Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide100
ciao a tutti,
oggi girando per un piccolo centro commerciale, ho trovato casualmente un negozietto di fotografia, vende poco nuovo, ma ha moltissimi corpi macchina e lenti usate.....delle piu' svariate e alcune veramente datate.
c'e' un po' di tutto, varie marche, ma in realta' non so bene che tipologia sia compatibile con d7200
almeno per trovare autofocus (la d7200 ha il motore interno)
saltavo i tele spinti e saltavo i fisheye che non mi interessano.
che codice dovrei leggere sulla lente?

Banci90
QUOTE(davide100 @ Jul 12 2015, 04:37 PM) *
ciao a tutti,
oggi girando per un piccolo centro commerciale, ho trovato casualmente un negozietto di fotografia, vende poco nuovo, ma ha moltissimi corpi macchina e lenti usate.....delle piu' svariate e alcune veramente datate.
c'e' un po' di tutto, varie marche, ma in realta' non so bene che tipologia sia compatibile con d7200
almeno per trovare autofocus (la d7200 ha il motore interno)
saltavo i tele spinti e saltavo i fisheye che non mi interessano.
che codice dovrei leggere sulla lente?

Gli Af/Af-D se vuoi mantenere l'Autofocus.
Gli Ai/Ai-S se vuoi poi staccarli dal corpo macchina messicano.gif

Ps: Per gli Ai/Ai-S non esiste nessun "codice", devi solamente controllare che sulla Ghiera dei Diaframmi abbiano la tacca per permettere all'Esposimetro della Macchina di leggere l'Apertura. Possono anche essere Obiettivi Pre-Ai, basta che siano Modificati.

Obiettivo A: Pre-Modifica
Obiettivo B: Post-Modifica
IPB Immagine
davide100
ops...forse non ho colto la frase:
Gli Ai/Ai-S se vuoi poi staccarli dal corpo macchina

cmq grazie, gia' mi sto facendo un'idea forse piu' precisa.
e penso dovro' focheggiare a mano con questi ai/ai-s se trovo qualcosa di interessante.
considerando che mi piacerebbe assai ai-s105mm..f2.5 per ritratti anche molto ravvicinati per dettagli...
sarebbe prorpio un'impresa focheggiare a mano? poi in DX....
ha uno sfocato da paura e non solo.
alkmenes
Guarda qui...

C'è una discussione di un tre anni fa, che spiega anche il perché non possano essere montati obbiettivi "Pre-Ai".
Banci90
QUOTE(davide100 @ Jul 13 2015, 08:31 PM) *
ops...forse non ho colto la frase:
Gli Ai/Ai-S se vuoi poi staccarli dal corpo macchina

La frase era:
Scegli gli Af-D se vuoi mantenere la Messa a Fuoco; Scegli gli Ai/Ai-S, fra gli Obiettivi Manuali, se poi vuoi staccarli dal Corpo Macchina, siccome i Pre-Ai una volta attaccati teli stacca solo il Centro Assistenza wink.gif
QUOTE(davide100 @ Jul 13 2015, 08:31 PM) *
cmq grazie, gia' mi sto facendo un'idea forse piu' precisa.
e penso dovro' focheggiare a mano con questi ai/ai-s se trovo qualcosa di interessante.
considerando che mi piacerebbe assai ai-s105mm..f2.5 per ritratti anche molto ravvicinati per dettagli...
sarebbe prorpio un'impresa focheggiare a mano? poi in DX....
ha uno sfocato da paura e non solo.

Mettere a Fuoco Manualmente sulle vecchie Analogiche era ed è un gioco da ragazzi, sulle attuali Digitali e Full Frame non sempre purtroppo.. Tienilo a mente.

Comunque, secondo Me, per le esigenze che hai espresso è più consigliabile il 105mm 2.8 Micro, che ha una Distanza Minima di Messa a Fuoco di 30cm contro i 100cm del 105mm 2.5

In giro sentirai spesso "ma il Micro ha un dettaglio ed un contrasto eccessivo per i ritratti", tutta ######### di chi non l'ha mai provato dry.gif
_FeliX_
QUOTE(banci93 @ Jul 12 2015, 05:10 PM) *
Gli Ai/Ai-S se vuoi poi staccarli dal corpo macchina messicano.gif

Scegli gli Af-D se vuoi mantenere la Messa a Fuoco; Scegli gli Ai/Ai-S, fra gli Obiettivi Manuali, se poi vuoi staccarli dal Corpo Macchina, siccome i Pre-Ai una volta attaccati teli stacca solo il Centro Assistenza wink.gif


Boh!
Ma scrivere in modo chiaro e comprensibile è difficile? Date per scontato delle conoscenze che non tutti hanno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.