Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mauroci
Mi è capitato di trovare un amico dalla Germania che mi acquisterebbe due obiettivi con un prezzo migliore che in Italia.
Qualcuno di voi ha mai acquistato da altri paesi?
Un corpo non lo acquisterei ma un obiettivo mi potrebbe interessare.

Ancora una cosa, se tra qualche anno mi capitasse di doverlo riparare alla LTR, avrei problemi?

Grazie
Alessandro Raffaeli
QUOTE(CAI @ Jun 28 2006, 09:18 AM)
Mi è capitato di trovare un amico dalla Germania che mi acquisterebbe due obiettivi con un prezzo migliore che in Italia.
Qualcuno di voi ha mai acquistato da altri paesi?
Un corpo non lo acquisterei ma un obiettivo mi potrebbe interessare.

Ancora una cosa, se tra qualche anno mi capitasse di doverlo riparare alla LTR, avrei problemi?

Grazie
*




okkio stai chiedendo consigli su materiale non NITAL e sei nel forum NITAL dry.gif
mauroci
Giusto.....se volete potete chiudere.
Mi sembrava che in passato fosse nata una discussione simile.
E' sempre NIKON.
PAS
QUOTE(CAI @ Jun 28 2006, 10:18 AM)

Ancora una cosa, se tra qualche anno mi capitasse di doverlo riparare alla LTR, avrei problemi?

*



Probabilmente no….ma senza la garanzia Nital tieni a portata di mano il blocchetto degli assegni wink.gif
bluc69
QUOTE(PAS @ Jun 28 2006, 10:27 AM)
Probabilmente no….ma senza la garanzia Nital tieni a portata di mano il blocchetto degli assegni  wink.gif
*



Fermo restando il fatto che è sicuramente un vantaggio acquistare direttamente dall'importatore ufficiale, anche per una sicurezza sulla provenienza e la qualità dei prodotti, cosa non sempre verificabile acqusitando online dall'estero, mi era parso di capire che la nuova normativa europea avesse superato questo tipo di situazioni.

Da quel poco che ho letto sulla normativa europea che ha esteso obbligatoriamente la garanzia a due anni, mi sembrava di aver capito che questa prevedesse anche l'equiparazione totale dei prodotti acquistati in qualsiasi paese della comunità europea.
Quindi se io acquisto in germania e vivo in italia la mia garanzia è valida anche qui e devo essere trattato come se il prodotto fosse acquistato in italia.

Mi piacerebbe capire se ho sbagliato l'interpretazione oppure se questa viene applicata solo in alcuni campi o su specifici prodotti.

Grazie
marcelus
sicuramente tra qualche anno, scaduta la garanzia, nital te lo ripara.........mica vivono di gloria.

se mai ti è capitato di mandare delle ottiche a riparare potrai capire cosa significhi il sostanzioso sconto che si riceve se si ha la nital card.
mauroci
Anche questo è vero, ma credo che un obiettivo, trattato decentemente duri moltissimo. Vedremo, e poi è sempre NIKON mica CANON
Lucabeer
QUOTE(bluc69 @ Jun 28 2006, 01:49 PM)

Mi piacerebbe capire se ho sbagliato l'interpretazione oppure se questa viene applicata solo in alcuni campi o su specifici prodotti.
*



Sì, hai sbagliato l'interpretazione: nel senso che è vero quello che dici (2 anni di garanzia in tutta Europa), ma è il VENDITORE a doverla prestare. Se compri in Germania, devi rispedire al venditore tedesco perchè ti mandi a riparare l'oggetto in garanzia (dove lo manda sono affari suoi).

Il guaio è che purtroppo spesso nemmeno i negozianti sono al corrente (o fanno finta di non esserlo!) di questa legge, e scaricano il cliente dicendogli di rivolgersi direttamente ai centri di assistenza. NO! Bisogna insistere, perchè sono i negozianti A LORO SPESE a dover mandare in riparazione l'oggetto.

tembo
Fornisco l'interpretazione "autentica" (nel senso che si tratta di un "copia e incolla" da una risposta di Beppe Maio):

"Acquistando una Nikon avete la garanzia Nikon.

Acquistando una Nikon by Nital avete la garanzia Nikon + quella Nital.

Per la prima avete il sito di assistenza europea (se acquistata in europa) ed un anno di garanzia presso L.T.R come da regolamentazione europea.

Il secondo anno di garanzia è a carico del venditore sempre che il prodotto provenga in ambito CEE. Acquisti in America o Asia hanno un solo anno di garanzia".


Diego
tembo
Stavo modificando per integrare la risposta, ma sono stato "stoppato"...Copio e incollo quanto avevo scritto:

Quindi, le ottiche acquistate in Germania (con regolare scontrino a comprovare l'acquisto) godrebbero di:
1) Un anno di garanzia prestato da Ltr
2) Un secondo anno di garanzia per il quale ci si dovrebbe però rivolgere al venditore tedesco.
3) Riparazione post garanzia presso Ltr a prezzo pieno

Mentre un'ottica acquistata in Italia da Nital offre:

1) Quattro anni di garanzia prestata da Lrt o comunque dalla rete autorizzata Nital
2) Riparazione post garanzia a prezzo ridotto.


Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.