QUOTE(tommys77 @ Sep 16 2015, 02:26 PM)

Il primo che prenderò sarà il 50 mm f/1.4 g per i ritratti, insieme al flash SB910 per avere quel po' di luce in più negli interni, anche se il flash pop up della 7200 mi sembra più che buono.
Comunque ho preso la 7200 col kit semplicemente perchè il mio rivenditore aveva terminato tutte le D750 col relativo kit e mi serviva una macchina abbastanza performante per il giorno seguente. La 7200 sforna buoni NEF nel complesso, ma ben lontani da quelli di una FX, anche se equipaggiata con ottiche molto luminose. Mi sta paventando l'idea di rivenderla subito...forse sbaglio, ma la ''scimmia'' per la D750 è troppo forte.
Ovvio che una macchina come la D750 andrebbe equipaggiata con ottiche da 2000 euro ciascuna, ma secondo me è meglio avere un paio di ottiche buone piuttosto che una decina di ottiche DX semi-scadenti. Quindi secondo voi, alla luce di queste considerazioni, dite che ha senso tenermi questo kit ?
Le foto della D7200 non mi soddisfano pienamente, per non parlare della limitatezza della macchina nel fare i video : non consente di riprendere in manuale , poi il 60p esiste solo in formato ''crop'', il display è fisso.....ovviamente non ho preso una reflex per fare i video, più che altro per le foto, ma alla luce di tutto ciò, penso che non ha tanto senso il formato DX ....cmq. appena posso prenderei anche la D750; a quel punto ha senso tenere questa 7200 ?
Ciao,
solo tu puoi sapere cosa e come ti piacerà fotografare e di conseguenza quali obbiettivi saranno da preferire. Il 50 è un ottimo obbiettivo ad un prezzo molto onesto, riutilizzabile anche sulle FF. Ma di obbiettivi validi ce ne sono anche per il formato DX, basta che consideri il 35 1,8 DX che da molte soddisfazioni ai possessori.
Sulla scelta tra DX e FF dipende tutto sempre da te, dai costi che vuoi/puoi sostenere e da cosa ne vuoi fare. Se per esempio vuoi esplorare la macro fotografia, allora meglio tu rimanga in DX.
Se mi posso permettere, visto che dici essere nuovo nel mondo delle reflex, rimani con la D7200 ed esplora a fondo le caratteristiche della fotografia digitale, leggi qualche libro, impara la Post Produzione con un buon programma e assembla un parco ottiche ragionato sui tuoi gusti, con ottiche che siano anche FF ... sarai poi pronto al passaggio.
Di foto buone e da WOW con la D7200 in giro ne ho viste; prova a guardare
qui cosa dicono altri utenti della D7200 e le foto scattate
Sui video non mi pronuncio perché non ne ho mai realizzati e non saprei dirti se le varie reflex che ho usato, sia DX che FF, soddisfacessero o meno le caratteristiche che cerchi, a parte la D700 che i video proprio non li fa

e nonostante ciò ancora oggi è una Signora Reflex
Buona luce
Alessandro