QUOTE(marmo @ Jul 21 2015, 04:52 PM)

Da grande amante dell'Islanda ti chiedo che tipo di viaggio farai?
Sarai indipendente con un mezzo tuo o a noleggio (io ci sono andato in moto) oppure sarà un viaggio organizzato?
Nel primo caso ti direi di portare anche i filtri a lastra, se sei in comitiva al contrario meglio se hai attrezzatura più pratica perché non ti lasceranno tanto tempo per piazzarti
Viaggio indipendente, parte in auto parte a piedi, quindi dovendo far star tutto nello zaino, ho anche quel problemino.
Mi sa che abbandono l'idea dei filtri a lastra, e mi arrangero' senza. Potrei usare il 50ino o il 70-200 per quando proprio voglio ottenere qualcosa di particolare dove i filtri sono un must (per quelli li ho).
Per il tuttofare, vedo se trovo un buon affare prima di partire bene, altrimenti pace.
QUOTE(nikosimone @ Jul 21 2015, 05:45 PM)

ma se fai un po' di allenamento i filtri puoi farli anche al momento senza portarli da casa
Scherzi a parte...
...in Islanda poi ci torni anche l'anno prossimo?
Se la risposta è si: allora porta il minimo indispensabile e poi l'anno prossimo ti regoli per bene sulla base dell'esperienza di quest'anno.
Se la risposta è no: allora porta tutto! Magari imballa bene con carta da imballaggio in modo tale che scossoni e vibrazioni non facciano danni ma porta...
...altrimenti tutta questa attrezzatura da millemilamilioni di euro che fai la usi per fare le foto al gatto quando torni?
Ma se vai in Agosto (come mi è parso di capire) che condizioni meteo terribili ti aspetti di trovare?
In 20 giorni ci è capitato solo due volte un vento fortissimo, e sempre sulla costa occidentale.
Per il resto la temperatura durante il giorno rimane sotto i 20 gradi, di notte sulla costa rimane intorno ai 10, nell'entroterra magari scende di più. Solo una volta ha fatto un pochino di acquaneve ma eravamo praticamente sul ghiacciaio principale; per il resto sempre sole.
La polvere sembra che non esista sull'isola.
Notte non ce n'è; si scurisce, ma buio pesto mai, quindi hai una lunghissima "ora blu".
Giustamente però, come diceva qualcuno prima, se sei in un gruppone considera i tempi a disposizione per scattare.
Quella la considererei come una discriminante, tutto il resto no.
Ed a quel punto potrebbe avere senso l'idea del tuttofare che comunque vorresti comprare.
Come dicevo piu' che la compagnia, che penso sara' paziente, e il meteo, che magari come dici tu sara' piu' clemente di quanto mi sono immaginato, il problema rimane lo zaino. Avendo intenzione di fare qualche trekking di piu giorni il fattore spazio/fragilita'/peso diventa vincolante. Il polarizzatore, sul 14-24 credo di poterne fare a meno senza troppi patemi, l'nd invece mi faceva gola per qualche foto che ho in testa, ma magari mi arrangio con le altre focali, o con un tuttofare che ancora non ho e che non so se ho voglia di portarmi sulle spalle

tra d810, 14-24, 70-200, cavalletto, tenda/saccoapelo/materassino, cibo, fornello/pentole e un cambio asciutto siamo gia' ad un peso notevole.