QUOTE(markus79 @ Sep 13 2015, 07:23 PM)

Cesare 44, grazie della disponibilità , tra ieri e oggi ti sto sfruttando un poco per fugare i miei dubbi sul mio nuovo acquisto, e vedo in te preparazione e gentilezza e te ne sono grato.
Volevo sapere visto che oggi ho fatto alcune prove in wireless, l' sb 910 comandato dal flash incorporato della reflex, si può solo gestire tramite le impostazioni della reflex che mi permette il suo utilizzo in ttl, m, aa, potendo impostare anche la sua potenza, perché oggi mettendo l sb 910 in M e decidendo dalle impostazioni del suo menù vari dettagli tipo parabola e potenza, mi lavorava invece con i comandi impostati sul menù della reflex, è possibile? Grazie
Scusami sarà l'ora vediamo se ho capito quello che hai scritto.
Presumo che tu abbia scattato con il flash Sb910 in remote e il pop up della tua reflex in commander.
Attualmente uso delle combinazioni di trigger per pilotare in remote i miei due flash Nikon, quindi ti rispondo per quello che mi ricordo e che dovrebbe fare il CLS di Nikon.
Se lavori in iTTL, la parabola si posiziona automaticamente sulla focale in uso e la compensazione EV può essere fatta indipendentemente sulla reflex e sul flash. In questo caso le due compensazioni si sommano algebricamente.
Se lavori in modalità M, significa che stai escludendo tutti i pulsanti della slitta a caldo, meno che quello centrale, che è preposto a far partire il lampo. Gli altri pulsanti gestiscono gli automatismi per il iTTL. In questo modo, sia la potenza, che la parabola impostata sul flash vengono ignorate, in quanto la reflex tiene conto della focale in uso in quel momento, e la potenza sarà quella impostata sul menù della reflex.
Fai una prova: metti il flash sulla reflex in M a piena potenza, scatta una foto e controlla la luce. Poii metti il flash in remote più o meno nella identica posizione, setta il gruppo A sul menù della reflex in M a 1/128, escludendo il flash pop up con i due trattini, e scatta la stessa foto di prima. Noterai che il flah in remote, pur essendo rimasto a piena potenza, ovvero a 1/1, ha interrotto il lampo come se fosse settato a 1/128.
ciao