Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
62mario
salve, scusate la domanda, io finora hò sempre scansionato in tif pensando essere il meglio cho lo scanner poteva dare, ma informandomi un pò sulla fotografia digitale della D200 mi accorgo che tanti apprezzano molto il file Nef o Raw perche è un file grezzo e dopo lo si può manipolare a piacere. A questo punto chiedo chiarimenti sull'estensione da usare per scansionare le mie dia, vi devo dire che pur essendo molto contento del Coolscan LS IV scansionando a pieni Mb la nitidezza delle dia dopo la stampa non è al massimo ma la domanda rimane comunque su quale estesione file usare, grazie a tutti biggrin.gif
TMY
Non conosco lo scanner di cui parli ma non credo che possa scanzionare in Nef.

Normalmente si scansiona in Tiff.

Per quanto riguarda la nitidezza, non dipende dal formato file ma da come scansioni.
giannizadra
Io scansiono (Coolscan V) in TIFF a 16 bit.
Il NEF consente di ritornare parziamente sui propri passi e di modificare, dopo la scansione, alcune impostazioni.
Ma non le impostazioni....della fotocamera. biggrin.gif
I vantaggi sono di gran lunga inferiori a quelli del NEF delle DSRL.
Il peso dei file è uguale a quello dei TIFF, e vi è il problema della non riconoscibilità del formato da parte di applicazioni terze, e dei tempi di apertura delle immagini. I vantaggi (secondo me) non compensano gli svantaggi.
Col Coolscan IV, aggiornando Nikon Scan, credo sia possibile (volendo) salvare in NEF.
62mario
salve, è vero lo scanner in questione è il Coolscan V ( scusate l'errore di battitura) e grazie delle risposte, vuol dire che continuerò a scansionare in tif, grazie ancora
Odomic
QUOTE(giannizadra @ Jul 10 2006, 08:29 AM)
Io scansiono (Coolscan V) in TIFF a 16 bit.
Il NEF consente di ritornare parziamente sui propri passi e di modificare, dopo la scansione, alcune impostazioni.
Ma non le impostazioni....della fotocamera. biggrin.gif
I vantaggi sono di gran lunga inferiori a quelli del NEF delle DSRL.
Il peso dei file è uguale a quello dei TIFF, e vi è il problema della non riconoscibilità del formato da parte di applicazioni terze, e dei tempi di apertura delle immagini. I vantaggi (secondo me) non compensano gli svantaggi.
Col Coolscan IV, aggiornando Nikon Scan, credo sia possibile (volendo) salvare in NEF.
*


Gianni con capture Nx sei sempre della stessa idea ? Secondo te il raw anche se originato da scansione potrà con sempre nuovi sw avere una marcia in + del buon vecchio tiff ?
mik
.oesse.
contrariamente a gianni, io scansiono e salvo in NEF.
E' vero che anche aprendo il file con capture le impostazioni della parte RAW non siano ovviamente modificabili, ma mi trovo bene comunque in quanto segue lo stesso processo logico nel mio flusso di lavoro.
Le regolazioni principali le effettuo direttamente in fase di scansione anche se cerco di ottenere file abbastanza neutri che rielaboro (curve, livelli, contrasti, maschere) dopo con capture e successivamente Photoshop.

.oesse.
Lucabeer
Anch'io vado direttamente di TIFF... anche perchè non ho Capture (forse un giorno, non tanto nel futuro, quando mi prenderò anche una D200...).

Comunque con il TIFF a 16 bit non trovo alcuna limitazione nelle elaborazioni successive, ed è un formato che posso usare anche per la visualizzazione, il che non guasta (evito di avere i NEF e a parte i JPG da vedere/mostrare).

pepparena
Ho un Nikon Coolscan 4000 ed ho fatto diverse prove con il nef.
Concordo con un collega che afferma che l'ultilita' del NEF nella scansione non è minimamente comparabile all'uso di tale formato con la digitale.
IOl controllo dell'esposizione e di piccole dominanti è perfettamente controllabile dal TIF.
Se la scansione fosse molto critica l'unico modo per ottenere buoni risultati è riprendere la scansione regolando opportunamente i parametri di scansione.

Peppe.
giannizadra
QUOTE(Odomic @ Jul 20 2006, 04:15 PM)
Gianni con capture Nx sei sempre della stessa idea ? Secondo te il raw anche se originato da scansione potrà con sempre nuovi sw avere una marcia in + del buon vecchio tiff ?
mik
*



Con Capture NX la situazione non cambia: la tecnologia U-point è utizzabile anche con TIFF e Jpeg.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.