andre@x
Jun 18 2015, 11:10 AM
Ciao a tutti,
chi mi consiglia un set di filtri a lastra GND da utilizzare sia che col 14 24 che con il 21 zeiss.
Se esistessero... ovviamente
saluti
Andrea
SimoElle
Jun 18 2015, 11:38 AM
Mi sa che non c'è un sistema che vada bene per entrambi!
Con lo zeiss usavo il Foundation kit della Lee con filtri gnd 10x15 e filtri big stopper da 10x10.
Per il 14-24 invece quello dedicato della Lee che è molto ingombrante e monta filtri gnd 15x17 e sulle lunghe esposizione da qualche problema di infiltrazione luce (a meno che tu non faccia una modifica ad hoc).
andre@x
Jun 18 2015, 11:48 AM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 18 2015, 12:38 PM)

Mi sa che non c'è un sistema che vada bene per entrambi!
Con lo zeiss usavo il Foundation kit della Lee con filtri gnd 10x15 e filtri big stopper da 10x10.
Per il 14-24 invece quello dedicato della Lee che è molto ingombrante e monta filtri gnd 15x17 e sulle lunghe esposizione da qualche problema di infiltrazione luce (a meno che tu non faccia una modifica ad hoc).
Quello della lee lo conoscevo e lo ho sempre evitato... certo però avere un 14 24 e poi non potere usare i filtri è davvero un peccato per cui prima o poi mi toccherà farci un pensiero... mi immagino che dia più di un problema con le lunghe esposizioni... visto il funzionamento..... invece per il 21 volendo evitare accrocchi.... pensi si riesca a tenere con la mano il filtro davanti la lente appoggiato?... è una cosa fattibile ?... forse senza paraluce però
andre@x
Jun 18 2015, 02:37 PM
in verita per il nikon 14 24 esisterebbe anche il :
Portafiltro di HAIDA metallo per il filtro plug-in 150 series per Nikon AF-S Nikkor G 1:2.8/14-24mm ED
che costa meno del lee ma non poco, anche se sembra nel complesso più conveniente, non so se sia meglio o peggio
giulysabry
Jun 18 2015, 07:31 PM
QUOTE(andre@x @ Jun 18 2015, 03:37 PM)

in verita per il nikon 14 24 esisterebbe anche il :
Portafiltro di HAIDA metallo per il filtro plug-in 150 series per Nikon AF-S Nikkor G 1:2.8/14-24mm ED
che costa meno del lee ma non poco, anche se sembra nel complesso più conveniente, non so se sia meglio o peggio
Ciao Andrea,io ho l'holder della Lee Sw 150 per il 14-24...esistono poi gli anelli adattori tra Holder e vari filetti.Un saluto.
Giuliano
andre@x
Jun 18 2015, 10:18 PM
QUOTE(giulysabry @ Jun 18 2015, 08:31 PM)

Ciao Andrea,io ho l'holder della Lee Sw 150 per il 14-24...esistono poi gli anelli adattori tra Holder e vari filetti.Un saluto.
Giuliano
Quindi mi consiglieresti il kit starter della lee per il 14 24... Costa un botto ma amen.... Credo però abbia un solo filtro hard mi pare di 2 stop di differenZa ... Forse il più facile da usare
stefanoc72
Jun 18 2015, 10:51 PM
è uscito da poco, boh non ricordo di preciso da quando, il kit della LEE SW150 mark II che dovrebbe aver risolto i problemi del precedente kit.
Il costo mi sa che non è sceso però...
Stefano
giulysabry
Jun 19 2015, 05:41 AM
QUOTE(andre@x @ Jun 18 2015, 11:18 PM)

Quindi mi consiglieresti il kit starter della lee per il 14 24... Costa un botto ma amen.... Credo però abbia un solo filtro hard mi pare di 2 stop di differenZa ... Forse il più facile da usare
Si Andrea,poi col nuovo modello Mark II,hanno eliminato le luci parassite.Poi per i filtri...io ho un Gnd 0.9 hard Lee,un 4 stop sempre Lee,un Nd 1000 Haida e un Nd 64 sempre Haida...molto buoni e senza dominanti.Un saluto.
Giuliano
andre@x
Jun 19 2015, 07:38 AM
QUOTE(giulysabry @ Jun 19 2015, 06:41 AM)

Si Andrea,poi col nuovo modello Mark II,hanno eliminato le luci parassite.Poi per i filtri...io ho un Gnd 0.9 hard Lee,un 4 stop sempre Lee,un Nd 1000 Haida e un Nd 64 sempre Haida...molto buoni e senza dominanti.Un saluto.
Giuliano
grazie giuliano... ma mi Sa che il Mark 2 è introvabile almeno in kit
Roberto M
Jun 20 2015, 03:09 PM
Io uso il Fotodiox, ottima costruzione in alluminio e nessun problema di luce parassita.
Il limite è che i filtri ottici sono a vite il che rende più problematico l'uso assieme ai filtri a lastra.
andre@x
Jun 21 2015, 07:31 AM
QUOTE(Roberto M @ Jun 20 2015, 04:09 PM)

Io uso il Fotodiox, ottima costruzione in alluminio e nessun problema di luce parassita.
Il limite è che i filtri ottici sono a vite il che rende più problematico l'uso assieme ai filtri a lastra.
Ciao Roberto grazie mille ... Io ho ordinato il sistema lee per il 14 24 i filtri però al momento sono introvabili ... Mi Sa che mi butterò su alcuni compatibili.... Per il 21 invece vedrò se si trovano i degradanti circolari a vite ... Almeno dovrebbero esistere penso
Ciao
giulysabry
Jun 21 2015, 08:01 AM
QUOTE(andre@x @ Jun 21 2015, 08:31 AM)

Ciao Roberto grazie mille ... Io ho ordinato il sistema lee per il 14 24 i filtri però al momento sono introvabili ... Mi Sa che mi butterò su alcuni compatibili.... Per il 21 invece vedrò se si trovano i degradanti circolari a vite ... Almeno dovrebbero esistere penso
Ciao
Si Andrea,col Sw Lee puoi montare filtri di altre marche,con misure 150x150 oppure 150x170.Esiste anche un anello adattatore tipo 82mm a kit Sw 150....da montare sul 21 .
Giuliano
andre@x
Jun 21 2015, 08:46 AM
QUOTE(giulysabry @ Jun 21 2015, 09:01 AM)

Si Andrea,col Sw Lee puoi montare filtri di altre marche,con misure 150x150 oppure 150x170.Esiste anche un anello adattatore tipo 82mm a kit Sw 150....da montare sul 21 .
Giuliano
Si ne ho ordinati due hitech o qualcosa di simile ... Invece sta cosa dell'adattarore per il 21 è interessante ... Dove lo trovo ? Ciao
giulysabry
Jun 21 2015, 08:56 AM
Guarda il sito ufficiale Lee,poi spulcia la Baya e vedrai che qualcosa salta fuori
Giuliano
andre@x
Jun 21 2015, 02:54 PM
QUOTE(giulysabry @ Jun 21 2015, 09:56 AM)

Guarda il sito ufficiale Lee,poi spulcia la Baya e vedrai che qualcosa salta fuori
Giuliano
Ho dato un'occhiata praticamente è un anello che si avvita alla lente e su questo si dovrebbe avvitate il sistema lee 159 sw... Non ho capito però se va bene con 150 sw
giulysabry
Jun 21 2015, 03:27 PM
QUOTE(andre@x @ Jun 21 2015, 03:54 PM)

Ho dato un'occhiata praticamente è un anello che si avvita alla lente e su questo si dovrebbe avvitate il sistema lee 159 sw... Non ho capito però se va bene con 150 sw
il 159 non lo conosco.....
Giuliano
SimoElle
Jun 21 2015, 03:31 PM
QUOTE(andre@x @ Jun 21 2015, 09:46 AM)

Si ne ho ordinati due hitech o qualcosa di simile ... Invece sta cosa dell'adattarore per il 21 è interessante ... Dove lo trovo ? Ciao
Intendi i format Hitech 170x150?
Io ho preso un gnd di quelli è un big stopper da 10 stop 150x150 ma non ne sono rimasto assolutamente soddisfatto, purtroppo introducono una dominante blu veramente fastidioSa.
Domani li restituisco.
giulysabry
Jun 21 2015, 03:50 PM
Dovrebbe chiamarsi adaptor ring converter for Sw 150....
Giuliano
giulysabry
Jun 21 2015, 08:17 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 21 2015, 04:31 PM)

Intendi i format Hitech 170x150?
Io ho preso un gnd di quelli è un big stopper da 10 stop 150x150 ma non ne sono rimasto assolutamente soddisfatto, purtroppo introducono una dominante blu veramente fastidioSa.
Domani li restituisco.
Io mi sono preso un Haida da 10 stop(nd 1000) zero dominanti...molto buono!!
Un saluto.
Giuliano
andre@x
Jun 22 2015, 06:52 AM
QUOTE(giulysabry @ Jun 21 2015, 09:17 PM)

Io mi sono preso un Haida da 10 stop(nd 1000) zero dominanti...molto buono!!
Un saluto.
Giuliano
Mannaggia a saperlo prima non li ordinavo ... Ho provato ad annullare l'acquisto su amazzonia ma non ci son riuscito ...
Roberto M
Jun 23 2015, 11:46 PM
QUOTE(andre@x @ Jun 21 2015, 08:31 AM)

Ciao Roberto grazie mille ... Io ho ordinato il sistema lee per il 14 24 i filtri però al momento sono introvabili ... Mi Sa che mi butterò su alcuni compatibili.... Per il 21 invece vedrò se si trovano i degradanti circolari a vite ... Almeno dovrebbero esistere penso
Ciao
No per carità digradanti circolari sono un controsenso.
Io ho preso il sistema Lee 100 che uso sul 21 zeiss, e' il sistema migliore, costa ma è un acquisto definitivo è praticamente eterno (se non li righi o li rompi), e poi li puoi utilizzare anche sul 24-70 e sul 70-200.
andre@x
Jun 24 2015, 07:03 AM
QUOTE(Roberto M @ Jun 24 2015, 12:46 AM)

No per carità digradanti circolari sono un controsenso.
Io ho preso il sistema Lee 100 che uso sul 21 zeiss, e' il sistema migliore, costa ma è un acquisto definitivo è praticamente eterno (se non li righi o li rompi), e poi li puoi utilizzare anche sul 24-70 e sul 70-200.
Grazie Roberto... In effetti sarebbero difficili da usare ... Oggi mi dovrebbe arrivare il sistema lee sw150 per il 14 24 domani un filtro che a quanto pare non è un granché ... Io avevo cercato i lee ma sono al momento introvabili... Per cui ne prenderò uno più avanti.... Inoltre col adattare dovrei risolvere pure col 21 ... Per il quale ho un set di filtri nd che vanno bene ma ovviamente non ho graduati.
Avevo sempre evitato di prendere i filtri a lastra per l'ingombro e praticità ... Ma mi sa che c'è poco da fare ... Ciao
SimoElle
Jun 24 2015, 09:34 AM
Se non erro i degradanti sono solo a lastra giusto?
Roberto M
Jun 24 2015, 09:37 AM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 24 2015, 10:34 AM)

Se non erro i degradanti sono solo a lastra giusto?
Si.
Gli ND sono anche a vite ma poi sono scomodi perché non li puoi combinare.
andre@x
Jun 24 2015, 02:51 PM
QUOTE(raccontareconlaluce @ Jun 24 2015, 10:34 AM)

Se non erro i degradanti sono solo a lastra giusto?
no non credo qualcuno a vite l'ho trovato.... haida almeno li fa.. solo che puoi scegliere tra 25% e 50% di filtro più scuro e poi sei vincolato nella composizione perche magari il 50 % per uno scatto è troppo r non puoi alzarlo
QUOTE(Roberto M @ Jun 24 2015, 10:37 AM)

Si.
Gli ND sono anche a vite ma poi sono scomodi perché non li puoi combinare.
no roberto... gli ND puoi combinarli tranquillamente.... li avviti uno sull'altro...
per i GND invece sarebbe davvero complicato
giulysabry
Jun 24 2015, 08:03 PM
Oppure pola+nd,ma Gnd solo a lastra....un saluto.
Giuliano
andre@x
Jun 26 2015, 02:22 PM
mi è arrivato tutto sia il 21 disagino... che ha sostituito il 18 e cavolo che bello che è....che il mark 2 lee per il 14 34 (ammazza che grosso che è). mi è arrivato anche il filtro hitech.... ma che schifo peserà 50 grammi...
me lo faro piacere al momento e poi vediamo.. mannaggia a me
giulysabry
Jun 27 2015, 05:02 PM
Di solito i degradanti "GND" sono in resina (plasticaccia) mentre gli ND sono in vetro....ma li puoi trovare pure in resina,dipende dagli stop e dalla marca.Un saluto.
Giuliano
giulysabry
Jun 28 2015, 09:30 AM
Un piccolo OT:
Come mai 21 al posto del 18? Cosa non ti andava nel 18 e cosa hai trovato nel 21? Un saluto.
Giuliano
andre@x
Jun 28 2015, 01:53 PM
QUOTE(giulysabry @ Jun 28 2015, 10:30 AM)

Un piccolo OT:
Come mai 21 al posto del 18? Cosa non ti andava nel 18 e cosa hai trovato nel 21? Un saluto.
Giuliano
Ciao Giuliano in verità avrei sempre voluto il 21... Poi presi il 18 per il prezzo ... E comunque era un usato perfetto e ancora in garanzia .... Nello stesso negozio ora c'era un 21 sempre usato e in garanzia perfetto.... È stato naturale dare indietro il 28 per il 21... Non ho avuto il tempo di provarlo ... Ma gli zeiss tutti sono davvero un'altra cosa per cui non credo che non mi piacerà. Ciao
alfredo_bruzzone
Jun 28 2015, 10:39 PM
Ciao, prendi in considerazione il sistema Lucroit, che parte di base per il 14/24 (con un adattatore molto veloce, funzionale ed esente da qualsiasi infiltrazione) e poi, con ulteriore anello adattatore (da 77 sempre prodotto da Lucroit) adatti su ogni obiettivo.
la Lucroit poi si avvale dei filtri a lastra Hitech (165x165) e li trovi tutto quello che ti serve.
Lascia pure perdere il mio giudizio e le mie foto (quelle sul mio profilo sono quasi tutte fatte avvalendomi degli hitech) ma questo corredo è stato testato e vengono ormai utilizzati da alcuni dei migliori paesaggisti presenti sul mercato (sia italiano che estero)
Saluti
Alfredo
andre@x
Jun 29 2015, 06:53 AM
QUOTE(alfredo_bruzzone @ Jun 28 2015, 11:39 PM)

Ciao, prendi in considerazione il sistema Lucroit, che parte di base per il 14/24 (con un adattatore molto veloce, funzionale ed esente da qualsiasi infiltrazione) e poi, con ulteriore anello adattatore (da 77 sempre prodotto da Lucroit) adatti su ogni obiettivo.
la Lucroit poi si avvale dei filtri a lastra Hitech (165x165) e li trovi tutto quello che ti serve.
Lascia pure perdere il mio giudizio e le mie foto (quelle sul mio profilo sono quasi tutte fatte avvalendomi degli hitech) ma questo corredo è stato testato e vengono ormai utilizzati da alcuni dei migliori paesaggisti presenti sul mercato (sia italiano che estero)
Saluti
Alfredo
Grazie Alfredo ...peccato non averlo saputo prima ormai mi è arrivato tutto compreso i filtri hitech... Mi manca solo il tempo di provare tutto... Mi sa che avrei pure risparmiato... Peccato !
Ciao
andre@x
Jun 29 2015, 08:19 AM
QUOTE(alfredo_bruzzone @ Jun 28 2015, 11:39 PM)

Ciao, prendi in considerazione il sistema Lucroit, che parte di base per il 14/24 (con un adattatore molto veloce, funzionale ed esente da qualsiasi infiltrazione) e poi, con ulteriore anello adattatore (da 77 sempre prodotto da Lucroit) adatti su ogni obiettivo.
la Lucroit poi si avvale dei filtri a lastra Hitech (165x165) e li trovi tutto quello che ti serve.
Lascia pure perdere il mio giudizio e le mie foto (quelle sul mio profilo sono quasi tutte fatte avvalendomi degli hitech) ma questo corredo è stato testato e vengono ormai utilizzati da alcuni dei migliori paesaggisti presenti sul mercato (sia italiano che estero)
Saluti
Alfredo
ad onor del vero i filtri che mi sono arrivati Hitech sono 170x150... non credo che la qualità possa essere differente... saran fatti con gli stessi materiali penso.... almeno spero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.