QUOTE(sarogriso @ Jul 10 2015, 09:13 PM)

La possibilità di usare la piastra a L Arca indubbiamente ha molti vantaggi sul verticale, ovviamente parliamo di ottiche non munite di collare perché già con un micro 200 o altri tele il corpo rimane svincolato dalla testa dove è il collare ad essere fissato alla testa con la possibilità di ruotare oltre a poter mettere sempre l'inquadratura in bolla anche se la testa non lo è, quelle piastre son ben fatte ma un filo "carine" per l'uso super limitato che ne faccio, per ovviare alle poche esigenze mi sono auto costruito una piastra a L in alluminio con montate su un lato l'aggancio manfrotto 323 e sull'altro la sua piastrina, costo irrisorio e da montare al bisogno magari anche con la colonna del 190 messa in orizzontale, ma ripeto per un uso sporadico.
saro
E' ovvio che se l'ottica dispone di un collare questo agevolerà e garantirà la stabilità, ma se venisse impiegato un obiettivo
14-24 su un corpo tipo D4 avremmo uno sbilanciamento notevole con una conseguente possibilità di instabilità.
Ho visto molti accessori compatibili con l sistema Arca a prezzi molto contenuti. La staffa a L, se ricordo bene, costa circa 10€.
Certamente non sono comparabili ad Arca o marche di primaria importanza ma per l'uso, come hai fatto notare, aiutano molto.