QUOTE(cristianopaolini @ Jul 9 2006, 05:37 PM)
Per capire a cosa serve tirare una pellicola....
Se carico 400ISO e imposto a 800ISO, la macchina tara l'esposizione su una pellicola più sensibile di quella caricata e quindi lascia entrare meno luce del necessario giusto? In pratica sottoespongo.
Sarebbe lo stesso se ad ogni scatto chiudessi di uno stop, rispetto all'esposizione corretta?
Per logica mi viene in mente che per correggere la sottoesposizione (voluta in questo caso) sovrasviluppo il negativo. quindi sviluppare un 400 come se fosse un 800 significa sovrasviluppare il negativo?
Ultima cosa sono curioso di vedere che effetto viene fuori, quella grana particolare di cui parla sepultura, dove posso trovare foto ottenute in questo modo? mi sapete segnalare qualche link o anche vostre foto?
ciao
cristiano
1 - esatto
2 - esatto
3 - non ho idea, ma se fai un giro sul web dove vedi dei grandi nomi e vedi grana, stai tranquillo che non è inserita con photoshop!
Per rispondere a davide: la F75 ha anche l'autofocus e la sensibilità viene impostata dal codice del rullino. Per ingannarlo basta sottoesporre di uno stop, o volontariamente sul manuale o impostando a -1 l'esposimetro. Esiste anche un sistema più complicato per midificare le striscie conduttive del rullino e cambiarne il codice, ma non credo sia il caso adottarlo.
sepultura, ha usato una fotocamera tutta manuale.