QUOTE(MarcoFish @ Nov 4 2015, 03:43 PM)

Ho la stessa configurazione che hai tu in questa foto Tx con display e un rx non riesco ad allegare una foto ma è come la tua dove ci sono i 3 trigger su sfondo giallo., il manuale a cui fai riferimento è quello dei Trigger? Cmq mi sembra molto macchinoso. Comunque grazie. Ciao
io ho ricevuto due manuali:
quello del Trigger TX con il display;
l'altro quello dei trigger.
Faccio riferimento a quest'ultimo, da lì ho attinto alle informazioni. In effetti, senza il YN 622N TX, diventa macchinoso impostare la potenza, ma anche gli EV se stai lavorando in iTTL.
Ma il problema maggiore è quello di non aver la certezza dell'operazione che stai facendo, perché da nessuna parte trovi il risultato impostato, salvo sull'istogramma della foto, sempre che la potenza o gli EV siano abbastanza significativi, ma se parliamo di + o - 1/3 e simili, la faccenda diventa ardua.
Fai caso alle foto che ho inserito, quello per Canon ha solo il tasto CH, TEST e GP, mentre su quelli per Nikon, ai medesimi tasti, mediante una pressione prolungata sul singolo tasto, trovi altri simboli.
Sono Nikonista, ma senza campanilismi, il confronto è nettamente a favore di Canon, dove il wireless, anche con i trigger ad onde radio, viene impostato direttamente sulla reflex.
Tanto è vero che la versione del YN 622 TX, è solo per Nikon.
ciao