Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
padiglione20
Ciao,
lo so che questa sarà l'ennesima discussione sull'argomento, e premetto che mi sono letto le precedenti, ma la domanda ve la faccio lo stesso... smile.gif
Vorrei comprare una "compatta" per l'utilizzo quotidiano, per poter avere sempre con me una macchina fotografica pronta all'uso, e dopo una ricerca ho selezionato tre modelli:
Nikon P7800
Fuji X30
Lumix X7
Della prima mi attira la maggiore escursione focale, ma si paga con un f4 alla massima lunghezza.
La Fuji mi piace molto sia per estetica che per l'ottimo compromesso focali-diaframmi.
Certo che la Lumix con quell' 1.4 fa gola, chissà se la lente Leica è solo uno specchietto per le allodole o effettivamente rende merito al nome che porta.
Se avete qualche altra compatta da consigliarmi o esperienze dirette con i modelli citati sarò felice di leggervi.
Ah! dimenticavo, budget NON sforabile di 450 eurini. (dai un ventino di tolleranza ve lo do...)
Non considero inoltre usato, non ho voglia di stare per chissà quanto tempo alla ricerca di una macchina che chissà quando troverò, a meno di non ricevere qualche MP laugh.gif
E non voglio nemmeno una mirrorless, non che il sistema non mi attiri, anzi, ma vorrei evitare di adottare altre scimmie oltre a quelle che allevo da anni per la reflex.

Ciao!!!
_FeliX_
Leica Q

messicano.gif messicano.gif
giuliomagnifico
RX100 MKII, la trovi a 460€ in luoghi tropicali smile.gif
riccardobucchino.com
Se ti va bene ad ottica fissa dire Coolpix A ormai te la tirano dietro.
padiglione20
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 10 2015, 11:29 PM) *
RX100 MKII, la trovi a 460€ in luoghi tropicali smile.gif

SI ho visto, mi sembra ottima come macchina, ma preferivo un corpo un pochino più grande, dovrei confrontarla dal vivo con le altre...

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2015, 12:09 AM) *
Se ti va bene ad ottica fissa dire Coolpix A ormai te la tirano dietro.

Poco versatile l'ottica fissa per l'uso che ne dovrei fare...
milanto64
Io valuterei pure questa : OLYMPUS STYLUS 1 da 439,40 € (trova prezzi), zoom 28-300 f/2,8 , sensore da 1/1.7" come la Panasonic e la Nikon e dimensioni simili
http://camerasize.com/compact/#494,480,563,350,ha,f
Banci90
QUOTE(padiglione20 @ Jul 10 2015, 11:16 PM) *
Ciao,
lo so che questa sarà l'ennesima discussione sull'argomento, e premetto che mi sono letto le precedenti, ma la domanda ve la faccio lo stesso... smile.gif
Vorrei comprare una "compatta" per l'utilizzo quotidiano, per poter avere sempre con me una macchina fotografica pronta all'uso, e dopo una ricerca ho selezionato tre modelli:
Nikon P7800
Fuji X30
Lumix X7
Della prima mi attira la maggiore escursione focale, ma si paga con un f4 alla massima lunghezza.
La Fuji mi piace molto sia per estetica che per l'ottimo compromesso focali-diaframmi.
Certo che la Lumix con quell' 1.4 fa gola, chissà se la lente Leica è solo uno specchietto per le allodole o effettivamente rende merito al nome che porta.
Se avete qualche altra compatta da consigliarmi o esperienze dirette con i modelli citati sarò felice di leggervi.
Ah! dimenticavo, budget NON sforabile di 450 eurini. (dai un ventino di tolleranza ve lo do...)
Non considero inoltre usato, non ho voglia di stare per chissà quanto tempo alla ricerca di una macchina che chissà quando troverò, a meno di non ricevere qualche MP laugh.gif
E non voglio nemmeno una mirrorless, non che il sistema non mi attiri, anzi, ma vorrei evitare di adottare altre scimmie oltre a quelle che allevo da anni per la reflex.

Ciao!!!

Si, ti sei risposto da solo; nulla a che vedere con gli originali Wetzlar, il nome è piazzato li solo a scopo di Marketing sfruttando la collaborazione con il Brand.

Io lo scorso anno mi trovai nella tua stessa situazione e scelsi una Fuji X100 (400 euro usata).
A breve sarebbe dovuta uscire l'attuale X30 ma di interessante aveva solo lo Zoom, io preferii il 23mm f2 (35mm equivalete) ed il sensore Dx, che secondo me fa la differenza. Mirino sia Ottico che Digitale, Look Vintage. A me piace molto.

Se pensi che l'ottica fissa sia un problema allora io andrei sicuro sulla sony Rx100.

Le altre non le conosco abbastanza da poterle giudicare.
andre@x
Io sto pensando ad una lumix lx100 http://www.dphoto.it/panasonic-lumix/panas...okina-2014.html

Prezzo diverso circa 700 il sensore non è dx come la
Sony ma questa sembra meglio. Ha il suo punto di forza nella lente 1,7/2,8.
Poi tutti i comandi con le ghiere a disposizione
milanto64
QUOTE(andre@x @ Jul 12 2015, 03:45 PM) *
Io sto pensando ad una lumix lx100 http://www.dphoto.it/panasonic-lumix/panas...okina-2014.html

Prezzo diverso circa 700 il sensore non è dx come la
Sony ma questa sembra meglio. Ha il suo punto di forza nella lente 1,7/2,8.
Poi tutti i comandi con le ghiere a disposizione

Il sensore della Sony non è Dx ma da un pollice .
andre@x
QUOTE(milanto64 @ Jul 12 2015, 04:52 PM) *
Il sensore della Sony non è Dx ma da un pollice .

Infatti scusa pensavo si capisse che non lo era
giuliomagnifico
QUOTE(andre@x @ Jul 12 2015, 03:45 PM) *
Io sto pensando ad una lumix lx100 http://www.dphoto.it/panasonic-lumix/panas...okina-2014.html

Prezzo diverso circa 700 il sensore non è dx come la
Sony ma questa sembra meglio. Ha il suo punto di forza nella lente 1,7/2,8.
Poi tutti i comandi con le ghiere a disposizione


Con meno di 500 prendi la A6000 che è la migliore mirrorless APSC (almeno per me). Mai più la LX100!
andre@x
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 12 2015, 07:35 PM) *
Con meno di 500 prendi la A6000 che è la migliore mirrorless APSC (almeno per me). Mai più la LX100!

L'hai avuta la lumix ? Che cosa è che non andava ...? Io di Sony non so nulla non ne conosco proprio
giuliomagnifico
QUOTE(andre@x @ Jul 12 2015, 07:51 PM) *
L'hai avuta la lumix ? Che cosa è che non andava ...? Io di Sony non so nulla non ne conosco proprio


IPB Immagine

http://www.imaging-resource.com/cameras/so...anasonic/lx100/

Insomma, non c'è proprio paragone come qualità e specifiche... l'unica nota negativa è che è da prendere una lente per la A6000 laugh.gif
padiglione20
QUOTE(milanto64 @ Jul 12 2015, 02:56 PM) *
Io valuterei pure questa : OLYMPUS STYLUS 1 da 439,40 € (trova prezzi), zoom 28-300 f/2,8 , sensore da 1/1.7" come la Panasonic e la Nikon e dimensioni simili
http://camerasize.com/compact/#494,480,563,350,ha,f

Molto bella anche questa olympus, non l'avevo presa in considerazione, tra l'altro lo "street price" che hai trovato non è su qualche store mai sentito, ma nel famoso negozio di Merate...

QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 12 2015, 07:35 PM) *
Con meno di 500 prendi la A6000 che è la migliore mirrorless APSC (almeno per me)....

E' una mirrorless, e come ho detto all'inizio non voglio adottare altre scimmie oltre le mie wink.gif

Ma il sensore più piccolo di fuji è proprio così da scartare? vedo la maggior parte delle altre compatte della medesima fascia che montano il sensore da 1/1.7.
Guardando le foto fatte con i vari modelli di compatte su siti come juza sembrano tutte alla pari, boh!
Per ora dovessi scegliere guardano solo all'estetica direi fuji...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.