. Vederlo mentre solleva un trofeo automobilistico sul podio è contestualizzarlo. O anche vederlo mentre discute con i tecnici ai box.

Purtroppo ho scelto un esempio che non potrà mai più succedere ;(
marmo
QUOTE(buzz @ Mar 28 2016, 09:15 PM) *
Purtroppo ho scelto un esempio che non potrà mai più succedere ;(


Purtroppo no
cobbretto
Ok grazie, il momento.... ma come si fa a capire di che città si parla, pista automobilistica, ecc...... secondo me è moooolto difficile, cioè quel gesto/momento potrebbe succedere in qualsiasi posto anche in una scena costruita appositamente. Che dici??
nikosimone
QUOTE(cobbretto @ Mar 30 2016, 06:59 AM) *
Ok grazie, il momento.... ma come si fa a capire di che città si parla, pista automobilistica, ecc...... secondo me è moooolto difficile, cioè quel gesto/momento potrebbe succedere in qualsiasi posto anche in una scena costruita appositamente. Che dici??



Per quanto riguarda "chi c'è che lo "...
...spero più nessuno:
http://www.treccani.it/enciclopedia/fa-o-f...tica_italiana)/


E per quanto riguarda le scene costruite ad arte...
...potrebbe essere, ma dici che questa è originale o artefatta?

IPB Immagine
Antonio Canetti
per me contestulizzare una foto è un fattore relativo sopra tutto alle dimensioni del soggetto. un primissimo piano di un volto fatto in studio o in un luogo riconoscibile è praticametne identico, per contetualizalro o bisogna fare un passo indietro e cambiado ottice per ambientarlo, oppure in una serie di foto che descriva l'ambinete è colou finale o centrale un primissimo piano.

facendo il caso di Schumaker primo piano incassato nella propria auto col casco in testa ( che potrebbe essere in qualsiasi corsa) oppure un primo piano largo nella corsia dei box dove per lo meno gli appasionati della F1 riconoscano in che pista è stata fatta quella detrminata foto.

Antonio
R9positivo
È piu semplice di come la state ponendo, una foto contestualizzata è quando il soggetto non è in primissimo piano, come per esempio in un ritratto, ma posto in un contesto piu ampio, che puo essere qualsiasi, anche non riconoscibile, anche una foto di un matrimonio è una foto contestualizzata, se l'immagine ritrae la persona negli attimi della giornata in cui si svolge la cerimonia.
Poi, di solito, per le foto che appaiono sui giornali, esiste la cosidetta "didascalia" che descrive il contesto in cui la foto è stata scattata....
non mi sembra che esistano giornali con sole figure dalle quali chi legge capisce tutto, di solito c'è l'articolo scritto che racconta, e la foto, o le foto, a completare un racconto.
Non mi sembra cosi difficile.
luigi67
QUOTE(cobbretto @ Mar 30 2016, 06:59 AM) *
Ok grazie, il momento.... ma come si fa a capire di che città si parla, pista automobilistica, ecc...... secondo me è moooolto difficile, cioè quel gesto/momento potrebbe succedere in qualsiasi posto anche in una scena costruita appositamente. Che dici??


per me la fotografia è solo un hobby,...dov'è possibile cerco sempre di ambientare le mie foto,...in una serie di foto,ci dev'essere almeno una foto panoramica che descriva l'evento,poi capita che in quella foto si capisce anche il posto,ma non è quello che cerco...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

cobbretto
QUOTE(luigi67 @ Mar 30 2016, 06:25 PM) *
per me la fotografia è solo un hobby,...dov'è possibile cerco sempre di ambientare le mie foto,...in una serie di foto,ci dev'essere almeno una foto panoramica che descriva l'evento,poi capita che in quella foto si capisce anche il posto,ma non è quello che cerco...







Saluti,Gigi


La prima e la terza sono perfette a livello giornalistico..... almeno credo, gubbio e Rimini???

La foto della coppa fa capire che l'autorità è sul posto, ma con la coppa tagliata, l'espressione dell'autorità e la compo mi dicono molto poco, magari è stata publicata su tutti i giornali ma personalmente la scarteri.
Ho aperto questa discussione perchè sui giornali se non fosse per la didascalia e un titolo bomba (alla notiziona) dalle foto veramente si capisce poco almeno IO.

Grazie per gli interventi, ; )
riccardobucchino.com
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 517.5 KB
Antonio Canetti
per me raramente una foto parla da sola, ci vuole sempre una chiave di lettura che fa da tramite tra Autore/foto e lettore della foto.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.