Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
aiutatemi che ormai non riesco più a dormire, tale il casino che fanno.

ho in mente di acquistare il quarto flash e ho il dubbio consueto su cosa andare a prendere. una cosa è certa: tanta potenza.
in lizza ci sono:
sb910
nissin mg extreme (di cui non se ne sente parlare molto...)

ma ciò che più mi attira in assoluto è il godox witstro ad360...

posso anche considerare altri modelli che ovviamente siano soprattutto potenti

il budget è quello relativo a questi modelli... lira più lira meno...


lupaccio58
Francamente il 910 lo toglierei subito dalla lista. Lo apprezzo molto e ce l'ho in casa, ma quanto a potenza il NG a 100 ISO è francamente imbarazzante. Basta pensare ad un vecchissimo consumer come il 45 CT1 Metz, che cent'anni fa ti metteva in condizione di lavorare con NG 45, ovviamente a 100 ISO. E non parliamo poi della vecchia serie 60 sempre della Metz... rolleyes.gif
Banci90
QUOTE(Memez @ Jun 1 2015, 01:02 PM) *
aiutatemi che ormai non riesco più a dormire, tale il casino che fanno.

ho in mente di acquistare il quarto flash e ho il dubbio consueto su cosa andare a prendere. una cosa è certa: tanta potenza.
in lizza ci sono:
sb910
nissin mg extreme (di cui non se ne sente parlare molto...)

ma ciò che più mi attira in assoluto è il godox witstro ad360...

posso anche considerare altri modelli che ovviamente siano soprattutto potenti

il budget è quello relativo a questi modelli... lira più lira meno...

Quali sono gli altri 3 che già hai? Per che tipo di utilizzo sono destinati?
Memez
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 1 2015, 02:55 PM) *
Francamente il 910 lo toglierei subito dalla lista. Lo apprezzo molto e ce l'ho in casa, ma quanto a potenza il NG a 100 ISO è francamente imbarazzante. Basta pensare ad un vecchissimo consumer come il 45 CT1 Metz, che cent'anni fa ti metteva in condizione di lavorare con NG 45, ovviamente a 100 ISO. E non parliamo poi della vecchia serie 60 sempre della Metz... rolleyes.gif

ti confesso che il 910 mi ha sempre attirato ma non me ne sono mai innamorato... diciamo che nella vasta gamma di scelta, era uno tra i candidati.
i modelli che dici tu non li conosco, ma se c'è qualche metz moderno per cui ne valga la pena, ben venga.

QUOTE(banci93 @ Jun 1 2015, 06:08 PM) *
Quali sono gli altri 3 che già hai? Per che tipo di utilizzo sono destinati?

ho l'sb700 che è stato il primo che ho comprato. sia per il budget sia perchè non conoscevo tanti fattori e l'utilizzo che ne avrei fatto realmente. lo consideravo più un flash per fare gavetta e questo è stato un pò un errore. rimane comunque un buon flash.

gli altri due sono i nissin Di866 Mark II. mi ci trovo bene e potrei anche prenderne un altro ma se c'è qualcosa di più potente...

l'utilizzo è da studio casalingo.
Banci90
QUOTE(Memez @ Jun 1 2015, 06:40 PM) *
ti confesso che il 910 mi ha sempre attirato ma non me ne sono mai innamorato... diciamo che nella vasta gamma di scelta, era uno tra i candidati.
i modelli che dici tu non li conosco, ma se c'è qualche metz moderno per cui ne valga la pena, ben venga.
ho l'sb700 che è stato il primo che ho comprato. sia per il budget sia perchè non conoscevo tanti fattori e l'utilizzo che ne avrei fatto realmente. lo consideravo più un flash per fare gavetta e questo è stato un pò un errore. rimane comunque un buon flash.

gli altri due sono i nissin Di866 Mark II. mi ci trovo bene e potrei anche prenderne un altro ma se c'è qualcosa di più potente...

l'utilizzo è da studio casalingo.

Studio casalingo vuol dire tutto e niente.. Macro, Still Life, Ritratti..

Io quando non sono in Studio utilizzo 3 Sb900 per Ritratti in Esterni e mi trovo molto bene.
Memez
QUOTE(banci93 @ Jun 1 2015, 06:51 PM) *
Studio casalingo vuol dire tutto e niente.. Macro, Still Life, Ritratti..

Io quando non sono in Studio utilizzo 3 Sb900 per Ritratti in Esterni e mi trovo molto bene.


dal ritratto alla figura intera
Memez
QUOTE(Memez @ Jun 1 2015, 06:56 PM) *
dal ritratto alla figura intera


il motivo per cui sono molto attratto dal godox è perchè alla fine si tratta di un mini flash da studio, più potente rispetto ai tradizionali (ng 80). puoi utilizzare softbox, ombrelli grandi, beauty dish etc, sfruttando l'irradiazione totale del bulbo.

possibile che nessuno abbia avuto modo di provarli? (godox o chi per esso)
lupaccio58
Mi sono andato a leggere le caratteristiche del godox, e dopotutto forse è il flash che fa per te, alta potenza a un prezzo ancora accettabile, non male...

scotucci
Io con 500 di budget penserei piuttosto a un vero flash da studio tipo fotoquantum o simili intorno ai 400w
E' circa il doppio di un sb900 e puoi montarci tutto...credo che siano attacco bowens quindi ci va dal softbox cinese al pro


Ho daro un occhiata in amazzonia
Una coppia di quantum da 500w con stativi softbox 60/90 e trigger viene poco meno di 500....mi sa che la scimmia sta risalendo la spalla!!!
Iso_R
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 1 2015, 02:55 PM) *
Francamente il 910 lo toglierei subito dalla lista. Lo apprezzo molto e ce l'ho in casa, ma quanto a potenza il NG a 100 ISO è francamente imbarazzante. Basta pensare ad un vecchissimo consumer come il 45 CT1 Metz, che cent'anni fa ti metteva in condizione di lavorare con NG 45, ovviamente a 100 ISO. E non parliamo poi della vecchia serie 60 sempre della Metz... rolleyes.gif

Ho avuto e amato per circa 4/5 anni un Metz 60 CT1 (quello non TTL). Un flash che, una volta imparato ad usarlo, mi ha dato soddisfazioni infinite; uno strumento impareggiabile. Per questo motivo mi sento di consigliarti il Metz Mecablitz 64 AF-1 Digital Flash.
E' "solo" un 64 NG a 100 ISO ma, la qualità della luce dei Metz è di un'altro pianeta.
Lapislapsovic
QUOTE(Memez @ Jun 1 2015, 01:02 PM) *
aiutatemi che ormai non riesco più a dormire, tale il casino che fanno.

ho in mente di acquistare il quarto flash e ho il dubbio consueto su cosa andare a prendere....

Il problema a mio modo di vedere non è tanto cosa prendere wink.gif , bensì come integrarlo con quello che già hai smile.gif , ovvero se usi il ttl devi orientarti su una tipologia, se non usi il ttl e misuri con esposimetro vai su un'altra tipologia come anche se scatti solo all'interno avendo il tempo di piazzare tutto oppure vai in giro e ti capitano situazioni di luce e posti variabili...

Se come mi pare di aver capito il ttl non ti interessa e scatti solo al coperto in situazione di luce che puoi controllare, allora meglio orientarsi su flash appositi da studio che magari hanno anche la lampada pilota wink.gif, fai una volta la spesa e non ci pensi più, quelli portatili li userai magari quando sei fuori e non vuoi portarti l'ambaradan wink.gif

Ciao ciao

P.S.: sul mercato dell'usato qualche bel metz 60 oppure per me meglio un sunpak 622 pro (io ne ho uno) potrebbero fare al caso tuo, il 622 aveva la possibilità di montare 7 differenti teste tra cui una infrarosso ed una bare bulb huh.gif
Banci90
QUOTE(Memez @ Jun 1 2015, 07:27 PM) *
il motivo per cui sono molto attratto dal godox è perchè alla fine si tratta di un mini flash da studio, più potente rispetto ai tradizionali (ng 80). puoi utilizzare softbox, ombrelli grandi, beauty dish etc, sfruttando l'irradiazione totale del bulbo.

possibile che nessuno abbia avuto modo di provarli? (godox o chi per esso)

MA continua a non essere un vero Flash da Studio..
Per la stessa cifra o anche meno acquisti un Monotorcia da almeno 300w..

Secondo me o risparmi su un Flash a Slitta oppure tanto vale investire in qualcosa di più adatto.
Memez
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 1 2015, 09:46 PM) *
Mi sono andato a leggere le caratteristiche del godox, e dopotutto forse è il flash che fa per te, alta potenza a un prezzo ancora accettabile, non male...

senza contare che è facilmente trasportabile e/o riponibile ovunque... aspetto da non sottovalutare.

QUOTE(scotucci @ Jun 1 2015, 10:06 PM) *
Io con 500 di budget penserei piuttosto a un vero flash da studio tipo fotoquantum o simili intorno ai 400w
E' circa il doppio di un sb900 e puoi montarci tutto...credo che siano attacco bowens quindi ci va dal softbox cinese al pro


Ho daro un occhiata in amazzonia
Una coppia di quantum da 500w con stativi softbox 60/90 e trigger viene poco meno di 500....mi sa che la scimmia sta risalendo la spalla!!!

tempo fa avevo dato un'occhiata ai metz mecastudio...

QUOTE(baturlo @ Jun 1 2015, 10:12 PM) *
...Per questo motivo mi sento di consigliarti il Metz Mecablitz 64 AF-1 Digital Flash.
E' "solo" un 64 NG a 100 ISO ma, la qualità della luce dei Metz è di un'altro pianeta.

metz è anche un marchio che mi incuriosice molto. non ho mai avuto occasione di provarlo però.
la cosa che mi lascia un pò interdetto, non di questo marchio ma in generale, è che il numero guida max, è espresso al massimo valore di zoom quindi, nel caso specifico, a 200mm. ciò significa che l'ampiezza del lampo sarebbe decisamente ridotta.
poco fa ho fatto una prova col nissin, mettendolo a 105 col vetrino diffusore abbassato. in questo caso l'ombrello viene totalmente irradiato ma man mano che la potenza si riduce, si nota come avvenga l'irradiazione che, ovviamente, è circoscritta al centro.

QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 2 2015, 07:50 AM) *
Se come mi pare di aver capito il ttl non ti interessa e scatti solo al coperto in situazione di luce che puoi controllare, allora meglio orientarsi su flash appositi da studio che magari hanno anche la lampada pilota wink.gif , fai una volta la spesa e non ci pensi più, quelli portatili li userai magari quando sei fuori e non vuoi portarti l'ambaradan wink.gif

Ciao ciao

P.S.: sul mercato dell'usato qualche bel metz 60 oppure per me meglio un sunpak 622 pro (io ne ho uno) potrebbero fare al caso tuo, il 622 aveva la possibilità di montare 7 differenti teste tra cui una infrarosso ed una bare bulb huh.gif

come dicevo prima, ho dato un'occhiata al metz mecastudio. su quelli da studio però ho qualche riserva principalmente per questioni di spazio e praticità. devo purtroppo considerare che non posso tenere l'attrezzatura montata e questo mi crea non pochi problemi...

QUOTE(banci93 @ Jun 2 2015, 11:33 AM) *
MA continua a non essere un vero Flash da Studio..
Per la stessa cifra o anche meno acquisti un Monotorcia da almeno 300w..

Secondo me o risparmi su un Flash a Slitta oppure tanto vale investire in qualcosa di più adatto.

il godox, sulla carta, ha un numero guida di 80 o equivalente di 360w.
diciamo che visto così, al pari di altri, lo avrei preso all'istante. il fattore che mi frena è l'affidabilità del marchio, che sinceramente ho conosciuto pochissimo tempo fa, la garanzia e relativa assistenza.

qui a Roma ho trovato un solo negozio che lo vende ma a un prezzo che ti fa cadere le braccia. capisco il ricarico per i costi fissi etc etc, ma qui si parla di 200 euro di più...
Memez
.... e se invece del godox mi prendessi 2 yongnuo 568ex?...
jack-sparrow
QUOTE(Memez @ Jun 30 2015, 10:56 AM) *
.... e se invece del godox mi prendessi 2 yongnuo 568ex?...


Faresti la cosa più economicamente qualitativa giusta, ne ho un paio anch'io ed hanno tutto quello che ti serve per scatti indoor / outdoor
Memez
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 30 2015, 11:39 AM) *
Faresti la cosa più economicamente qualitativa giusta, ne ho un paio anch'io ed hanno tutto quello che ti serve per scatti indoor / outdoor

... e al limite potrei combinarli per raddopiare la potenza nonchè l'ampiezza del fascio...anche se più scomodo...

hai proprio i 568ex?
jack-sparrow
QUOTE(Memez @ Jun 30 2015, 01:17 PM) *
... e al limite potrei combinarli per raddopiare la potenza nonchè l'ampiezza del fascio...anche se più scomodo...

hai proprio i 568ex?


Si i 568 ex con una coppia di YN-622 e un YN-622N-TX - poca spesa e tanta resa

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Lapislapsovic
QUOTE(Memez @ Jun 30 2015, 01:17 PM) *
... e al limite potrei combinarli per raddopiare la potenza nonchè l'ampiezza del fascio...anche se più scomodo...

hai proprio i 568ex?

Per dirla in breve e farla semplice, aggiungere un'altro flash di pari potenza non raddoppia il numero guida che ricaverai semplicemente moltiplicando il numero guida del tuo flash X la radice quadrata di 2, ovvero se hai un flash col numero guida 20, facendo scattare contemporaneamente un altro flash con pari numero guida ed ovviamente nella stessa direzione otterrai un numero guida complessivo di 28 anzichè 40 wink.gif se i flash sono più di due o due con numero guida diverso, la formuletta da tenere a mente è questa
NG = √((NG1^2+NG2^2+ NG3 ^2)), ovvero radice quadrata della somma di ogni numero guida elevato al quadrato wink.gif


Ciao ciao
Memez
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 2 2015, 08:37 PM) *
Per dirla in breve e farla semplice, aggiungere un'altro flash di pari potenza non raddoppia il numero guida che ricaverai semplicemente moltiplicando il numero guida del tuo flash X la radice quadrata di 2, ovvero se hai un flash col numero guida 20, facendo scattare contemporaneamente un altro flash con pari numero guida ed ovviamente nella stessa direzione otterrai un numero guida complessivo di 28 anzichè 40 wink.gif se i flash sono più di due o due con numero guida diverso, la formuletta da tenere a mente è questa
NG = √((NG1^2+NG2^2+ NG3 ^2)), ovvero radice quadrata della somma di ogni numero guida elevato al quadrato wink.gif
Ciao ciao

uhmmm... ti ringrazio della spiegazione ma a questo punto ti chiedo anche il perchè due numeri guida uguali non raddoppiano... eh.. mica te la cavi così facilmente... biggrin.gif

i simboli dopo NG= cosa sarebbero?
d.kalle
Semplicemente un SB800, più leggero e potente dei successivi 900 e 910. IMO
Lapislapsovic
QUOTE(Memez @ Jul 2 2015, 09:33 PM) *
uhmmm... ti ringrazio della spiegazione ma a questo punto ti chiedo anche il perchè due numeri guida uguali non raddoppiano... eh.. mica te la cavi così facilmente... biggrin.gif

i simboli dopo NG= cosa sarebbero?

NG = √((NG1^2+NG2^2+ NG3 ^2)), ovvero radice quadrata della somma di ogni numero guida elevato al quadrato

Quello sgorbio che ho messo in grassetto è il simbolo della radice quadrata, mi rendo conto che forse avrei dovuto postare un jpg con la formula rolleyes.gif ma quando l'ho scritta io vedevo il simbolo, procediamo comunque alla spiegazione della formula e dei simboli

NG = numero guida
NG1^2 = numero guida primo flash elevato al quadrato
NG2^2 = numero guida secondo flash elevato al quadrato e via discorrendo...
Visto che i numeri guida da elevare al quadrato sono tra parentesi, si procede prima ad elevare detti numeri guida e poi a sommarli, infine avuto il risultato si procede ad effettuare la radice quadrata e così si otterrà l'effettivo numero guida di n flash che scattino tutti in un unica direzione wink.gif

Tutto ciò semplicemente perchè la luce segue la legge del "quadrato" e quindi per avere un raddoppio di numero guida devi avere 4 flash con lo stesso n.g. che scattano assieme nella stessa direzione...

Se vai a pag. H-6 del libretto del tuo flash sb 700 vedrai ciò che in effetti ho scritto nel precedente post, ovvero il numero guida da sensibilità 100 a sensibilità 200 va moltiplicato per 1,4 che è la radice quadrata di 2, la radice quadrata di 2 è presente per la stessa legge, anche nei diaframmi degli obiettivi:) , prova a moltiplicare il numero 1 per la radice quadrata di 2 e così via per ogni risultato che avrai e scoprirai con un leggero scarto la scala dei diaframmi 1-1,4-2-2,8-4 etc. etc. wink.gif

nella speranza che la curiosità sia stata appagata, ti chiedo non era meglio farla semplice laugh.gif

Ciao ciao
Memez
in parte hai soddisfatto la mia curiosità e in parte no...
quel no me lo lascio per me perchè rischiamo di entrare in un vortice di domande e spiegazioni che andrebbero a sfociare in discorsi decisamente più complessi, soprattutto se consideri che io sono piuttosto di coccio in certe cose.... biggrin.gif

comunque sia, ho appena ordinato gli yongnuo... dopo ciò se vedrete un altro post dove chiederò consigli sull'acquisto di un altro flash... per favore sparatemi... messicano.gif

grazie a tutti smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Memez @ Jul 3 2015, 09:34 AM) *
in parte hai soddisfatto la mia curiosità e in parte no...
quel no me lo lascio per me ....

Heeeeee no messicano.gif ora son curioso io messicano.gif
Memez
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 3 2015, 01:46 PM) *
Heeeeee no messicano.gif ora son curioso io messicano.gif

beh diciamo che certi concetti li semplifico troppo secondo una certa logica, anch'essa semplice e pratica. il tutto dovuto alla mia ignoranza in materia.

quindi, semplificando anche qui, per me è del tutto illogico che due fasci luminosi di pari potenza e direzione, non vadano a sommarsi in modo "tradizionale".

e allora sarei costretto a chiederti dove, come e quando è stata trovata questa formula e ti assicuro che a un certo punto mi manderesti a... quel paese... biggrin.gif

quindi mi sta bene tutto ciò che hai detto.

la buona notizia è che da ieri a oggi il prezzo è calato e ho risparmiato 20€... sono piccole soddisfazioni biggrin.gif

Lapislapsovic
QUOTE(Memez @ Jul 3 2015, 03:21 PM) *
... e ti assicuro che a un certo punto mi manderesti a... quel paese...
...

Ma no e perchè mai dovrei mandarti smile.gif, nella mia vita non ho mai incontrato nè qualcuno che avesse tutte le risposte e nè qualcuno che fosse nato "imparato" laugh.gif ad iniziare da me, personalmente posso dirti che purtroppo non ho approfondite conoscenze tecniche tali da spiegarti in due parole l'origine della legge dell'inverso del quadrato, ma una piccola ricerca in internet sono sicuro potrà soddisfarti appieno wink.gif
In passato ai miei inizi fotografici però ho sperimentato detta legge con flash ed esposimetro esterno, anche a me sembrava strano che per "raddoppiare bisognava quadruplicare" laugh.gif , ebbene ti assicuro, se ce ne fosse ancora bisogno, che detta legge è valida laugh.gif
Memez
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2015, 08:11 AM) *
....
In passato ai miei inizi fotografici però ho sperimentato detta legge con flash ed esposimetro esterno, anche a me sembrava strano che per "raddoppiare bisognava quadruplicare" laugh.gif , ebbene ti assicuro, se ce ne fosse ancora bisogno, che detta legge è valida laugh.gif


figurati, non stavo mettendo in dubbio quanto affermi e anche volendo non ho un esposimetro per poter provare quanto hai fatto.

ho comunque appreso una cosa nuova e questo è l'importante smile.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 4 2015, 08:11 AM) *
anche a me sembrava strano che per "raddoppiare bisognava quadruplicare" laugh.gif ,




Anche per l'energia cinetica dovrebbe essere lo stesso:


Ecinetica = massa (in kg) moltiplicata per velocità (in metri al secondo) al quadrato, il tutto diviso 2:

Ec = m · v2 / 2

Pertanto, il suo valore si quadruplica al raddoppio della velocità.



Lapislapsovic
QUOTE(Memez @ Jul 4 2015, 10:00 AM) *
...

ho comunque appreso una cosa nuova e questo è l'importante smile.gif

Lo spirito del Forum è proprio questo, condividere e crescere wink.gif

Ciao ciao
_FeliX_
Mi meraviglia che non sia ancora intervenuto Elio a richiamarvi all'ordine, seduti al banco a braccia conserte ad ascoltare la sua lezione!

tongue.gif
Lapislapsovic
QUOTE(_FeliX_ @ Jul 4 2015, 10:37 AM) *
Mi meraviglia che non sia ancora intervenuto Elio a richiamarvi all'ordine, seduti al banco a braccia conserte ad ascoltare la sua lezione!

tongue.gif

Gli sarà sfuggito il post, ma forse perchè è al sushi bar messicano.gif............ce la siamo cavata laugh.gif , altrimenti mi aspettavo bacchettate sulla mano laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.