Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giovaant
buona sera
se lavoro su un immagine con camera raw esempio alzando l'esposizione, al termine cliccando su CHIUDI l'immagine si deve salvare con l'esposizione aumentata
sto eseguendo tale procedure ma noto che l'immagine risulta come da inizio nonostante i vari parametri modificati
cosa è accaduto ? per quale motivo non salva il file correttamente ?

Giovanni
giovaant
QUOTE(giovaant @ Sep 28 2015, 10:33 PM) *
buona sera
se lavoro su un immagine con camera raw esempio alzando l'esposizione, al termine cliccando su CHIUDI l'immagine si deve salvare con l'esposizione aumentata
sto eseguendo tale procedure ma noto che l'immagine risulta come da inizio nonostante i vari parametri modificati
cosa è accaduto ? per quale motivo non salva il file correttamente ?

Giovanni

in poche parole in Bridge vedrò sempre l'immagine come allo stato naturale, senza modifiche
mikifano
QUOTE(giovaant @ Sep 28 2015, 11:08 PM) *
in poche parole in Bridge vedrò sempre l'immagine come allo stato naturale, senza modifiche


bridge o camera raw?

con camera raw, se apri 2 files per volta se finito con uno passi al secondo, automaticamente il software crea il file accessorio con cui riaprirà il file ogni volta che vuoi!
ma se apri un solo file, questa operazione non so se avviene e in quel caso, ti basta aprire il file passando a photoshop e poi chiudi senza salvare il .jpg o .psd

giovaant
QUOTE(mikifano @ Sep 28 2015, 11:19 PM) *
bridge o camera raw?

con camera raw, se apri 2 files per volta se finito con uno passi al secondo, automaticamente il software crea il file accessorio con cui riaprirà il file ogni volta che vuoi!
ma se apri un solo file, questa operazione non so se avviene e in quel caso, ti basta aprire il file passando a photoshop e poi chiudi senza salvare il .jpg o .psd

in bridge, mi sono spiegato male
se apro da bridge un file dentro camera raw, apporto delle modifiche e al termine clicco su CHIUDI per non entrare in photoshop, quando tornerò su bridge dovrei vedere la mia immagine modificata, ma non è così, perché sarà come da inizio, secondo me è accaduta da ora questo problema, perché se non erro non mi dava questo inconveniente, in bridge vedevo il file modificato
cosa fare ?
mikifano
mai aperto un raw come fai tu... non so esserti d'aiuto!
giovaant
QUOTE(mikifano @ Sep 28 2015, 11:35 PM) *
mai aperto un raw come fai tu... non so esserti d'aiuto!

puoi provare se anche a te da lostesso problema ?
mikifano
e tu non puoi fare invece come ti ho detto io?
il problema è tuo, no?
vuoi condividere il problema con me o risolverlo?
bridge con il raw a cosa serve?
giovaant
QUOTE(mikifano @ Sep 28 2015, 11:52 PM) *
e tu non puoi fare invece come ti ho detto io?
il problema è tuo, no?
vuoi condividere il problema con me o risolverlo?
bridge con il raw a cosa serve?

come a cosa serve ....
scusami è ma se te lavori su un immagine solo in camera e non la vuoi passare da photoshop, salverai il file in camera raw con CHIUDI, ora se vuoi vedere la tua immagine con i nuovi parametri dove la guardi se non in bridge ??
è più pratico vederle tutte in bridge modificate
giovaant
Su Bridge deve apparire la modifica dopo che in Camera Raw hai fatto Chiudi.
POTETE AIUTARMI PER CORTESIA ?
ho un lavoro lungo da consegnare in tempi brevi

Giovanni




Alessandro Castagnini
Mah... mi sa che fai qualcosa di sbagliato, oppure hai qualche problema con le versioni/installazioni del software.
Sul mio MAC tutto funziona come dovrebbe in qualunque modo io apra un NEF (sia da Bridge che direttamente da ACR in Photoshop).
Io ho l'installazione in inglese ed il comando "Close" non ce l'ho.

In basso a destra ho tre pulsanti cosi' chiamati:

1. "Open Object" e se si tiene premuto il tasto ALT diventa "Open Copy"
2. "Cancel" e se si tiene premuto il tasto ALT diventa "Reset"
3. "Done" ed e' questo pulsante su cui devi cliccare per chiudere l'immagine e creare il file sidecar. In Bridge apparira' immediatamente la foto modificata.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ovviamente parliamo sempre di software originale ed aggiornato alle ultime versioni disponibili (nel mio caso) altrimenti non serve continuare, no? smile.gif
mikifano
QUOTE(giovaant @ Sep 28 2015, 11:58 PM) *
come a cosa serve ....


cosa serve aprire con bridge files che non hai finito di lavorare?
o tu ti fermi al solo camera raw?
premesso che bridge lo uso poco, ma mai l'ho usato con i raw!
e comunque, come detto sopra, quel qualcosa non funziona è nei tuoi settings.... perché Adobe è cara/carissima forse incompleta su certe cose, forse pesante.... ma funziona!
giovaant
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 30 2015, 06:59 AM) *
Mah... mi sa che fai qualcosa di sbagliato, oppure hai qualche problema con le versioni/installazioni del software.
Sul mio MAC tutto funziona come dovrebbe in qualunque modo io apra un NEF (sia da Bridge che direttamente da ACR in Photoshop).
Io ho l'installazione in inglese ed il comando "Close" non ce l'ho.

In basso a destra ho tre pulsanti cosi' chiamati:

1. "Open Object" e se si tiene premuto il tasto ALT diventa "Open Copy"
2. "Cancel" e se si tiene premuto il tasto ALT diventa "Reset"
3. "Done" ed e' questo pulsante su cui devi cliccare per chiudere l'immagine e creare il file sidecar. In Bridge apparira' immediatamente la foto modificata.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Ovviamente parliamo sempre di software originale ed aggiornato alle ultime versioni disponibili (nel mio caso) altrimenti non serve continuare, no? smile.gif

Alessandro, ti ringrazio per la tua risposta .
sono riuscito ieri notte a trovare il problema e riportare finalmente bridge allo stato per poter rivedere i miei file con modifica avvenuta in camera raw, secondo me fattore indispensabile per un buon flusso di lavoro
mi rammarico per non aver comunicato tempestivamente la soluzione al problema

Giovanni

QUOTE(mikifano @ Sep 30 2015, 07:13 AM) *
cosa serve aprire con bridge files che non hai finito di lavorare?
o tu ti fermi al solo camera raw?
premesso che bridge lo uso poco, ma mai l'ho usato con i raw!
e comunque, come detto sopra, quel qualcosa non funziona è nei tuoi settings.... perché Adobe è cara/carissima forse incompleta su certe cose, forse pesante.... ma funziona!

non vorrei essere scortese, ma secondo me prima di scrivere quello che hai fatto prima a ora, dovresti leggere bene quello che viene chiesto, e non quello che vuoi te.
comunque l'importante è che sono riuscito a debellare il problema, ho fatto le 02.00 ma ci sono riuscito
siccome non riesco a stare zitto, vorrei spiegarti che vedere in bridge un file elaborato correttamente è quasi indispensabile

Giovanni
Alessandro Castagnini
Ok, Giovanni, it's great!

Ma condividi quello che hai combinato per risolvere in caso qualcun altro si ritrovasse nelle stesse condizioni. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
giovaant
certamente Alessandro .
da Bridge dobbiamo andare sopra a NOZIONI DI BASE e portare la spunta su SEMPRE ALTA QUALITà, in questo modo tutto quello che modificheremo in Camera raw, sarà riportato in Bridge

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.